Coronavirus, la depressione arriva con la crisi. Apriamo il Vangelo

A seguito della crisi economica generata dall’emergenza coronavirus, una triste realtà rischia di presentarsi nei prossimi mesi. È quella della depressione causata dalla mancanza di lavoro. La disoccupazione generata dalla crisi economica in cui stiamo entrando, e che potrebbe dispiegare i suoi effetti peggiori a settembre quando le aziende potranno cominciare a licenziare e le … Leggi tutto

Coronavirus, la crisi si farà sentire sul turismo. Servono politiche adeguate

La crisi del coronavirus purtroppo farà sentire i suoi effetti, per questa estate, anche nel settore del turismo.  La mobilità nazionale ed internazionale è infatti stata ripresa, ma allo stesso tempo le prenotazioni stentano fortemente a decollare. Le persone non sono interessate a viaggiare. I dati sul turismo Tanto per ragioni legate alle preoccupazioni sanitarie … Leggi tutto

Il Padre nostro permette a Dio di entrare nelle nostre vite

“Un giorno Gesù si trovava in un luogo a pregare e quando ebbe finito uno dei discepoli gli disse: “Signore, insegnaci a pregare”.” (Luca 11,1). Fu allora che Gesù insegnò loro il Padre nostro. Del resto, egli era un/il Maestro e, come tale, gli Apostoli si aspettavano che desse loro un mezzo per entrare in … Leggi tutto

Gloria: mamma non piangere, sto andando in cielo!

Una giovane che, nel mezzo di una tragedia, ha trovato la forza di consolare la sua mamma con alcune ultime toccanti parole. Gloria Trevisan, morta nel rogo della Greenfell Tower, lasciò alla sua mamma parole di speranza: “Sto per andare in cielo”. Le ultime parole di Gloria “Sto per andare in cielo, vi aiuterò da … Leggi tutto

18 giugno: San Francesco d’Assisi è Patrono d’Italia

Il 18 giugno di 81 anni fa Papa Pio XII proclamava San Francesco d’Assisi Patrono d’Italia, insieme a Santa Caterina da Siena. Il suo messaggio è ancora così attuale e necessario all’uomo di oggi. Il Breve Pontificio attraverso il quale Papa Pio XII proclamava San Francesco Patrono d’Italia rimarcava come la Divina Provvidenza aveva voluto … Leggi tutto

San Francesco: Reliquie dei Santi, la riflessione di oggi 18 giugno

“Reliquie dei Santi” è la riflessione quotidiana tratta dall’opera scritta di San Francesco d’Assisi inclusa nelle Fonti Francescane. Le Fonti Francescane sono l’importantissima raccolta edita per la prima volta nel 1977. L’eredità spirituale di San Francesco d’Assisi è affidata ai numerosi scritti che lo vedono protagonista. Tra questi, sono da annoverare sicuramente le biografie definite … Leggi tutto

Novena alla Regina della Pace di Medjugorje – terzo giorno

La Novena alla Regina della Pace di Medjugorje ci offrirà degli spunti di riflessione sulle apparizioni mariane, iniziate il 24 Giugno del 1981, verso le ore 18:00 e ancora in corso, che hanno cambiato le sorti dell’umanità. Dalla prima apparizione in poi, i ragazzi/veggenti cominciarono a presentarsi, ogni giorno, alla stessa ora, nello stesso posto, … Leggi tutto

“L’Eucaristia è il mio Cuore che io distribuisco a voi”

“Allora vedreste me, udreste me dire sul Pane e sul Vino le parole della consacrazione”, dice Gesù-Eucarestia, parlando alla mistica Maria Valtorta. Maria Valtorta (1897-1961) proveniva da una famiglia agiata ed aveva potuto studiare. Aveva avuto molte delusioni, nella sua vita, e affrontato diverse terribili prove: la madre le aveva impedito di sposarsi, ad esempio. … Leggi tutto

Suor Elvira è volata in cielo: commovente la sua ultima chiamata

Ci ha lasciati, all’età di 46 anni, Suor Elvira, dopo aver combattuto per molto tempo contro la malattia. Le parole commosse degli amici raccontano la sua ultima chiamata. Anche nel dolore, nella disperazione e nella consapevolezza che il tempo a disposizione è estremamente ridotto, c’è una forza interiore di chi sa che presto, abbraccerà il … Leggi tutto

Coronavirus: occasione per guardare a libertà e bene comune

Per uscire al meglio dal duro periodo del coronavirus bisogna puntare sulla vera libertà: quella che viene dalla Parola del Signore e indicata dalla Dottrina sociale della Chiesa. Ne è convinto l’Arcivescovo di Trieste Giampaolo Crepaldi. Che ha descritto quella che stiamo vivendo come “un’occasione per riprogettare il proprio cammino, a darci nuove regole e … Leggi tutto

Medjugorje: Maria ci rivolge un invito speciale

“Il cielo è con voi e lotta per la pace nei vostri cuori”, dice la Regina della Pace di Medjugorje, in questo messaggio. In questa epoca, che sembra aver perso ogni possibilità di redenzione, in cui gli uomini non trovano stimoli per fidarsi di Dio, da Medjugorje, giunge il messaggio forte di Maria. Lei ci avverte … Leggi tutto

18 Giugno 1961: la Madonna appare a Garabandal – la profezia dei Papi

La storia di Nostra Signora del Monte Carmelo di Garabandal ebbe inizio nel 1961. 4 bambine raccontarono di aver visto la Madonna e San Michele Arcangelo. Accadde, presso San Sebastián de Garabandal, territorio appartenente alla Diocesi di Santander, in Spagna. Era il 18 Giugno del 1961, per la precisione, e le visioni sarebbero durate fino … Leggi tutto

Maturità 2020: preghiera da recitare oggi a San Tommaso d’Aquino

In occasione degli esami di maturità, rivolgiamo la nostra preghiera ai Santi protettori degli studenti. Preghiamo insieme, oggi, San Tommaso d’Aquino, Santo Dottore della Chiesa e Patrono degli studenti, perché aiuti i maturandi in questa prova Maturità: la preghiera a San Tommaso d’Aquino La maturità 2020 ha inizio. Una maturità diversa da quella degli altri … Leggi tutto

Gestione cookie