Vignetta antisemita sulla stampa, in Germania scoppia il caos

Se in tutto il mondo l’antisemitismo è un sentimento razzista ed intollerabile, diventa oltraggioso se a promuoverlo è una rivista satirica tedesca. In questi giorni, infatti, una vignetta pubblicata su Süddeutsche Zeitung ha generato aspre polemiche per i riferimenti all’iconografia del terzo reich per rappresentare il premier israeliano Benjamin Netanyau. L’intento del vignettista era quello … Leggi tutto

Gaza: i dati dell’Onu sono di 104 morti e 12.600 feriti

L’Onu afferma che, dal 30 Marzo ad oggi, 104 palestinesi sono morti (12 erano bambini), mentre 12.600 sono stati feriti. Tutto questo accade sulla Striscia di Gaza, una terra che non prende pace da decenni e decenni. Molte delle persone ferite sono mutilati o in gravissime condizioni, tanti i minori tra loro, mentre gli ospedali … Leggi tutto

Farah: “Mi hanno legata al letto e hanno ucciso il mio bambino”

“Mi hanno legata al letto e hanno ucciso il mio bambino”, così “tuonava” uno dei messaggi che Farah lanciava su WhatsApp. Lei ha 18 anni e viveva a Verona, finché la famiglia, di origini pakistane, non l’ha riportata in Patria e costretta ad abortire, il bambino che avrebbe avuto da un ragazzo italiano. Su WhatsApp, … Leggi tutto

Vangelo del giorno secondo Giovanni 21,15-19 – audio

Vangelo di oggi 18 maggio 2018 venerdì della VII settimana di Pasqua – III del salterio – ANNO B Dal Vangelo secondo Giovanni 21,15-19 In quel tempo, quando si fu manifestato ai discepoli ed essi ebbero mangiato, Gesù disse a Simon Pietro: «Simone di Giovanni, mi vuoi bene tu più di costoro?». Gli rispose: «Certo, Signore, … Leggi tutto

Sabato 19 tutti in Marcia per la Vita a Roma!

Sabato 19 maggio si terrà per l’ottava volta la Marcia per la Vita, sulle strade emblematiche dell’Urbe. Roma, patria del diritto e della legge, ma anche capitale della cristianità, è il luogo più propizio per gridare ai 4 venti ciò che non è possibile accettare: l’aborto, l’eutanasia, il suicidio assistito e le altre manipolazioni genetiche, … Leggi tutto

Bocelli a Fatima: “Maria è il percorso per arrivare a Dio”

Andrea Bocelli è stato l’ospite d’onore del concerto serale che si è tenuto a Fatima per il centenario delle apparizioni della Madonna nel paesino portoghese. Il cantante lirico ha dato il suo solito incredibile contributo canoro ad una serata di festa in cui il centenario delle Apparizioni è coinciso anche con la Festa della Mamma. … Leggi tutto

Zichichi si pronuncia sulla fede – Video

  Antonino Zichichi, il noto fisico italiano, non ha mai negato la possibilità di credere in Dio e che la scienza e la devozione possano tranquillamente sostenersi a vicenda. Entrambe, infatti, presuppongono un atto di fede iniziale, perché se ne possano trattare gli argomenti: “La scienza non ha mai scoperto nulla che sia in contrasto … Leggi tutto

Dovremmo conoscere più a fondo la sindrome di Down

Dovremmo conoscere più a fondo la sindrome di Down, che, in molti Paesi del nord Europa, è ritenuta un serio e plausibile motivo per abortire. Il professor John Langdon Down, a metà del XIX secolo, fu il primo a parlare di questa sindrome, che da lui, appunto, prese il nome, ma era giunto all’errata, quanto … Leggi tutto

Ecco gli “attentati alla sacralità della vita umana”, aveva detto il Papa

“Attentati alla sacralità della vita umana”, aveva definito Papa Francesco ogni forma di atteggiamento che bypassi il rispetto per l’altra persona. Ne parlò durante il Convegno su “Quale scienza per quale vita?”, coi membri dell’Associazione Scienza e Vita. In quell’occasione, aveva ribadito: “La tutela e la promozione della vita rappresentano un compito fondamentale, tanto più … Leggi tutto

Vangelo del giorno secondo Giovanni 17,20-26 – audio

Vangelo di oggi 17 Maggio 2018 giovedì della VII settimana di Pasqua – III del salterio – ANNO B Dal Vangelo secondo Giovanni 17,20-26 In quel tempo, Gesù, alzati gli occhi al cielo, così pregò: «Non prego solo per questi, ma anche per quelli che per la loro parola crederanno in me; perché tutti siano una … Leggi tutto

Elogio della buona dottrina

Sembra veramente fuori moda tessere un elogio della buona dottrina a giudicare dalle numerose uscite di importanti prelati dei nostri tempi (o anche dalle mancate prese di posizione delle autorità ecclesiali). Un esempio tra mille… Il 18 febbraio del 2017, in un’intervista che farà epoca, il Preposito generale dei Gesuiti, uno degli ordini religiosi cattolici più … Leggi tutto

Gestione cookie