Papa Francesco alla FAO: “Tutti abbiano pane quotidiano”

Papa Francesco invia un messaggio alla FAO, in occasione della “Giornata Mondiale dell’alimentazione”, per un ritorno alla semplicità. La semplicità e la sobrietà anche nei quotidiani stili di vita: questo ha chiesto Papa Francesco, anche per la salvaguardia dell’ambiente in cui viviamo. Un messaggio forte ed accorato quello che Papa Francesco ha inviato alla FAO … Leggi tutto

Il Vangelo di oggi ci dice: “Guardatevi dai falsi profeti”

Nel passo del Vangelo odierno Gesù continua a smascherare le ipocrisie dei falsi profeti e mette in guardia i discepoli dalle loro vere intenzioni. Il Messia continua l’invettiva contro i “dottori della Legge”, rei di essersi sostituiti ai veri profeti, negando agli altri di conoscere la verità. Fate attenzione ai falsi profeti Dopo aver accusato … Leggi tutto

Giovanni Paolo II: come ebbe origine la nostra Chiesa

Come Papa Giovanni Paolo II ha trasformato la nostra storia di fede? Ne troviamo traccia nei tanti scritti che ci ha lasciato.  Il Santo Padre, Papa Giovanni Paolo II, ha parlato al cuore di tutti: dei bambini, come degli anziani; della gente comune, come dei potenti della Terra, fino a raggiungere i posti più remoti … Leggi tutto

Medjugorje: vi spiego cosa Dio vuole da voi

La Madonna ci parla ogni giorno da Medjugorje. Cosa vuole dirci oggi? Un incoraggiamento, un’esortazione, una correzione amorevole per la nostra vita. La Vergine Maria è apparsa in molti luoghi della Terra e in tante epoche storiche, sottolineando sempre il fine ultimo della sua venuta: la conversione autentica dei nostri cuori. Da Medjugorje, in particolare, … Leggi tutto

Medjugorje: la vostra vita non sarà mai più un mistero

La Madonna da Medjugorje parla dell’importanza del Rosario e dei suoi misteri.  Come comprenderli e soprattutto viverli? Ce lo spiega Don Renzo Lavatori. La Vergine Maria da Medjugorje ci esorta a pregare con fede e costanza il Santo Rosario e a meditarne i suoi misteri. Don Renzo Lavatori commenta per la Luce di Maria l’ultimo … Leggi tutto

Mariam Thresia Chiramel Mankidyan: chi era e com’è diventata Santa

Thresia Chiramel Mankidyan è stata proclamata Santa da Papa Francesco il 13 ottobre 2019. Al suo nome, la Santa volle aggiungere “Mariam” (Maria) per devozione alla Beata Vergine Maria. Santa Mariam Thresia Chiramel Mankidyan nacque a Puthenchira, odierno Stato indiano del Kerala, il 26 aprile 1876. La sua famiglia, tradizionalmente benestante, cadde in miseria. Thresia … Leggi tutto

San Francesco: riflessione di oggi 17 ottobre dalle fonti francescane

L’opera scritta di San Francesco d’Assisi è inclusa nelle Fonti Francescane, l’importantissima raccolta edita per la prima volta nel 1977. Proponiamo una riflessione quotidiana con un viaggio attraverso le Fonti. L’eredità spirituale di San Francesco d’Assisi è affidata ai numerosi scritti che lo vedono protagonista. Tra questi, sono da annoverare sicuramente le biografie definite “ufficiali” … Leggi tutto

Papa Francesco: “Lasciamoci stupire dalle sorprese di Dio”

Papa Francesco arriva in Piazza San Pietro per la sua udienza del mercoledì: tanti i fedeli ad attenderlo per ascoltare la sua catechesi settimanale. Portare il Vangelo in viaggio per il mondo: è questo il tema che Papa Francesco ha scelto per la sua “lezione” dagli Atti degli Apostoli. Papa Francesco: “La creatività di Dio” … Leggi tutto

Crocifisso nelle aule, la scrittrice atea Natalia Ginzburg: “Fa parte della nostra storia”

Già nel 1988 si dibatteva sul tenere o meno il crocifisso nelle aule. All’epoca l’articolo della scrittrice atea Natalia Ginzburg è stato illuminante. Peraltro l’articolo venne pubblicato sul ‘Manifesto’, giornale dichiaratamente di sinistra che all’epoca faceva da cassa di risonanza per il PCI. Crocifisso nelle aule, discriminazione? Abbiamo parlato diverse volte della questione Crocifisso nelle … Leggi tutto

San Francesco: riflessione di oggi 16 ottobre dalle fonti francescane

L’opera scritta di San Francesco d’Assisi è inclusa nelle Fonti Francescane, l’importantissima raccolta edita per la prima volta nel 1977. Proponiamo una riflessione quotidiana con un viaggio attraverso le Fonti. L’eredità spirituale di San Francesco d’Assisi è affidata ai numerosi scritti che lo vedono protagonista. Tra questi, sono da annoverare sicuramente le biografie definite “ufficiali” … Leggi tutto

Giovanni Paolo II: questo è il mio Corpo, è per tutti voi

Come Papa Giovanni Paolo II ha trasformato la nostra storia di fede? Ne troviamo traccia nei tanti scritti che ci ha lasciato.  Il Santo Padre, Papa Giovanni Paolo II, ha parlato al cuore di tutti: dei bambini, come degli anziani; della gente comune, come dei potenti della Terra, fino a raggiungere i posti più remoti … Leggi tutto

San Gerardo Majella: Patrono di mamme e bambini

Un giovane Santo: oggi è la festa liturgica di San Gerardo Majella e la Chiesa lo ricorda così. Fra i Santi più conosciuti del Sud Italia, visse la sua vita fra la Basilicata e la Campania. È patrono delle mamme e dei bambini. Aveva solo 29 anni quando Gerardo morì. Era giovane, quasi sempre ammalato … Leggi tutto

Gestione cookie