Come e perché valorizzare il tempo che dedichiamo alla nostra fede? Ci sono ancora molti cristiani che esagerano nel ritenere indispensabili alcuni atti di devozione, perciò è bene imparare a non cadere nel fanatismo.
I cristiani hanno bisogno di liberarsi dall’insano comportamento pedante e bigotto, di ripulire la propria fede da ciò che Dio non riterrebbe mai utile e fruttuoso per la salvezza dell’anima.
Don Massimiliano Scalici, sacerdote diocesano di Palermo, nel suo videocommento (Valorizzare il tempo) di oggi, ci invita a riflettere su questo importante concetto e a fare nostre le parole di don Tonino Bello. Lui diceva: “Noi cristiani siamo chiamati a mostrare il potere dei segni (cioè i segni della salvezza) e non i segni del potere”, che sviliscono e svuotano il mistero di Cristo.
Don Massimiliano Scalici è anche autore del libro “Dio ti perdono. La misericordi a capovolta”. Il testo è un diario a quattro mani che esplora il dialogo tra una donna che vive un grande dolore e la sua guida spirituale.
Potete trovare tutti i videocommenti di don Massimiliano Scalici su YouTube, digitando il suo nome o il nome della rubrica: Valorizzare il Tempo.
Leggi anche – Valorizzare il tempo: come Dio si immerge nell’uomo
Antonella Sanicanti
Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI
“Donami un sereno riposo”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…
Il 4 ottobre torna a essere un giorno da celebrare per tutti gli italiani, ecco…
Il ritrovamento della statua della Madonna che verrà detta della stella è legato a una…
Per affrontare la vita con più gioia, c'è la ricetta speciale dei biscotti di Santa…
Oggi, 17 settembre, si commemora un evento straordinario che segnò per sempre la vita del…
Ci affidiamo alla potente intercessione di Padre Pio, molto venerato dai credenti ma amato anche…