Novena per la Solennità dell’Annunciazione del Signore, primo giorno

Ci prepariamo con nove giorni di preghiera all’evento che ha cambiato il corso della storia, l’Annunciazione del Signore e dunque il Fiat di Maria Santissima all’Angelo. Chiediamo la grazia di poter dire anche noi il nostro “sì” fermo, convinto e fiducioso alla Volontà di Dio nella nostra vita, guardando all’esempio di Maria che di fronte … Leggi tutto

16 marzo: Madonna della Clemenza, dopo la processione avviene qualcosa di straordinario

L’icona della Madonna della Clemenza, una delle immagini più venerate della Capitale, è legata a un fatto miracoloso accaduto dopo una processione. Siamo  nel cuore di Roma, più precisamente nel rione Trastevere, uno dei più antichi quartieri popolari della Capitale. È qui che sorge Santa Maria in Trastevere, una delle più celebri basiliche romane, che … Leggi tutto

L’Incontro tra Gesù e Giovanni: un’anticipazione delle loro missioni

L’episodio biblico della visita di Maria a Elisabetta si rivela, nel commento proposto dall’allora Pontefice Benedetto XVI, come un incontro spirituale tra due figure fondamentali dell’intera cristianità: Gesù e Giovanni il Battista. Questo incontro, come si vedrà, anticipa le loro due missioni e manifesta in maniera simbolica il legame tra i due. Quello dell’incontro tra … Leggi tutto

Angelus 16 marzo, Papa Francesco ai bambini: “Grazie per le preghiere, il Papa vi vuole bene”

Nonostante sia passato più di un mese dal suo ricovero all’ospedale “Gemelli”, Papa Francesco, nemmeno per una domenica, ha fatto mancare di far sentire la sua presenza attraverso la preghiera e la catechesi dell’Angelus domenicale. Anche oggi, 16 marzo, il Pontefice ha fatto diffondere il suo messaggio proprio per la preghiera della domenica delle ore … Leggi tutto

La grandezza nel piccolo: la lezione di umiltà da seguire

Nella vita e nella spiritualità cristiana, il concetto di umiltà diventa centrale se riusciamo a seguire la lezione che i Santi ci hanno offerto. Il Santo che più di tutti ha incarnato questi valori è sicuramente Francesco, che ha abbracciato il Vangelo in tutte le sue parti. Tra le vie della celeste benedizione, così la … Leggi tutto

15 marzo: Madonna di Fossolovara, l’immagine si sposta miracolosamente da un luogo all’altro

Un contadino rinviene un’immagine miracolosa e la colloca provvisoriamente in un luogo sicuro. Quanto accade dopo lascia tutti a bocca aperta.  Sette secoli fa, nella località veneta di Fossolovara (che significa “fossa dei lupi”, oggi Stra, in provincia di Venezia), un contadino si impegna a lavorare la terra del proprio campo sulle rive del Brenta. … Leggi tutto

Il cuore semplice e l’anima sublime: così Dio ama ogni persona

Il mistero dell’amore divino si manifesta tanto nel cuore semplice quanto in quello sublime: questo è l’insegnamento che Santa Teresa di Lisieux ci lascia in eredita con i suoi scritti. La grazia di Dio, ci insegna la Santa, non discrimina, anzi abbraccia ogni anima, trasformandola con l’ausilio di una fede salda, autentica e umile. Sono … Leggi tutto

Preghiera della sera 14 Marzo 2025: “Ascoltami Signore”

“Ascoltami Signore”. Questa è la preghiera della sera da recitare questo venerdì per meditare sulla nostra giornata. Oh Santa Croce aiutami nella mia salvezza, oh Santa Croce proteggimi da pensieri empi e pericoli mondani, oh Santa Croce di Gesù sii la mia speranza. Bastano pochi minuti per offrire a Dio un pensiero per ringraziarlo di … Leggi tutto

14 marzo: una ragazzina pronta a suicidarsi, salvata dalla Madonna di Prezzate

Oggi ricordiamo l’apparizione della Madonna di Prezzate a una giovanissima gravemente malata, tentata dal suicidio: la Vergine la soccorre e le viene affidata una profezia. È il 1905: a Prezzate, nella diocesi di Bergamo, la tredicenne Camilla Bravi ha un’apparizione della Madonna. La ragazzina soffre di una grave forma di artrosi deformante, localizzata particolarmente a … Leggi tutto

Gestione cookie