La Croce di Cristo ci conforti nella sofferenza – secondo giorno

Dedichiamo tre giorni consecutivi all’Esaltazione della Croce, per soffermarci a riflettere sul significato del simbolo che ci contraddistingue come cristiani autentici. L’Esaltazione della Croce ci ricorda che quella morte è stata una fine dolorosissima, per il nostro Dio, trafitto da chiodi nelle mani e nei piedi e issato al legno come un animale da macello. … Leggi tutto

Novena a San Michele Arcangelo, primo giorno: Il Santuario in Puglia

Con la seguente novena, la terza di una serie di quattro, ci apprestiamo a celebrare la figura di San Michele Arcangelo, combattente vittorioso contro gli angeli ribelli. Rispetto agli altri Santi, risulta più complesso tracciare la storia di una figura tanto importante, quanto significativa, come quella di San Michele Arcangelo. La complessità sta proprio nella … Leggi tutto

Joe Biden, candidato dem alla Casa Bianca. Si dice “cattolico” e pro-aborto

Stati Uniti, si è ormai nel vivo della corsa alla Presidenza. Donald Trump sfiderà democratico Joe Biden, che si dichiara cattolico. Per molti, ipocritamente. Joe Biden, infatti, successore di Hillary Clinton alla guida dello schieramento progressista, che quest’anno concorre alla guida della Casa Bianca, è contemporaneamente “cattolico” e a favore dell’aborto. Una doppiezza per molti … Leggi tutto

Come si incorre nelle possessioni demoniache? Alcuni casi conclamati

Nella Bibbia, nel Vangelo, si parla spesso di possessioni demoniache.  Si parla  di come Gesù stesso si trovasse a dover “scacciare i demoni”. Oggi, molti ritengono quelle citazioni di poco conto, ma i dati storici confermano ben altro. Per questo, vi offriamo, di seguito, una rassegna dei casi di possessione conclamati. Clara Germana Cele, nel … Leggi tutto

San Francesco: Guardiamo l’umiltà, la riflessione di oggi 11 settembre

“Guardiamo l’umiltà” è la riflessione quotidiana tratta dall’opera scritta di San Francesco d’Assisi inclusa nelle Fonti Francescane. Le Fonti Francescane sono l’importantissima raccolta edita per la prima volta nel 1977. L’eredità spirituale di San Francesco d’Assisi è affidata ai numerosi scritti che lo vedono protagonista. Tra questi, sono da annoverare sicuramente le biografie definite “ufficiali” … Leggi tutto

Scuola, i più a rischio? I prof. di religione. I sindacati: serve più organico

Scuola i problemi da affrontare sono numerosi. Eppure, la soluzione diventa quella di risparmiare sui docenti di religione, i più a rischio. L’ira dei sindacati. Da settimane infatti si discute degli innumerevoli problemi relativi al ritorno in classe in seguito alla crisi del Coronavirus. Da queste problematiche ora emergono anche quelle relative all’organico aggiuntivo degli … Leggi tutto

Maria: voi non sapete, cari figli, quanto è grande il mio amore

“Voi non sapete, cari figli, quanto è grande il mio amore e non sapete accoglierlo”. Come mai i messaggi della Regina della Pace di Medjugorje restano spesso inascoltati? La Mamma celeste non smette, per un solo attimo, di prendersi cura dei suoi figli, come si prese cura del Figlio di Dio, Gesù Cristo, nostro Signore. … Leggi tutto

Gestione cookie