Selfie e filmati in chiesa quando sì e quando no: ecco cosa dice la legge

Quante volte ci è capitato di vedere durante una funzione religiosa o una processione, centinaia di telefonini puntati in riprese. In certi momenti possono risultare davvero fastidiose. Ma è sempre possibile farle? anche quando la circostanza richiederebbe più l’attenzione spirituale che quella del “mero ricordo”? Una fedele ha chiesto delucidazioni in merito ad un teologo. … Leggi tutto

Oggi 28 febbraio: Beato Daniele Alessio Brottier. Tramite lui avviene una guarigione prodigiosa

Grazie alla sua intercessione avverrà una guarigione prodigiosa. Il fatto miracoloso avrà luogo alla morte del sacerdote e sarà davvero fulmineo. Il Beato spenderà la sua vita per gli orfani dopo aver assistito i soldati sul cruento fronte della Prima Guerra mondiale. Daniele Alessio Brottier nasce il 7 settembre 1876 a La Ferté-Saint-Cyr nella diocesi … Leggi tutto

Perché pregare e c’è un modo consigliato per farlo bene?

Cosa è la preghiera? È difficile pregare! Che bisogno c’è? Sono alcuni dei dubbi che spesso si ascoltano da parte dei fedeli e non solo. A volte anche per le persone di fede l’esperienza della preghiera è difficile da vivere. Non so pregare, non ho tempo, pregare è recitare formulette a memoria…non fa per me, … Leggi tutto

San Gabriele dell’Addolorata: Santa Gemma non fu soltanto una sua devota

Chi conosce San Gabriele dell’Addolorata, non può non conoscere la sua “discepola” spirituale prediletta e il rapporto che li legava. Un’amicizia molto particolare, stretta dopo la morte del giovane Santo: una vera e autentica intesa spirituale. San Gabriele dell’Addolorata, il santo dei giovani e dei miracoli, visse all’inizio del 1800, mentre la bellissima Santa Gemma … Leggi tutto

365 giorni con Maria: 27 febbraio. Pregano la novena e alla fine accade il miracolo

La Vergine venerata col titolo di “Nostra Signora dei Rimedi”, è chiamata così grazie a un suo intervento prodigioso. A seguito della recita di una novena, in un contesto di grave difficoltà, accadono innumerevoli miracoli. Papa Benedetto XV conferma il patrocinio della Vergine Maria alla città spagnola: da allora ogni estate vengono organizzate celebrazioni e … Leggi tutto

Oggi 27 febbraio: San Gabriele dell’Addolorata. Consuma di amore la sua giovane vita

San Gabriele dell’Addolorata morirà in giovanissima età, animato dal suo grande amore per la Madonna.  Sotto la superficie di una vita normalissima, alla morte del giovane passionista che aspirava a diventare sacerdote, emergerà un amore infuocato per la Madonna Addolorata. Un giovane dalla eccezionale ricchezza interiore Dell’eccezionale ricchezza interiore di Francesco Possenti, Gabriele dell’Addolorata in … Leggi tutto

Perché non sentiamo il perdono di Dio dopo la Confessione?

Siamo consapevoli che il perdono di Dio è per ciascuno di noi ed è incondizionato? Il sacramento della Confessione ci aiuta proprio a questo, ma non tutti ne sono pienamente convinti. Un fedele pone una domanda ad un sacerdote sul perché si senta ancora “macchiato” dopo essersi accostato al sacramento della Riconciliazione. La Confessione è … Leggi tutto

Papa Francesco ci svela l’arma più potente contro la tentazione

Attaccamento alle cose, sfiducia e sete di potere sono gli strumenti del demonio per allontanare Gesù dal Padre e anche noi dalla Trinità. La pioggia non scoraggia migliaia di fedeli che affollano Piazza San Pietro per pregare con Papa Francesco. Il grigio del cielo è scenario suggestivo considerando che è il tema di riflessione odierna … Leggi tutto

Oggi 26 febbraio: Sant’Alessandro. Difende una verità fondamentale

Il santo vescovo di Alessandria difese fino all’ultimo dei suoi giorni un “mattone” fondamentale della fede cristiana. In quel tempo imperversava infatti un’insidiosa eresia che metteva in dubbio perfino la divinità del Salvatore degli uomini. Un pastore in lotta contro una micidiale eresia Sant’Alessandro, vescovo di Alessandria in Egitto, dal 312 al 326, è stato … Leggi tutto

Vangelo di oggi 26 Febbraio 2023: Mt 4,1-11 | Video commento

Ascoltiamo e meditiamo il Vangelo di domenica 26 Febbraio 2023, per iniziare questo nuovo giorno alla luce della Parola del Signore. Vi proponiamo un primo spunto di riflessione del Vangelo di oggi:“Non metterai alla prova il Signore Dio tuo”. “Di fronte al male morale, l’atteggiamento di Dio, è quello di opporsi al peccato e salvare … Leggi tutto

Medjugorje. Messaggio del 25 febbraio 2023 alla veggente Marija

È arrivato l’ultimo messaggio dato dalla Madonna alla veggente Marija Pavlovic di Medjugorje. La Regina della Pace ci richiama alla rinuncia e al digiuno per combattere l’azione di satana. Medjugorje. Messaggio del 25 febbraio 2023 alla veggente Marija “Cari figli! Convertitevi e vestitevi di vesti penitenziali e di profonda preghiera personale e nell’umiltà chiedete la … Leggi tutto

365 giorni con Maria: 25 febbraio. Bimbo rischia di rimanere tragicamente schiacciato poi il miracolo

Un ragazzino di soli dodici anni rischia di essere travolto, ma ecco l’intervento miracoloso della Madonna. Ciò che succede gli salverà la vita e, questo, testimonia l’intervento sempre vigile della nostra Madre Celeste. Il suo primo istinto è stato quello di rivolgersi alla Madonna per chiedere la salvezza: “Maria, Vergine di Rocca, salvami!”, grida. La … Leggi tutto

Una deliziosa specialità da concedersi in Quaresima

Tra i giorni di digiuno e le rinunce alimentari nel periodo quaresimale c’è anche spazio per una bontà della tradizione del mangiar magro. In passato riguardo il cibo c’erano regole ben precise e codificate con alimenti consentiti e altri vietati durante i tempi di preparazione e di penitenza come la Quaresima. Adesso, oltre al digiuno … Leggi tutto

Gestione cookie