Funerali: il dolore merita rispetto! A Lecce si è passato il limite

L’eccesso di zelo nei controlli ha portato nelle scorse settimane a fatti inaccettabili, come le intromissioni in diverse chiese italiane. Anche nei funerali. Comportamenti che tuttavia, stridono pesantemente con notizie come quelle di Campobasso, in cui una famiglia rom ha celebrato un funerali con decine di partecipanti che si consolavano abbracciandosi, facendo purtroppo tragicamente ripartire … Leggi tutto

Funerale rom non autorizzato: in Molise riparte il contagio

La situazione sanitaria del Molise, finora quasi in totale sicurezza, è stata scossa negli ultimi giorni da un funerale Rom che ha portato 70 contagi in meno di 48 ore. Fino a quel momento, i numeri dell’intera regione parlavano di 200 casi totali dall’inizio della pandemia. Visto che però che nei giorni scorsi i controlli … Leggi tutto

San Francesco: Pietà del cuore, la riflessione di oggi 12 maggio

“Pietà del cuore” è la riflessione quotidiana tratta dall’opera scritta di San Francesco d’Assisi inclusa nelle Fonti Francescane. Le Fonti Francescane sono l’importantissima raccolta edita per la prima volta nel 1977. L’eredità spirituale di San Francesco d’Assisi è affidata ai numerosi scritti che lo vedono protagonista. Tra questi, sono da annoverare sicuramente le biografie definite … Leggi tutto

Novena alla Madonna di Fatima – nono giorno

Con la seguente novena, vogliamo prepararci alla celebrazione del 13 maggio, giorno della prima apparizione della Madonna di Fatima a Cova da Irìa. La prima apparizione mariana del XX secolo porta questa data: 13 maggio del 1917. Il perdurare della Prima Guerra Mondiale aveva portato l’allora Pontefice, Benedetto XV, ad invitare i cattolici di tutto … Leggi tutto

Tredici martedì sotto la protezione di Sant’Antonio di Padova – IX giorno

Celebrando l’ottocentenario della “vestizione” di Sant’Antonio di Padova, preghiamo per i 13 martedì che precedono la sua festa, il 13 Giugno. Affidiamo alla protezione di Sant’Antonio, noi e la provincia di Padova, così duramente provata dalla pandemia Coronavirus. 13 Martedì con Sant’Antonio di Padova – 9° giorno Leggiamo Lv 19,33-34. Meditiamo: Presso Marrakech, una malattia … Leggi tutto

Coronavirus: la preghiera, da recitare oggi, alla Madre di Dio

Nell’emergenza Coronavirus, innalziamo le nostre preghiere a Dio, chiedendo l’intercessione della Beata Vergine Maria. Preghiamo, oggi, la Madre di Dio affinchè ci dia protezione e salute in questo difficile momento storico, a causa di questa nuova epidemia. Coronavirus: preghiamo la Madre di Dio Un momento storico difficile, quello che stiamo vivendo. L’epidemia da Coronavirus si … Leggi tutto

Fase 2, riaperture anticipate: il governo delega alle regioni – i dettagli

La richiesta delle Regioni sulle riaperture anticipate delle attività commerciali ha ricevuto l’ok da parte del governo. Attesi i protocolli di sicurezza. Attese per giovedì o venerdì le linee guida del Comitato tecnico scientifico per consentire alle Regioni di riaprire, anticipatamente, le attività commerciali il prossimo 18 maggio. Come riporta l’agenzia Adnkronos, a seguito della … Leggi tutto

In questo modo arriverete al Cuore mio e di mio Figlio, dice Maria

“Figlioli: non siate sordi, ma comprendete che il mio invito è salvezza”, dice la Regina della Pace di Medjugorje, in questo messaggio. La Vergine Maria è apparsa in molti luoghi della Terra e in tante epoche storiche, sottolineando sempre il fine ultimo della sua venuta: la conversione autentica dei nostri cuori. Da Medjugorje, in particolare, … Leggi tutto

San Leopoldo Mandic, il santo miracolato dalla Vergine di Lourdes

San Leopoldo Mandic, il protettore dei confessori, è un esempio di quanto i sacerdoti possano essere dediti al Sacramento della Riconciliazione. Il Santo è acclamato anche come protettore dei malati terminali. Lui stesso fu uno di loro, avendo combattuto contro un cancro all’esofago, che lo portò alla morte. San Leopoldo Mandic e la Carrozza del … Leggi tutto

Messa e Adorazione, in diretta con il Papa oggi martedì 12 maggio – Video

Ogni giorno, la Messa da Santa Marta di Papa Francesco sarà un modo per accompagnare i fedeli in questo momento difficile.

Papa Francesco, per sentirsi vicino a tutti i fedeli, celebrerà ogni giorno la Messa alle ore 7,00 in streaming: “Sarò vicino a tutti voi”.

Papa Francesco: la Messa in diretta streaming

Il Papa celebra la Santa Messa alle ore 7,00 in diretta streaming dalla cappella in Santa Marta: “Sono qui a pregare e a celebrare la Santa Messa per ognuno di voi. In particolare sono vicino a tutti gli ammalati, agli anziani”. Al termine della celebrazione, prima della benedizione finale, il Pontefice ci dona quotidianamente alcuni minuti di silenzio di fronte al Santissimo Sacramento.

“Prego per gli infermieri”

Il Santo Padre, oggi, prega per gli infermieri: “Oggi è la Giornata degli infermieri. Ieri ho inviato un messaggio. Preghiamo oggi per gli infermieri e le infermiere, uomini, donne, ragazzi e ragazze, che hanno questa professione, che è più di una professione, è una vocazione, una dedizione. Che il Signore li benedica.

In questo tempo della pandemia hanno dato esempio di eroicità e alcuni hanno dato la vita. Preghiamo per le infermiere e gli infermieri”.

Papa Francesco: “Vi lascio la pace, disse Gesù”

Commentando le Letture del giorno, Francesco pone l’attenzione su una frase di Gesù: “Vi lascio la pace, vi do la mia pace. Il Signore prima di andarsene dà il dono della pace. Non si tratta della pace universale, la pace senza guerre che noi desideriamo, ma la pace del cuore.

Messa Papa 14 Aprile
frame YouTube

Il Signore la dà non come la dà il mondo. Sono paci diverse. Il mondo ti dà la pace interiore come un tuo possesso, come una cosa tua che ti isola dagli altri. Quella di Gesù ti mette in movimento, non ti isola, ti fa andare dagli altri, ti mette in comunicazione”.

“La pace di Gesù è definitiva”

La pace di Gesù è gratuita, è un dono, è feconda, ti porta sempre avanti […] La pace di Gesù è aperta al Paradiso per sé e per gli altri. Dove trovo io la pace? […] Devo pagare per la pace o la ricevo gratis dal Signore? […] La pace di Gesù è definitiva, feconda e contagiosa, non è narcisistica come quella del mondo, perché guarda il Signore” – ha concluso il Pontefice.

La preghiera finale

Alla fine della celebrazione e dell’Adorazione, il Papa ha invitato a recitare tutti questa preghiera:

Regína caeli laetáre, allelúia. Quia quem merúisti portáre, allelúia. Resurréxit, sicut dixit, allelúia. Ora pro nobis Deum, allelúia.

(Regina dei cieli, rallegrati, alleluia. Cristo, che hai portato nel grembo, alleluia, è risorto, come aveva promesso, alleluia. Prega il Signore per noi, alleluia)”.

ROSALIA GIGLIANO

Video: youtube/ San Giuseppe da Copertino

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Fatima, accerchiata da 3500 soldati: sarà un anniversario blindato

L’annuale celebrazione della prima apparizione della Madonna a Fatima, quest’anno sarà impedita ai pellegrini per ragioni sanitarie. Il governo portoghese ha stabilito che 3.500 Guardie Repubblicane pattuglieranno l’ingresso al Santuario durante la cerimonia. Blindata la cerimonia di Fatima Quest’anno, causa Coronavirus, anche l’annuale celebrazione della prima apparizione della Madonna a Fatima sarà vissuta in un’atmosfera … Leggi tutto

Coronavirus, Medjugorje: aggiornamento del programma di preghiera live

Gli avvisi parrocchiali annunciati lo scorso fine settimana, confermano come si svolgerà il programma di preghiera a Medjugorje dall’11 al 17 maggio 2020. Tale programma lo ricordiamo, viene trasmesso ogni giorno in diretta dalla parrocchia di San Giacomo a Medjugorje per dare l’opportunità ai pellegrini di tutto il mondo di collegarsi. Tutti i giorni il … Leggi tutto

Gestione cookie