L’eutanasia può essere paragonata all’eugenetica? Vi illustriamo le somiglianze e le differenze

Può essere considerata l’eutanasia alla stregua dell’azione T4? Questo è il parallelo che Mario Adinolfi, direttore de ‘La Croce’, ha proposto negli scorsi giorni facendo infuriare i sostenitori della legalizzazione del suicidio assistito. Quella che abbiamo chiamato azione T4, altro non era che una delle pratiche “Mediche” al tempo del nazismo con la quale i … Leggi tutto

Elisabetta Gregoracci va Medjugorje e racconta la sua esperienza

Medjugorje è meta anche di molti personaggi noti, che, in quel luogo, hanno riscoperto la fede o semplicemente la coltivano da tempo. Qualcuno preferisce tenerlo segreto, forse per conservare una parvenza di privacy, altri ne traggono dei libri/documentari, spesso discussi sulle Tv nazionali e non solo, qualcun altro ancora, come Elisabetta Gregoraci, da notizia del … Leggi tutto

DEVOZIONE DELLE TRE AVE MARIA

DEVOZIONE DELLE TRE AVE MARIA Prega devotamente ogni giorno così: Maria, Madre di Gesù e Madre mia, difendimi dal Maligno in vita e nell’ora della morte per il Potere che ti ha concesso l’Eterno Padre Ave, Maria… per la Sapienza che ti ha concesso il divin Figlio. Ave, Maria… per l’Amore che ti ha concesso … Leggi tutto

La meditazione del giorno a cura di Don Gaetano

GIOVEDI’ DELLA XXXI SETTIMANA DEL TEMPO ORDINARIO – festa della Dedicazione della Basilica Lateranense Dal Vangelo secondo Giovanni Si avvicinava la Pasqua dei Giudei e Gesù salì a Gerusalemme. Trovò nel tempio gente che vendeva buoi, pecore e colombe e, là seduti, i cambiamonete. Allora fece una frusta di cordicelle e scacciò tutti fuori del … Leggi tutto

Vangelo del giorno secondo Giovanni 2,13-22. 

  Dal Vangelo di Gesù Cristo secondo Giovanni 2,13-22.  Si avvicinava intanto la Pasqua dei Giudei e Gesù salì a Gerusalemme. Trovò nel tempio gente che vendeva buoi, pecore e colombe, e i cambiavalute seduti al banco. Fatta allora una sferza di cordicelle, scacciò tutti fuori del tempio con le pecore e i buoi; gettò a … Leggi tutto

DIO È MORTO? NO DICIAMO NOI

  Incuteva un po’ di timore il titolo che si leggeva, negli anni ottanta, della nuova canzone di Francesco Guccini. Il noto cantautore diceva: “Dio è morto” e spiegava il “perché”, il “dove”, il “quando” e il “come”, già alle prime strofe. “Ho visto la gente della mia età andare via, lungo le strade che non … Leggi tutto

I tre giorni di buio stanno arrivando lo dice la Nasa?

Come vediamo spesso si avvicinano gli ultimi giorni dell’anno ed iniziano le notizie catastrofiche e millenaristiche. Che non hanno alcun fondamento, ma che come al solito si diffondono a macchia d’olio. Una notizia che rimbalza da tempo su diversi siti e che sarebbe stata diramata proprio dall’agenzia spaziale americana. Sembra però che il file top … Leggi tutto

PREGHIERA DI SIGILLO E CONSACRAZIONE AL SANGUE DI GESU’

Sperimentiamo la potenza del sangue di Gesù nella nostra vita. Ripetere la seguente preghiera tre volte in onore del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo:”Nel nome di Gesù io sigillo me stesso, la mia famiglia, la mia casa e tutte le mie fonti di sostentamento col prezioso sangue di Gesù Cristo. Io consacro me … Leggi tutto

I TRAUMI GENERAZIONALI ORA SONO SCIENTIFICAMENTE PROVATI

  Ora lo dice anche la scienza: i traumi, il dolore, le mancanze si possono eredità dalle generazioni passate. Pare che ciò che di irrisolto abbiano vissuto i nostri antenati sia scritto nelle nostre cellule, nel nostro DNA. Gli studi in questo campo, dunque, si sono scatenati e sono riusciti a dimostrare che, ad esempio, … Leggi tutto

Guardiamo il mondo con gli occhi di Maria

  Quando si parla della Madonna, si racconta, semplicemente, il più alto esempio di grazia e di umiltà che ognuno di noi potrebbe perseguire. Dal momento del suo “si” all’Arcangelo Gabriele, tutto ciò che avviene nella sua vita è un inno, perenne e continuo, alla fedeltà nel Dio che l’aveva scelta come Madre dell’umanità intera. … Leggi tutto

La meditazione del giorno a cura di Don Gaetano

MERCOLEDI” DELLA XXXI SETTIMANA DEL TEMPO ORDINARIO – terza settimana del Salterio Dal Vangelo secondo Luca In quel tempo, una folla numerosa andava con Gesù. Egli si voltò e disse loro: «Se uno viene a me e non mi ama più di quanto ami suo padre, la madre, la moglie, i figli, i fratelli, le … Leggi tutto

Vangelo del giorno secondo Luca 14,25-33. 

Dal Vangelo di Gesù Cristo secondo Luca 14,25-33.  In quel tempo, siccome molta gente andava con lui, Gesù si voltò e disse: «Se uno viene a me e non odia suo padre, sua madre, la moglie, i figli, i fratelli, le sorelle e perfino la propria vita, non può essere mio discepolo. Chi non porta la … Leggi tutto

Gestione cookie