Vangelo del giorno secondo Matteo 5,17-19 e commento di Don Gaetano

Vangelo del mercoledì della III settimana di Quaresima – III del salterio – anno B Dal Vangelo secondo Matteo 5,17-19 In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: « Non pensate che io sia venuto ad abolire la Legge o i Profeti; non son venuto per abolire, ma per dare compimento. In verità vi dico: finché … Leggi tutto

Pokemon vs libri, battaglia all’ultimo click

Non è lontano il tempo in cui imperversava l’APP (Pokemon Go) che prevedeva -detto in parole molto povere- di cercare col proprio telefonino, in ogni luogo della città, dei Pokemon e di segnalarli agli altri giocatori. Parliamo solo di un paio di anni fa (o meno), ma probabilmente, come spesso accade per le “mode mediatiche”, … Leggi tutto

Vangelo del giorno secondo Matteo 18,21-35 e commento di Don Gaetano

… Vangelo del Martedì della III settimana di Quaresima – III del salterio – anno B Dal Vangelo secondo Matteo 18,21-35 In quel tempo Pietro si avvicinò a Gesù e gli disse: «Signore, quante volte dovrò perdonare al mio fratello, se pecca contro di me? Fino a sette volte?». E Gesù gli rispose: «Non ti dico … Leggi tutto

Che destino avranno i cattolici grillini?

Temiamo, fortemente, per i cattolici grillini, poiché, se oggi avete dato, più di una volta, un’occhiata ai risultati delle elezioni, su internet o al Tg, non vi sfugga di leggere anche questa notizia, che, anche se un po’ datata, ci risulta ancora incomprensibile e vorremmo non fosse riferita alla schiera di politici che ha appena … Leggi tutto

I motivi per cui Monsignor Zanic diffidava delle apparizioni di Medjugorje

In questi giorni la diocesi di Monstar-Duvno ha pubblicato sul proprio sito alcune dichiarazioni di monsignor Zanic su Medjugorje. Essendo il monsignore morto nel 2000, l’intento della pubblicazione di queste dichiarazioni è quello di diffondere i motivi che lo hanno condotto a diffidare della apparizioni sebbene in un primo momento ne fosse un convinto sostenitore. Le … Leggi tutto

Le elezioni del 4 marzo e i cattolici

Le elezioni politiche del 4 marzo in Italia, nel bene e nel male, hanno un significato storico e simbolico, specie per chi intende la politica come servizio gratuito a Dio, alla propria patria e alla famiglia naturale. Da molti anni ormai, almeno a partire dal fatidico 1968 – esattamente mezzo secolo fa – l’anti-proibizionismo più … Leggi tutto

Papa Francesco sta preparando una nuova esortazione alla santità

A detta del cardinale Oscar Rodriguez Mariadraga il Santo Padre sta preparando una bella lettera per la festa di San Giuseppe (per altro quinto anniversario del suo pontificato), un’esortazione alla santità, l’ennesima del suo pontificato. L’esortazione, però,  per esigenze di traduzione non uscirà il 19 marzo (anche se così sarà datata) ma probabilmente diverrà di … Leggi tutto

Colpa del Parent Involvement, se i vostri figli non rendono a scuola?

Il Parent Involvement è l’insieme delle numerose disposizioni, secondo cui i genitori devono esser resi partecipi della vita scolastica dei propri figli. Negli ultimi decenni, si è cercato di rendere possibile, disciplinarmente ed educativamente parlando, una sorta di collaborazione attiva tra la famiglia e la scuola, in modo che, entrambe le agenzie educative, contribuissero all’efficacia … Leggi tutto

Utero in affitto: a Livorno bambini con due papa’

La pratica dell’utero in affitto, in Italia, è contro la legge, eppure, chi vuole usufruirne, può andare all’estero e farsi servire. Dunque la mercificazione della donna, come del bambino che cresce nel suo grembo, non può essere impedita e da spazio a casi come quello, tanto discusso, avvenuto nel tribunale di Livorno. Il giudice in … Leggi tutto

Vangelo del giorno secondo Luca 4,24-30 e commento di Don Gaetano 

Vangelo del lunedì della III settimana di Quaresima – III del salterio – anno B Dal Vangelo secondo Luca 4,24-30  In quel tempo, giunto Gesù a Nazaret, disse al popolo radunato nella sinagoga: «In verità vi dico: nessun profeta è bene accetto in patria. Vi dico anche: c’erano molte vedove in Israele al tempo di Elia, … Leggi tutto

Gestione cookie