Un auspicio nient’affatto rassicurante che -ammettiamolo pure- sembra si stia davvero realizzando, giorno dopo giorno, in ogni nostro ambiente.
Tra il 1962 e il 1965, partecipò anche al Concilio Vaticano II e, dopo la sua morte (avvenuta il 9 Dicembre del1979), nel 2002 fu proposto per la causa di canonizzazione.
Il suo corpo riposa nella cripta della Cattedrale di San Patrizio a New York.
Il motivo è che, per poter proseguire, si dovrebbe spostare il suo corpo, solo temporaneamente, dalla Cattedrale di San Patrizio alla Diocesi di Peoria (Chicago), procedura indispensabile, a cui molti si oppongono.
Antonella Sanicanti
Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI
San Giovanni Maria Vianney è il sacerdote conosciuto come il Curato d'Ars, che per tanti…
Meditiamo il Vangelo del 4 agosto 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…
Il Lunedì è il giorno della devozione allo Spirito Santo. Invochiamo la sua potente presenza…
“Allontana il male da noi”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima…
La Madonna è detta anche «Scala del Paradiso». Una sua immagine, dipinta da una mano…
Alla Messa conclusiva del Giubileo dei Giovani, papa Leone XIV ha ricordato alla moltitudine di…