Cattedrale Madonna della Bruna: dove Maria entrò sul carro trionfale

La cattedrale della Madonna della Bruna e di Sant’Eustachio di Matera è legata all’antica apparizione della Madonna a un contadino materano. Si tratta della chiesa principale di Matera e dell’arcidiocesi di Matera-Irsina. La costruzione avvenne nel tredicesimo secolo, sulla punta più alta della cittadina. Sorse su di un precedente castello Normanno, e si tratta ancora … Leggi tutto

Coronavirus: la sostanza naturale che lo uccide è una scoperta italiana

Una scoperta tutta italiana sarebbe capace di individuare il “tallone d’achille” del Coronavirus e sconfiggerlo, è una sostanza naturale. La scoperta permette quindi di percorrere nuovi orizzonti innovativi nelle terapie mediche che contrastano il Coronavirus. Ciò, focalizzando un nuovo bersaglio molecolare per il controllo dell’infezione. Si tratta inoltre di una ricerca tutta italiana in quanto la promotrice … Leggi tutto

San Francesco: La via della Croce, la riflessione di oggi 30 ottobre

“La via della Croce” è la riflessione quotidiana tratta dall’opera scritta di San Francesco d’Assisi inclusa nelle Fonti Francescane. Le Fonti Francescane sono l’importantissima raccolta edita per la prima volta nel 1977. L’eredità spirituale di San Francesco d’Assisi è affidata ai numerosi scritti che lo vedono protagonista. Tra questi, sono da annoverare sicuramente le biografie … Leggi tutto

Papa Francesco spiega ai fedeli per chi pregava realmente Gesù

Papa Francesco torna sul tema della preghiera. Pregare per sentirsi vicino a Cristo, ma pregare soprattutto per aprirci la strada al cielo. Partendo dal brano del Vangelo sul Battesimo di Gesù, Papa Francesco ci fa comprendere quale sia la prima preghiera di Gesù, quella per i peccatori. Papa Francesco spiega per chi pregava Gesù Ci … Leggi tutto

Coronavirus: i ristoratori al bivio, fra chiusura ed usura

Non più solo chiusure a causa delle restrizioni contro l’epidemia di Coronavirus. C’è chi chiude anche perché “strozzato” dagli usurai. I ristoratori in crisi, oberati di debiti e con pochi incassi per le chiusure anticipate, si rivolgono agli estorsori. E la malavita continua a guadagnare. Usura e racket contro i ristoratori in difficoltà a causa … Leggi tutto

Coronavirus, Zangrillo: Smonta gli allarmismi in TV

Coronavirus: Zangrillo primario di anestesia e rianimazione dell’ospedale San Raffaele di Milano lancia un messaggio e smonta ogni allarmismo. “il messaggio è che dobbiamo essere tranquilli, l’Italia sta reagendo in modo positivo”. Zangrillo ha spiegato durante la trasmissione “Stasera Italia” su Rete Quatto che inizialmente, a marzo, la paura era molta, e la suggestione degli … Leggi tutto

Quando Gesù si “sporcò” di peccato

“La santità per natura a contatto col peccato, con le più sozze lordure, anzi come divenuto peccatore lui stesso”, questo il Cristo della Passione. Padre Pio è probabilmente il Santo più conosciuto degli ultimi decenni. Di lui si parla in tutto il mondo. Da ogni luogo, i pellegrinaggi arrivano a San Giovanni Rotondo, al Convento … Leggi tutto

Le udienze generali del Papa saranno di nuovo in streaming

Da novembre le udienze generali di Papa Francesco torneranno ad essere trasmesse solo in streaming dalla Biblioteca apostolica. Ciò al fine di contrastare la diffusione della pandemia evitando rischi di contrarre il virus per quanti normalmente, ogni mercoledì, si recano in piazza San Pietro per ascoltare le parole del Papa. Ora, come nei mesi scorsi … Leggi tutto

Preghiera alla Beata Chiara Luce per chiedere una Grazia

Chiara Luce Badano, nata il 29 ottobre 1971, ci ha donato un’eccezionale testimonianza di Fede vissuta col sorriso malgrado la malattia. Una bella ragazza, intelligente, gentile che Chiara Lubich, fondatrice dei Focolari, soprannominò appunto “Luce” per il suo sorriso gioioso. Chiunque l’abbia conosciuta, ne è rimasto sconvolto, non solo quando era in vita, ancora continua a stupire e … Leggi tutto

Il Papa e i vescovi francesi reagiscono agli atti barbari di Nizza

Dopo la tragedia dell’attentato di Nizza, il Papa condanna “nel modo più energico tali violenti atti di terrore”, assicurando la sua vicinanza alla Francia e ai cattolici. Poco tempo dopo l’attentato, infatti, il segretario di Stato della Santa Sede, il cardinale Parolin, ha inviato un messaggio al vescovo di Nizza, André Marceau, in cui riporta lo … Leggi tutto

Novena in riparazione alla notte di Halloween – Ottavo giorno

Il 31 ottobre, è la notte di Halloween, ma molti, anche tra i cristiani, ignorano che cosa avviene davvero in questa terribile notte.  Il mondo dell’occulto definisce Holloween il giorno più magico dell’anno, il capodanno di tutto il mondo esoterico. È la “festa” più importante per i seguaci di satana, che celebrano in quella occasione sacrilegi, … Leggi tutto

Firmato il dl Ristori: quali categorie riceveranno i contributi a fondo perduto

Mattarella ha firmato il cosiddetto decreto ristori. Questo contiene delle misure per sostenere i settori produttivi colpiti dall’emergenza Coronavirus. In questo modo 53 categorie che otterranno contributi a fondo perduto, secondo quanto previsto dal dl firmato dal Presidente della Repubblica. Queste categorie vanno dal trasporto con taxi fino all’organizzazione di feste e cerimonie. Passando per … Leggi tutto

Da Tunisi a Nizza via Lampedusa. Chi è l’attentatore di Notre-Dame

Il killer tunisino del terribile attentato di Nizza, di nome Aouissaoui Bahrain, era sbarcato a Lampedusa. Si trovava in Italia lo scorso 9 ottobre.  Al suo arrivo l’uomo, dopo il passaggio nel centro di identificazione e la fotosegnalazione dalla questura, era stato portato a Bari per essere identificato. Aveva in tasca il foglio rilasciato dalla Croce … Leggi tutto

Gestione cookie