Asmae Dachan, musulmana: il crocifisso unisce e da speranza al mondo

Il crocifisso, che grazie alla recente proposta di legge delle Lega tornerà in ogni ambiente pubblico, dalle scuole alle carceri, dagli uffici alle ambasciate, non mina assolutamente la laicità dello Stato, nel del singolo, tanto meno minaccia i religiosi di altri Credi. Il crocifisso non è -e non sarà mai- un segno di divisione tra … Leggi tutto

Vladimir Putin: “Il cristianesimo è la matrice identitaria della Russia”

Nel corso del 1130° anniversario della conversione del popolo slavo orientale al cristianesimo, Vladimir Putin identifica proprio con la religione i valori fondanti del popolo russo. La scorsa domenica ricorreva il 1130° anniversario della conversione del popolo slavo orientale che abitava l’allora Rus’ di Kiev poi diventato il territorio della nazione Russa. Era il 988 … Leggi tutto

Un bacio gay in chiesa? Per quale motivo?

In una chiesa, in stile romanico, del Comune di Serravezza, in provincia di Lucca, sostava, già da una decina di giorni, una mostra scultorea, di artisti vari, sia nazionali che internazionali. Non era certo la prima volta che accadeva, tra le varie manifestazioni culturali, che vengono regolarmente proposte in quella regione e in questo periodo … Leggi tutto

Dio e sesso: la sessualità secondo Dio

Fulton Sheen è autore di un libro su Dio e sesso, distribuito dal Centro Missionario Francescano. E la cosa lascia un po’ perplessi, perché parla del sesso come di una qualunque funzione dell’organismo, attraverso il quale l’uomo conosce il mondo e se ne nutre -per così dire: “Lo ha inventato (Dio) per noi, per arricchirci, perché … Leggi tutto

Dialogo tra un esorcista e il demonio che possedeva Anneliese Michel

Anneliese Michel apparteneva ad una famiglia tedesca molto credente, ma, all’età di 14 anni, iniziò a stare male: si assentava, cadendo in una sorta di trance, aveva delle convulsioni inspiegabili e non ricordava, poi, cosa accadeva in quei momenti. Il neurologo che la visitò all’epoca disse che aveva un’epilessia del lobo temporale. Secondo il dottore, … Leggi tutto

Vittoria: gruppo di immigrati accerchia e malmena due carabinieri

Sabato sera, intorno alle 19:30, una pattuglia di Carabinieri ha effettuato un controllo anti droga nei confronti di un cittadino tunisino sospettato di spaccio di sostanze stupefacenti a piazza Manin, a Vittoria (Ragusa). Gli uomini dell’Arma hanno trovato addosso al ragazzo un ingente quantitativo di hashish (70 grammi) e stavano procedendo all’arresto, ma i connazionali … Leggi tutto

L’assassino di Pamela la ragazza fatta a pezzi nel maceratese, ha dichiarato che era morta per overdose

L’assassino della giovanissima Pamela, Innocent Oseghale, ha dovuto riconoscere e ammettere nella data odierna di avere fatto a pezzi il corpo di Pamela Mastropietro, la 18enne romana uccisa e fatta a pezzi a Macerata il 30 gennaio scorso. Il 29enne nigeriano, accusato di omicidio, vilipendio e distruzione di cadavere, lo ha detto ai magistrati della … Leggi tutto

Le maledizioni generazionali si trasmettono come le malattie genetiche

Avete mai considerato la gravità delle maledizioni generazionali? Ecco come le spiega Padre Matteo La Grua: “Ci sono poi le maledizioni generazionali. (…) Si sciolgono attraverso l’Eucaristia, le celebrazioni eucaristiche. Le Messe di guarigione genealogica sono Messe in suffragio delle anime degli antenati. Questo atto di carità verso i nostri antenati giova molto a noi … Leggi tutto

Vangelo del giorno secondo Matteo 13,36-43 – audio e commento

Vangelo di oggi 31 luglio 2018 martedì – XVII settimana del tempo ordinario – I del salterio – ANNO B Dal Vangelo secondo Matteo 13,36-43 Poi Gesù lasciò la folla ed entrò in casa; i suoi discepoli gli si accostarono per dirgli: «Spiegaci la parabola della zizzania nel campo». Ed egli rispose: «Colui che semina il … Leggi tutto

Dalla Santa Sede, il Papa parla ai bambini

La Santa Sede riportava, qualche tempo fa, un discorso di Papa Francesco, rivolto ai bambini che aveva incontrato in una scuola. “Mi hanno spiegato che una delle belle caratteristiche di questa scuola è che alcuni alunni vengono da altri luoghi, anche da altri Paesi. Che buona cosa! Anche se non è sempre facile doversi spostare … Leggi tutto

Gestione cookie