Santuario della Madonna di Valverde: Verga ne raccontò i miracoli

Il Santuario della Madonna di Valverde si trova sull’altopiano situato alle falde dell’Etna, tra le meraviglie del panorama della Valle Verde e del Mare Ionio. Il santuario, fin dalla sua edificazione, è meta di intensi pellegrinaggi. All’interno si venera la stupenda immagine di Maria, posta su di un pilastro, “divinitus formata” ovvero fatta divinamente e … Leggi tutto

Come cambierà la vostra vita, se direte “si” a Dio

“Dite “sì” a Dio e lui vi darà in abbondanza”, ci promette la Regina della Pace di Medjugorje, in questo messaggio. La Madre celeste vuole farci comprendere quanto sia pericoloso, per la nostra vita e per la nostra anima soprattutto, continuare a vivere come se Dio non esistesse, come se tutto ciò che vorremmo fare … Leggi tutto

Novena per l’Assunzione di Maria al cielo – quarto giorno

La Novena per l’Assunzione di Maria al cielo ci accompagnerà alla celebrazione del 15 Agosto, giorno in cui la Madonna venne portata in cielo, in corpo e anima. Onoreremo la Madre nostra celeste con una Corona di 12 invocazioni, quante sono le stelle della sua corona regale, e ci affideremo alle riflessioni della mistica Maria … Leggi tutto

Madonna di Valverde: Maria converte il brigante e salva il popolo

La Madonna di Valverde apparendo nel 1399 a un feroce brigante, in un periodo di grande violenza, riuscì a convertirlo all’istante. In seguito, in una notte di pieno agosto, lasciò un’immagine indelebile nel cuore dei catanesi. In questi tempi la Sicilia viveva periodo drammatici di sangue e devastazione. A fronteggiarsi tra di loro vi erano … Leggi tutto

San Francesco: Gioia dell’elemosina, la riflessione di oggi 8 agosto

“Gioia dell’elemosina” è la riflessione quotidiana tratta dall’opera scritta di San Francesco d’Assisi inclusa nelle Fonti Francescane. Le Fonti Francescane sono l’importantissima raccolta edita per la prima volta nel 1977. L’eredità spirituale di San Francesco d’Assisi è affidata ai numerosi scritti che lo vedono protagonista. Tra questi, sono da annoverare sicuramente le biografie definite “ufficiali” … Leggi tutto

15 Sabati del Rosario: antica pratica per grazie immediate – 7° sabato

La  diffusione dei 15 Sabati è strettamente legata al Santuario di Pompei e alle sue tradizioni mariane.  Nasce come recita, infatti, per 15 sabati consecutivi, dei quindici Misteri del Rosario. Oggi sono diventati 20, con l’introduzione dei Misteri della Luce. Prima di iniziare la preghiera dei 15 Sabati, è bene confessarsi e proporsi, quel sabato, … Leggi tutto

Crisi di coppia, è possibile superarle. Essendo “veri testimoni” dell’altro

Oggi sempre più si finisce nelle crisi di coppia. Ma è possibile superare questi momenti e rinascere, fino a un “secondo” matrimonio con la stessa persona? La risposta della neuropsichiatra infantile e psicoterapeuta Mariolina Ceriotti Migliarese, nel suo recente libro “Risposami!” (Ares), è chiara e concreta. Sì, questo è possibile. A patto che si voglia … Leggi tutto

Attraverso gli occhi di Maria, tutto ha un altro senso

“Aiutaci, perché, in quegli attimi veloci di innamoramento con l’universo, possiamo intuire che le salmodie notturne”, così don Tonino Bello prega Maria.  Era un Vescovo pugliese, ma ha sempre preferito farsi chiamare don Tonino (1935-1993, Alessano). Nella sua vita ha ricevuto molte cariche importanti, ma ha costantemente dato più attenzione agli ultimi della società. Ha … Leggi tutto

Gestione cookie