San Francesco: riflessione di oggi 4 ottobre dalle fonti francescane

L’opera scritta di San Francesco d’Assisi è inclusa nelle Fonti Francescane, l’importantissima raccolta edita per la prima volta nel 1977. Proponiamo una riflessione quotidiana con un viaggio attraverso le Fonti. L’eredità spirituale di San Francesco d’Assisi è affidata ai numerosi scritti che lo vedono protagonista. Tra questi, sono da annoverare sicuramente le biografie definite “ufficiali” … Leggi tutto

Giovanni Paolo II: negli Angeli si mostra la Provvidenza di Dio

Come Papa Giovanni Paolo II ha trasformato la nostra storia di fede? Ne troviamo traccia nei tanti scritti che ci ha lasciato.  Il Santo Padre, Papa Giovanni Paolo II, ha parlato al cuore di tutti: dei bambini, come degli anziani; della gente comune, come dei potenti della Terra, fino a raggiungere i posti più remoti … Leggi tutto

Papa Francesco: “I cristiani sono gioiosi perché ascoltano la Parola di Dio”

La Parola di Dio porta gioia al cuore: è quello che ha affermato Papa Francesco durante la Messa nella Casa Santa Marta. Papa Francesco ha sottolineato l’importanza dell’incontro giornaliero con la Parola: “E’ necessaria sempre non soltanto la domenica”. Incontrare, aprirsi, comprendere la Parola di Dio, sempre ed ogni giorno: questo è il monito dettato … Leggi tutto

L’Unione Europea finanzia progetti per le religioni d’Europa

L’Alto Rappresentante dell’UE Federica Mogherini ha annunciato l’inizio di un progetto di scambio tra le varie religioni in Europa, a partire dal 2020. L’iniziativa, finanziata dall’Unione Europea, riconosce l’importanza delle religioni per la società ed incoraggia chi si occupa di inclusione e progetti di pace. Religioni come strumento di confronto e di crescita in Europa … Leggi tutto

Papa Francesco spiega: come pregare il Santo Frate di Assisi

Cosa ci dice, oggi, Papa Francesco? Il consiglio del Santo Padre di oggi viene ad illuminare le vite di ognuno di noi. Ascoltiamolo. La meditazione di Papa Francesco ci invita a pregare San Francesco d’Assisi, in occasione della Festa liturgica di oggi. Papa Francesco: “Preghiamo il Santo di Assisi” Papa Francesco ci invita a pregare, … Leggi tutto

Medjugorje: volete o no che presenti a Dio ognuno di voi?

La Madonna ci parla ogni giorno da Medjugorje. Cosa vuole dirci oggi? Un incoraggiamento, un’esortazione, una correzione amorevole per la nostra vita. La Vergine Maria è apparsa in molti luoghi della Terra e in tante epoche storiche, sottolineando sempre il fine ultimo della sua venuta: la conversione autentica dei nostri cuori. Da Medjugorje, in particolare, … Leggi tutto

Divina Misericordia: il pensiero di oggi, 04 Ottobre di Suor Faustina

Cosa ci dice oggi Suor Faustina sulla Divina Misericordia? “Venni citata al giudizio di Dio“. La meditazione di Santa Faustina ci invita ad uscire dal nostro quotidiano e ad aprirci alla misericordia di Dio. Dal Diario di Suor Faustina Kowalska “Una volta venni citata al giudizio di Dio. Stetti davanti al Signore, faccia a faccia. … Leggi tutto

Papa Francesco invia il Card. Krajewski nel ghetto dei braccianti

L’elemosiniere del Vaticano, il Cardinale Konrad Krajewski, ha fatto visita al ghetto dei braccianti in occasione della giornata mondiale del migrante. Gli extra comunitari ringraziano il Santo Padre per l’interessamento e chiedono a gran voce un permesso di soggiorno per poter lavorare. La visita del Cardinale Krajewski ai ghetti dei braccianti Nell’ultimo anno e mezzo … Leggi tutto

Medjugorje: Quel posto in Paradiso, senza di voi, rimarrà vuoto

“Figli miei, la vita terrena è la via verso l’eternità…e verso mio Figlio”. La Madonna a Medjugorje ha spiegato così il senso della nostra vita terrena. Le ultime parole della Madonna da Medjugorje suscitano in noi, ancora una volta, stupore e meraviglia. Medjugorje: riflessioni sul messaggio del 2 Ottobre 2019 Con poche e semplici frasi … Leggi tutto

Ci può essere un Angelo Custode per ogni Nazione?

Ognuno di noi ha un Angelo Custode che ci guida e ci protegge. Ma può un Angelo proteggere un intero popolo? Dio ha affidato ogni Paese ad un Angelo a cui rivolgersi e che lo assista nel momento del bisogno: credenza popolare o derivazione dalla Bibbia? La protezione dell’Angelo custode, la sua guida e la … Leggi tutto

Il Mese Missionario di Papa Francesco: “La Chiesa sia sale della terra” – Video

Un mese di preghiera per rafforzare la nostra fede: questo è ciò che Papa Francesco ha indetto per questo mese di Ottobre.

Durante la celebrazione dei Vespri in occasione dell’apertura del “Mese Missionario”, Papa Francesco ha esortato la Chiesa ad essere il sale della terra, in tutte le nazioni del mondo.

Papa Francesco: il mese missionario

Vedere la fede come un dono da portare a tutte le genti del mondo e non come un peso: con questa esortazione, Papa Francesco ha aperto il mese di Ottobre come “Mese Missionario”, un momento in cui la Chiesa universale si ferma e medita sulla sua missione nel mondo.

Annunciare Cristo, luce e speranza del mondo, annunciare che noi siamo i veri testimoni della fede e siamo pieni dell’amore di Dio, che noi siamo coloro che hanno avuto fiducia e coraggio di scommettere ed affidarsi a Cristo, anche arrivando nelle periferie del mondo. Il Santo Padre ha ringraziato i tanti Missionari e le tante Missionarie che sono pienamente operativi nelle zone più remote del mondo, e ai tanti ed alle tante che partiranno.

Dio ci domanderà, un giorno, se ci siamo messi in gioco, anche rischiando per la fede in lui. In questo Mese Missionario ci vuole una scossa per provarci e diventare attivi nel bene. Non guardiamo la fede da lontano, ma viviamola attivamente” – ha esortato Francesco.

papa francesco missione
photo Getty Images

“Non restiamo indifferenti davanti alla missione che ci ha affidato Cristo”

In questo mese, non restiamo muti e indifferenti davanti all’amore di Dio. Diventiamo suoi testimoni, guardando all’esempio dei martiri: loro hanno dato la propria vita per la fede, senza rimpianto alcuno. La fede non è propaganda o proselitismo. La fede è anche missione. Il bene non può essere fatto se si omettono delle cose. Non dobbiamo essere critici contro la Chiesa, non dobbiamo essere tristi, altrimenti rimaniamo schiavi delle paure. Chi sta con Gesù sa quello che possiede. Vivere di omissioni è come rinnegare la nostra vocazione” – ha detto il Pontefice.

Papa Francesco: “La Chiesa sia missionaria”

La Chiesa sia in uscita, sia una Chiesa missionaria, sia una Chiesa che non perda tempo a piangere su se stessa. La Chiesa sia e diventi il sale della terra” – ha concluso Papa Francesco.

Siate sale della Terra e luce nel mondo, aveva detto Gesù nel Vangelo: la Chiesa siamo tutti noi, e tutti noi abbiamo il compito di annunciare la Parola di Dio al mondo intero. Non tiriamoci indietro!

ROSALIA GIGLIANO

Fonte: vaticannews.va

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Giovanni Paolo II: in questo modo agiscono gli Angeli

Come Papa Giovanni Paolo II ha trasformato la nostra storia di fede? Ne troviamo traccia nei tanti scritti che ci ha lasciato.  Il Santo Padre, Papa Giovanni Paolo II, ha parlato al cuore di tutti: dei bambini, come degli anziani; della gente comune, come dei potenti della Terra, fino a raggiungere i posti più remoti … Leggi tutto

Gestione cookie