Medjugorje, messaggio per oggi 08 Dicembre: come trattare i peccatori

“Accogliere con tutto il cuore”, questo è il messaggio di Medjugorje della Regina Pace per la giornata di oggi. Ascoltiamolo. La Vergine Maria è apparsa in molti luoghi della Terra e in tante epoche storiche, sottolineando sempre il fine ultimo della sua venuta: la conversione autentica dei nostri cuori. Da Medjugorje, in particolare, Maria ci avverte … Leggi tutto

Sant’Ambrogio prese a calci il demonio!

Sant’Ambrogio è chiamato, in dialetto, Sant’Ambrœs, dai suoi affezionati milanesi ed è il Patrono della città. E’ anche Dottore della Chiesa d’Occidente, insieme a San Girolamo, a Sant’Agostino, a San Gregorio I. Il giorno in cui si celebra la sua memoria, il 7 Dicembre, che ricorda la sua nomina a Vescovo per acclamazione del popolo, … Leggi tutto

San Francesco: Pratichiamo l’orazione, la riflessione di oggi 7 dicembre

“Pratichiamo l’orazione” è la riflessione quotidiana tratta dall’opera scritta di San Francesco d’Assisi inclusa nelle Fonti Francescane. Le Fonti Francescane sono l’importantissima raccolta edita per la prima volta nel 1977. L’eredità spirituale di San Francesco d’Assisi è affidata ai numerosi scritti che lo vedono protagonista. Tra questi, sono da annoverare sicuramente le biografie definite “ufficiali” … Leggi tutto

Sant’Ambrogio: il miracolo della resurrezione del Vescovo Dionigi

7 dicembre: Milano festeggia il suo Santo Protettore Ambrogio. Tante sono le leggende e le tradizioni che si affiancano alla vita di questo Santo. Sant’Ambrogio è vissuto nel IV secolo d.C.. Un uomo che ha cambiato il volto della cristianità, aiutando nella sua conversione anche Sant’Agostino. Sant’Ambrogio: il Vescovo dei miracoli Milano e Sant’Ambrogio: un … Leggi tutto

Papa Francesco spiega: “Come pensare da veri cristiani”

Cosa ci dice, oggi, Papa Francesco? Il consiglio del Santo Padre di oggi viene ad illuminare le vite di ognuno di noi. Ascoltiamolo. La meditazione di Papa Francesco ci invita a pensare da cristiani: “Si pensa con la testa, ma soprattutto col cuore”. Papa Francesco: “Pensare come veri cristiani” Papa Francesco, nella sua quotidiana meditazione, … Leggi tutto

Novena all’Immacolata Concezione – nono giorno

In questi nove giorni, che precedono la celebrazione del dogma dell’Immacolata Concezione, vogliamo farci accompagnare dalle riflessione dell’umile, quanto incisivo, Vescovo, che amava farsi chiamare semplicemente don Tonino Bello. Così, alla divinità di Maria, concepita senza peccato e partoriente senza aver conosciuto uomo, per mezzo dello Spirito Santo, potremo attribuire quegli appellativi. Essi sono citati … Leggi tutto

400 scheletri scoperti nei fondali del Mar Rosso confermano le scritture – VIDEO

La fuga dall’Egitto attraverso il mar Rosso è ancora fonte di studio e di scoperta: la più recente e sconvolgente riguarda i soldati l’esercito egiziano.

Mar Rosso scoperta conferma esodo
photo web source

Alcuni studiosi hanno ritrovato degli scheletri appartenenti, con molta probabilità, ai soldati che inseguivano il popolo d’Israele durante l’Esodo.

La scoperta sull’Esodo del popolo d’Israele

L’esercito egiziano che insegue il popolo d’Israele, guidato da Mosè, in fuga verso la Terra promessa: questo è ciò che la Bibbia ci racconta circa l’Esodo del popolo di Dio. Ma, recenti scoperte hanno approfondito ancor di più la questione.

Sono state ritrovate, nel profondo del Mar Rosso, una grande quantità di ossa umane risalenti al XIV secolo A.C. Degli studiosi, in missione nella zona della Penisola Arabica in cerca di reperti risalenti all’Età del Bronzo, si sono imbattuti, invece, in più di 400 scheletri umani trovati insieme ad armi da guerra e a due carri.

Esodo: 400 i corpi trovati nel Mar Rosso

Pura e semplice coincidenza con l’evento raccontato nella Bibbia? Non si può dirlo con certezza, poiché non sono stati ritrovati elementi che ricostruiscano anche le imbarcazioni: si tratta di morti in terra secca, coperti da strati di roccia ed argilla. Secondo lo studio, sono persone morte, probabilmente per un maremoto o investiti da una colata di fango.

Allora Mosè stese la mano sul mare. E il Signore durante tutta la notte, risospinse il mare con un forte vento d’oriente, rendendolo asciutto; le acque si divisero. Gli Israeliti entrarono nel mare asciutto, mentre le acque erano per loro una muraglia a destra e a sinistra. Gli Egiziani li inseguirono con tutti i cavalli del faraone, i suoi carri e i suoi cavalieri, entrando dietro di loro in mezzo al mare” – così è scritto nel Libro dell’Esodo.

Se si analizza la vicenda, gli scheletri ritrovati “all’asciutto e ricoperti da strati di argilla e roccia” potrebbero effettivamente essere quelli dei soldati dell’esercito egiziano, corso incontro al popolo d’Israele per impedirne la sua fuga. Si tratta, sì, di un ritrovamento di 400 scheletri ma, secondo gli studiosi, si pensa siano stati più di 5 mila i soldati morti nel Mar Rosso.

esodo ritrovamenti
photo web source

L’area di studio

Gli scienziati guidati dal professor Abdel Muhammad Badia e associati con la Facoltà di Archeologia all’Università del Cairo hanno analizzato un’area vasta oltre 200 metri: molti indizi portano a concludere che i vecchi soldati siano morti sulla terraferma.

Il video ci mostra, con dovizia di particolari, i vari momenti della scoperta ed i luoghi esatti in cui sono stati trovati questi reperti.

Le prove inconfutabile dell’Esodo

La scoperta fatta fornisce prove a uno degli episodi più famosi dell’Antico Testamento. Tale prospettiva, oltre a poterne verificare l’autenticità dell’episodio, apre una prospettiva di studio nuova, specie per molti storici ed archeologi che, per secoli, hanno considerato sia l’evento dell’Esodo, sia le Piaghe d’Egitto come una pura opera di finzione.

ROSALIA GIGLIANO

Fonte: comunitacristianadss.it/nuovouniverso.it

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

“Insegnami a sperare”: Preghiera della sera 6 Dicembre 2019

“Insegnami a sperare” questa è la preghiera della sera da recitare questo Venerdì per ripercorrere e meditare sulla nostra giornata. Bastano pochi minuti per offrire a Dio un pensiero per ringraziarlo di tutto quanto è avvenuto nella nostra giornata che giunge al termine. Invochiamo la clemenza del Padre perché in questa notte ci protegga da … Leggi tutto

Gestione cookie