Il caffè spirituale, una pausa con la Parola – martedì 14 dicembre 2021

La Parola estratta oggi “a caso” è un’occasione per meditare su un aspetto importante che riguarda il nostro vivere quotidiano, su chi o cosa riponiamo le nostre certezze? Il caffè richiama un’abitudine quotidiana che ci accomuna un pò tutti, una buona tazzina calda e aromatizzata, ci dà quell’input per iniziare meglio un nuovo giorno. Per tantissimi di noi, tra cui la sottoscritta, … Leggi tutto

Oggi 14 dicembre preghiamo San Giovanni della Croce: infiammato dall’amore di Cristo supera ogni prova

Sacerdote dell’ordine dei Carmelitani scalzi, su invito di Santa Teresa d’Avila, è stato il primo tra i frati ad aggregarsi alla riforma dell’Ordine, sostenuta anche da lui con aspre prove e tribolazioni. Si lascia illuminare dalla fiamma dell’amore di Dio. E’ considerato uno dei Dottori della Chiesa, e viene venerato anche dalla chiesa Anglicana. 14 … Leggi tutto

Tuona il cardinale Müller contro alcuni Vescovi | Di cosa li accusa?

In un’intervista a Edward Pentin del National Catholic Register, il cardinale Gerhard Ludwig Müller si scaglia contro l’allineamento dei poteri (politici, mediatici, tecnologici, finanziari, economici), che ha “brutalmente sfruttato” la pandemia per imporre un pensiero unico che sta spaccando la società, portando la divisione anche all’interno delle famiglie. Le parole del prefetto emerito della Congregazione per la … Leggi tutto

Benedire i cellulari | Ecco il motivo di questa scelta particolare

Ormai è l’oggetto che ci segue ovunque, la nostra vita, possiamo dire, è costantemente attaccata a lui. Non possiamo farne più a meno. Abbiamo mai considerato di farlo benedire?   Il cellulare fa parte della nostra vita. Ci sembrerà strano, ma per intercessione di una particolare Santa, possiamo far scendere la benedizione su di lui. Un’iniziativa … Leggi tutto

Socci scrive al Papa: ora sta dalla sua parte | L’inaspettato cambio di posizione

Che cosa ha determinato il cambio di marcia del tutto inaspettato del giornalista cattolico dopo le lunghe critiche che non ha mai risparmiato in questi ultimi anni al Papa? Per molti degli ultimi anni Antonio Socci è stato senza dubbio uno dei capofila nell’opposizione interna al mondo cattolico nei confronti dell’attuale Vicario di Cristo Bergoglio. … Leggi tutto

Lina Wertmuller: quel miracolo accaduto nella sua vita quasi unico

La regista scomparsa, famosa per i suoi straordinari film, vive un’esperienza straordinaria nella sua vita. Che possiamo definire un miracolo nel miracolo, un fatto quasi unico.   Fu in seguito una delle icone più popolari del Paese a mettere in musica le parole della scrittrice scomparsa, riguardo al miracolo che visse. L’iconica regista romana Lina … Leggi tutto

Il Pensiero di Sant’Agostino per oggi 12 Dicembre 2021 – Video

Scopriamo cosa vuole dirci il santo di oggi, attraverso un suo insegnamento sempre attuale e utile per il nostro cammino quotidiano: “La vita umana non si identifica con la luce del sole ma con l’attesa della Luce di Dio”.

O Sant’Agostino, trasmetti anche a noi una scintilla di quell’ardente amore per la Chiesa, la Cattolica madre dei santi, che ha sostenuto ed animato le fatiche del tuo lungo ministero.

pensiero Sant'Agostino
photo web source

Oggi vi proponiamo una perla pronunciata da Sant’Agostino. Un pensiero che ci aiuta a comprendere il senso della verità.

La vita umana non si identifica con la luce del sole, come avevano cantato i poeti latini e greci, ma con l’attesa della Luce di Dio. Questa è la Luce, è l’unica Luce e un’unica cosa sono coloro che la vedono e la amano“.

Pensiero dei Santi: chi è Sant’Agostino?

Il Dottore della Chiesa Sant’Agostino (354-430, Numidia) ha una storia di “tarda conversione”, sopraggiunta anche grazie alle tante preghiere della madre (Santa Monica). Lui stesso scriverà in seguito: “Tardi ti ho amato, bellezza tanto antica e tanto nuova, tardi ti ho amato. Ed ecco che tu stavi dentro di me e io ero fuori e là ti cercavo …. Ti ho gustato e ora ho fame e sete di te. Mi hai toccato e ora ardo dal desiderio di conseguire la tua pace”.

Era figlio di un pagano e di una cristiana, ma la vita lo aveva portato a studi di Retorica e a cedere a tante tentazioni terrene. Aveva un’amante e un figlio ed aveva abbracciato la fede al Manicheismo, che professava due elementi duali, divini e contrapposti: uno buono, l’altro cattivo. Giunto a Roma, si convinse a lasciare quelle credenze, ma era ancora ben lontano dal conoscere la grazia di Dio.

Da Roma si recò a Milano dove incontrò il Vescovo Ambrogio (il Santo) e il sacerdote Simpliciano (anch’esso oggi Santo) che lo aveva istruito. Da quel momento, il suo cuore si aprì a Dio; nella Quaresima del 386, ebbe il Battesimo da Sant’Ambrogio in persona e la sua vita cambiò notevolmente. Era la risposta tanto attesa alle preghiere della madre.

Sant’Agostino convertito da Sant’Ambrogio

Agostino era andato a Milano, per incontrare il Vescovo Ambrogio ed ordinargli, in nome dell’Imperatore Valentiniano, di cedere la Basilica agli ariani, se avesse voluto salvare la propria vita. Il loro dialogo fu all’incirca questo: “L’imperatore pretende che io la ceda? In nome di quale autorità?”. “In nome dell’autorità conferitagli da Dio”, rispondeva Agostino al Vescovo di Milano.

“Menzogne. Come osate chiamare Dio come vostro garante? Voi non credete in lui, non credete in niente. E invocate il ritorno degli Dei pagani. Raccontate menzogne! Tornate in voi stessi e chiedetevi quale sia la verità. Solo la verità potrà rendervi veri uomini, uomini liberi”.

“Ricordate cosa vi ho detto: non è l’uomo a trovare la verità, deve lasciare che sia la verità a trovare lui. Perché la verità è una persona, è Gesù Cristo, il figlio di Dio”.
E Agostino, da allora, continuò a seguire i sermoni di Ambrogio, fino a convincersi di dover ritornare a Dio.

 

L’esorcista non usa mezzi termini: “Non credere al diavolo è una grande eresia”

La triste realtà dei preti che non credono al diavolo. Il domenicano padre François-Marie Dermine li definisce in modo categorico: si tratta di eresia. “A volte mi chiedo come un prete possa rimanere fedele alla propria vocazione senza credere nel diavolo. Così diventa una specie di assistente sociale, ma nient’altro”. Sono le parole del domenicano … Leggi tutto

Covid, la profezia di Suor Dulce | Ecco come Dio lo sconfiggerà

Le parole di questa suora brasiliana avrebbero permesso di far conoscere l’esito della pandemia. La profezia che dona grande speranza in questo tempo di prova: “Dio scaccerà il Coronavirus dal mondo”. Bisogna avere fede nel Signore. Pare infatti che una donna abbia ricevuto in sogno, una presunta rivelazione da parte della Santa Dulce dei poveri, … Leggi tutto

Gestione cookie