Quando San Giuseppe e Maria trovarono rifugio nella grotta

“Arrivarono essi presso ad una grotta abbandonata, la quale offriva un rifugio ai pastori”, racconta don Bosco, parlando di San Giuseppe e Maria. Giovanni Bosco (1815-1888, Piemonte) si prese sempre cura dei ragazzi, specialmente di quelli abbandonati a loro stessi. Dagli scritti di don Bosco su San Giuseppe “Un po’ scoraggiati dalla mancanza di ogni … Leggi tutto

Maria Regina della Pace: appare sul Monte Kurescek dopo la guerra

Maria Regina della Pace, venerata sul Monte Kurescek, in Slovenia, si manifestò a un uomo dopo l’abbandono del santuario, in seguito la guerra.  A circa venti chilometri a sud-est di Lubiana, in Slovenia, precisamente sul monte Kurescek, a 83 metri di altitudine, si trovava una piccola chiesa, distrutta, saccheggiata e lasciata in abbandono durante la … Leggi tutto

Il Cardinale Parolin ricoverato in ospedale. Le sue condizioni

Una notizia pervenuta direttamente dalla Santa Sede e che riguarda il Cardinale Pietro Parolin e le sue preoccupanti condizioni di salute. Il Cardinale Parolin è in ospedale, al Policlinico “Agostino Gemelli” di Roma. Ecco il motivo del suo ricovero. Il Cardinale Parolin ricoverato La Sala stampa vaticana ha emanato un comunicato per aggiornare tutti i … Leggi tutto

Il nuovo vescovo di Mostar a Medjugorje: un segno di speranza

Mons. Petar Palic, a cui Papa Francesco ha assegnato la guida della diocesi di Mostar Duvno, ha mantenuto il suo proposito, e si è recato a Medjugorje per la prima volta. Lo aveva annunciato a settembre scorso, e la notizia era stata diffusa dalla Radio cattolica – croata “Mostar-Duvno”. Medjugorje, è sotto la giurisdizione della diocesi … Leggi tutto

Triduo alla Madonna di Guadalupe per una grazia – Primo giorno

Preghiamo la Vergine di Guadalupe che si impresse sul mantello di Juan Diego Cuauhtlatoatzin, che si convertì al cattolicesimo. La Madonna di Guadalupe, apparsa a Juan Diego Cuauhtlatoatzin, chiese la costruzione di una Chiesa a lei dedicata, dove potessero ritrovarsi i fedeli. La sacra tilma La tilma è un mantello, costituito da due teli di … Leggi tutto

Il Papa indice l’Anno di San Giuseppe: come ottenere l’Indulgenza

Papa Francesco ha promulgato un decreto in cui indice un anno, da oggi, 8 dicembre 2020, all’8 dicembre 2021, dedicato a San Giuseppe. Ecco come ottenere l’Indulgenza.  Ciò al fine di celebrare il centocinquantesimo anniversario della proclamazione di San Giuseppe a Patrono della Chiesa universale. “Al fine di perpetuare l’affidamento di tutta la Chiesa al … Leggi tutto

Il dramma dimenticato, dei cristiani massacrati ogni giorno

In tante parti del mondo, ogni giorno i cristiani vengono massacrati solamente per la propria fede, nel silenzio generale dei media e dell’opinione pubblica. Basta ripercorrere quanto accaduto solamente negli ultimi giorni e settimane per rendersi conto dell’entità della catastrofe. Soltanto nella giornata di ieri, 110 contadini sono stati massacrati a Koshobe, in Nigeria, per … Leggi tutto

In Cammino con la Parola, passo dopo passo – 8 Dicembre

L’Avvento è un tempo liturgico forte e fecondo, che ci prepara al Natale di Gesù, per accoglierlo nei nostri cuori, perché è lì che Gesù  desidera nascere. Per portarci il suo amore e farne esperienza nel profondo, sino a penetrare le nostre viscere, per guarirci, liberarci da tutto ciò che ci opprime, ci lega e ci … Leggi tutto

La croce al collo e l’Angelo custode ci salvano dal maligno

“Fatti levare quella roba da dosso, e poi vedrai” diceva il demonio alla Santa, che invocava l’Angelo custode, riferendosi alla croce che portava.  Gemma Galgani (1878-1903, Lucca) ebbe una vita colma di sofferenze e brevissima, impreziosita però da visioni mistiche e dalle stimmate. Dagli scritti di Santa Gemma Galgani sull’Angelo Custode “Allora mi ha detto: «Quella… … Leggi tutto

“1000 Ave, o Maria” per prepararci al Natale – Decimo giorno

La devozione delle “1000 Ave, o Maria” è antica, risale a Santa Caterina da Bologna, che era solita recitarle, tutte, la notte di Natale. In ricordo delle tante apparizioni della Madre di Gesù, in molte epoche storiche e in molti luoghi differenti, vogliamo che sia Lei a condurci alla nascita del suo Figlio. Lei, Madre del … Leggi tutto

Contro la Ru486: campagna “choc” di Pro Vita & Famiglia

“Prenderesti mai del veleno?” È lo slogan “scandalo” usato da ProVita per mettere in guardia le donne dai gravi rischi per la loro salute.   Queste le parole impresse sui manifesti della nuova campagna nazionale #dallapartedelledonne di Pro Vita & Famiglia. Il messaggio è riportato su maxi manifesti affissi e su decine di camion vela … Leggi tutto

Gestione cookie