Un auspicio nient’affatto rassicurante che -ammettiamolo pure- sembra si stia davvero realizzando, giorno dopo giorno, in ogni nostro ambiente.
Tra il 1962 e il 1965, partecipò anche al Concilio Vaticano II e, dopo la sua morte (avvenuta il 9 Dicembre del1979), nel 2002 fu proposto per la causa di canonizzazione.
Il suo corpo riposa nella cripta della Cattedrale di San Patrizio a New York.
Il motivo è che, per poter proseguire, si dovrebbe spostare il suo corpo, solo temporaneamente, dalla Cattedrale di San Patrizio alla Diocesi di Peoria (Chicago), procedura indispensabile, a cui molti si oppongono.
Antonella Sanicanti
Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI
San Leonardo di Limoges, patrono dei carcerati, monaco eremita che rifiutò di diventare vescovo per…
Meditiamo il Vangelo del 6 novembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…
Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…
“Proteggimi in questa notte”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…
Un santo pontefice gravemente ammalato si rivolge alla Madonna dei Bisognosi, mettendo nelle mani della…
Una giovane donna e influencer si racconta: dalle pratiche esoteriche alla fede cristiana passando attraverso…