San Francesco: Invidia del demonio, la riflessione di oggi 2 agosto

“Invidia del demonio” è la riflessione quotidiana tratta dall’opera scritta di San Francesco d’Assisi inclusa nelle Fonti Francescane. Le Fonti Francescane sono l’importantissima raccolta edita per la prima volta nel 1977. L’eredità spirituale di San Francesco d’Assisi è affidata ai numerosi scritti che lo vedono protagonista. Tra questi, sono da annoverare sicuramente le biografie definite … Leggi tutto

Novena per tutti coloro che soffrono nel corpo – Settimo giorno

Per nove giorni consecutivi la preghiera a San Giuseppe, per tutti coloro che soffrono nel corpo a causa di una malattia o un infortunio.  Ho pensato a questa novena, dopo aver ascoltato le tante storie delle persone che stanno affrontando una malattia o un qualsiasi altro problema di salute. Alla loro sofferenza fisica, in questo momento, si … Leggi tutto

S. Teresa d’Avila: non fermatevi al Padre e al Figlio

“E chi non farebbe di tutto per non perdere un tal Padre?”, dice Santa Teresa d’Avila, parlando delle sue visioni e della SS. Trinità. Teresa d’Avila (1515-1582, Spagna) nacque quando la Riforma Protestante era stata appena proclamata da Lutero. La Chiesa era divisa, disorientata e anche corrotta, dunque, come Suora Carmelitana si propose di essere … Leggi tutto

Medjugorje: quella dichiarazione nell’ultimo messaggio del 2 Agosto 2019

“Lui è sempre vivo con voi nell’Eucarestia, (…) l’Eucarestia è il cuore della fede”: così Regina della Pace di Medjugorje, parla del Figlio Gesù. La Madre celeste vuole farci comprendere quanto sia pericoloso, per la nostra vita e per la nostra anima soprattutto, continuare a vivere come se Dio non esistesse, come se tutto ciò … Leggi tutto

Novena al Curato d’Ars – ottavo giorno

Dedicò la sua intera vita alla conversione degli abitanti di un paesino francese chiamato Ars-sur-Formans, per questo San Giovanni Maria Vianney è definito anche il Curato d’Ars. E quel paesino aveva davvero bisogno di conoscere Dio, immerso com’era nella corruzione e nella trasgressione. La dolcezza e la costanza del Curato d’Ars dimostrarono l’amore e la … Leggi tutto

Preghiera della sera 1 Agosto 2020: “Arresta il mio pensiero”

“Arresta il mio pensiero”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo al Padre questa grazia per intercessione di Maria Vergine. Solo pochi minuti, tanti ne bastano, per ringraziare Dio di tutto quanto è avvenuto nella nostra giornata. Questa sera dedichiamo questo pensiero a Sua Lode. Rivolgiamoci alla clemenza del Padre non solo per ottenere … Leggi tutto

Medjugorje: Papa Francesco interviene al Festival per la prima volta

Al 31° Festival dei Giovani a Medjugorje una novità assoluta “molto, molto importante”, Papa Francesco si rivolge ai giovani partecipanti.  La prima giornata del Festival dei Giovani si apre con una sorpresa, come sottolinea il nunzio apostolico della Bosnia Erzegovina. Mons. Luigi Pezzuto ha evidenziato la novità di quest’anno, per la prima volta, Papa Francesco … Leggi tutto

Nostra Signora di Finibus Terrae: San Pietro sbarcò dall’Oriente per Roma

Il ritrovamento di un’icona della Madonna Annunziata nel sottosuolo diede origine al Santuario di Nostra Signora di Finibus Terrae a Santa Maria di Leuca.  Il tempio, secondo quanto tramandato storicamente, pare che sia stato esorcizzato da San Pietro in persona. L’apostolo Pietro infatti, proveniente dall’Oriente e in viaggio verso Roma, pare che sbarcò in quella … Leggi tutto

1943: come i Domenicani salvarono l’Ultima Cena di Leonardo

“L’ultima Cena” di Leonardo da Vinci, nel 1943 stava per esser distrutta dai bombardamenti alleati che avevano messo a ferro e fuoco la città. Quando nemmeno la guerra ha rispetto per l’arte, solo l’uomo può salvarla. Ecco cosa è successo, durante la Seconda Guerra Mondiale, ad un quadro di Leonardo. 1943: le bombe rischiano di … Leggi tutto

San Francesco: Gioia della salvezza, la riflessione di oggi 1° agosto

“Gioia della salvezza” è la riflessione quotidiana tratta dall’opera scritta di San Francesco d’Assisi inclusa nelle Fonti Francescane. Le Fonti Francescane sono l’importantissima raccolta edita per la prima volta nel 1977. L’eredità spirituale di San Francesco d’Assisi è affidata ai numerosi scritti che lo vedono protagonista. Tra questi, sono da annoverare sicuramente le biografie definite … Leggi tutto

Gestione cookie