Un auspicio nient’affatto rassicurante che -ammettiamolo pure- sembra si stia davvero realizzando, giorno dopo giorno, in ogni nostro ambiente.
Tra il 1962 e il 1965, partecipò anche al Concilio Vaticano II e, dopo la sua morte (avvenuta il 9 Dicembre del1979), nel 2002 fu proposto per la causa di canonizzazione.
Il suo corpo riposa nella cripta della Cattedrale di San Patrizio a New York.
Il motivo è che, per poter proseguire, si dovrebbe spostare il suo corpo, solo temporaneamente, dalla Cattedrale di San Patrizio alla Diocesi di Peoria (Chicago), procedura indispensabile, a cui molti si oppongono.
Antonella Sanicanti
Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI
Si è svolto a Roma il pellegrinaggio giubilare del Monastero WiFi: laici da tutta Italia…
Una devastante eruzione vulcanica sta per spazzare via la città. Il popolo fedele invoca la…
In una piazza San Pietro gremita, Papa Leone XIV invita a riflettere sulla necessità dei…
Ci affidiamo alla potente intercessione di Padre Pio, molto venerato dai credenti ma amato anche…
Era un esattore delle tasse, poi dopo averlo incontrato divenne apostolo di Gesù: San Matteo…
Meditiamo il Vangelo del 21 settembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…