Giornata per preservare l’ambiente: preghiamo per la cura del Creato

Oggi ricorre la Giornata internazionale dedicata all’ambiente. Preghiamo per la cura del Creato e impegniamoci a mantenere comportamenti responsabili.  Il 5 novembre 2001 infatti l’Assemblea Generale dell’Onu ha dichiarato il 6 novembre di ogni anno come Giornata internazionale delle Nazioni Unite per la prevenzione dello sfruttamento dell’ambiente in situazioni di guerra e conflitto armato. Che … Leggi tutto

Cattedrale dell’Assunta di Montepulciano: dove la Vergine venne ferita

La Cattedrale dell’Assunta di Montepulciano si conserva l’immagine della Madonna di Montepulciano, legata al miracolo dell’apparizione del livido sul volto di Maria. Nell’area di Montepulciano, tra la Valdichiana e la Valdorcia, è infatti ricca di chiese e santuari, e nel centro della Cittadina si trova la Cattedrale in cui viene ancora oggi custodita l’immagine miracolosa. … Leggi tutto

Passione di Gesù: sia fatta la tua volontà!

“Io, che sono la stessa santità, vedermi bruttato di peccato, ah! questo no”, questo il Cristo della Passione. Padre Pio è probabilmente il Santo più conosciuto degli ultimi decenni. Di lui si parla in tutto il mondo. Da ogni luogo, i pellegrinaggi arrivano a San Giovanni Rotondo, al Convento che conserva il suo corpo. Dagli … Leggi tutto

Covid, Messa: in zona rossa cosa bisogna fare per andare in chiesa

Il nuovo Dpcm, promulgato lo scorso 4 novembre, ha diviso l’Italia in 3 zone, sulla base dell’avanzata della seconda ondata della pandemia da Covid sulla popolazione. Torna anche, per la zona rossa, l’autocertificazione. Ma servirà anche per andare a Messa? Ecco alcuni chiarimenti da parte della CEI. La CEI chiarisce come partecipare a Messa L’Ufficio … Leggi tutto

San Francesco: Regina delle virtù, la riflessione di oggi 6 Novembre

“Regina delle virtù” è la riflessione quotidiana tratta dall’opera scritta di San Francesco d’Assisi inclusa nelle Fonti Francescane. Le Fonti Francescane sono l’importantissima raccolta edita per la prima volta nel 1977. L’eredità spirituale di San Francesco d’Assisi è affidata ai numerosi scritti che lo vedono protagonista. Tra questi, sono da annoverare sicuramente le biografie definite … Leggi tutto

Padre Pio discuteva spesso col suo Angelo custode – Video

Padre Pio parlava spesso con il suo Angelo Custode. Lo invocava continuamente, ma molte volte capitava anche che litigasse con lui.

In particolare, quando padre Pio era tormentato dal demonio, chiedeva aiuto al suo Angelo. Ma non sempre questi lo ascoltava.

Padre Pio e il suo Angelo Custode

Una storia che ha dell’incredibile: pochi immagavano che il Santo frate di Pietrelcina, nelle sue innumerevoli visioni, parlasse anche con il suo Angelo Custode. Un Angelo, in alcuni casi, un po’ “dispettoso”, perché non ascoltava le richieste del giovane fra Pio, specie quando era tormentato dal diavolo.

1912: la lettera dove parla del suo Angelo “dispettoso”

In una lettera, raccolta da un frate amico del frate cappuccino di Pietrelcina, datata 1912, lo stesso Santo frate racconta che “mai come quel giorno, il demonio con i suoi diavoli lo stava davvero tormentando”. Pregava, chiedeva aiuto al suo Angelo Custode, ma questi non si presentava.

padre pio
photo web source

 

Padre Pio: “Sgridai il mio Angelo”

Quando arrivò, e distese le sue ali sul giovane Fra Pio, proteggendolo anche con il suo canto melodioso, il Santo frate era molto arrabbiato con lui: “Sgridai il mio Angelo Custode, perché nonostante le mie preghiere, lui non si era presentato in mio soccorso”.

Guardiamo insieme questo video per capire perché Padre Pio aveva un rapporto così speciale e particolare con il suo Angelo Custode.

Fonte: padrepio tv

ROSALIA GIGLIANO

Medjugorje: la verità su ciò che ogni uomo desidera

La Madonna conosce i nostri cuori e sa bene ciò a cui l’uomo anela di più, e da Madre amorevole, gli indica con infinita pazienza la via per appagare il suo bisogno più profondo.  “Vedo molti miei figli che cercano amore e consolazione ma nessuno gliela offre. Vedo anche coloro che fanno del male perché non hanno … Leggi tutto

Gestione cookie