Per non perdere Gesù, leggiamo gli scritti di Padre Pio

“Mai più sarà data grazia a te “. Padre Pio è un Santo conosciuto, ormai, in tutto il mondo; è un nostro grande intercessore presso Dio. Cosa ci direbbe oggi se fosse ancora tra noi? Padre Pio da Pietrelcina è probabilmente il Santo più conosciuto della nostra epoca. Di lui si parla in tutto il … Leggi tutto

Dove arrivarono i primi cristiani? Ritrovata una chiesa che fuga ogni dubbio

Dove si spinsero i primi cristiani? Studi archeologici hanno riportato alla luce la più antica Chiesa cristiana d’Etiopia. Da qui molte risposte. A seguito di un’importante scavo archeologico, è stata riportata alla luce la più antica Chiesa cristiana del territorio sub-sahariano. Da questa si può risalire al periodo di diffusione della fede cristiana nell’Africa sub-sahariana. … Leggi tutto

Un cuore umile e semplice può accogliere la grandezza di Dio

Chi è piccolo, chi è umile di cuore entrerà nel Regno dei Cieli: Papa Francesco ci aiuta a capire perché Dio sceglie i più piccoli. “Se abbiamo un cuore umile e piccolo potremmo accogliere la grandezza di Dio”. Papa Francesco spiega per Dio privilegia i piccoli Papa Francesco: “Un cuore umile” Essere umili di cuore … Leggi tutto

Un augurio speciale al Papa, oggi preghiamo per lui!

Il suo nome di Battesimo è Jorge Mario, il suo cognome Bergoglio, ma tutto il mondo lo conosce come Papa Francesco poiché, anche ad imitazione del poverello di Assisi, fu questo l’appellativo che il Santo Padre scelse per glorificare il suo Pontificato. Oggi, nella giornata in cui si celebra la sua nascita (13 Dicembre 1936, … Leggi tutto

Papa Francesco: la storia del primo papa extraeuropeo

Oggi, 17 dicembre, festeggiamo il compleanno di Papa Francesco, il primo argentino a ricoprire la carica di Pontefice. Ripercorriamo insieme la sua storia. In realtà sono molti i primati che Jorge Mario Bergoglio, oggi Papa Francesco, ricopre, sin dall’elezione pontificia, avvenuta nel marzo del 2013. Francesco è il primo Pontefice extraeuropeo della storia. Per capire … Leggi tutto

Il Vangelo di oggi ci dice: “Genealogia di Gesù Cristo”

Nel passo odierno del Vangelo, l’apertura di quello di Matteo, viene descritta per intero la “genealogia di Gesù Cristo figlio di Davide”. L’evangelista apre in questo modo per fare capire al lettore che tutta la storia umana è legata a Gesù che viene mostrato come alfa e omega della nostra esistenza. Quest’oggi viene scelta l’apertura … Leggi tutto

San Francesco: Gioiamo nello spirito, la riflessione di oggi 17 dicembre

“Gioiamo nello spirito” è la riflessione quotidiana tratta dall’opera scritta di San Francesco d’Assisi inclusa nelle Fonti Francescane. Le Fonti Francescane sono l’importantissima raccolta edita per la prima volta nel 1977. L’eredità spirituale di San Francesco d’Assisi è affidata ai numerosi scritti che lo vedono protagonista. Tra questi, sono da annoverare sicuramente le biografie definite … Leggi tutto

Furto a Montevergine. L’Abate: “Restituite i gioielli di Mamma Schiavona”

Sconcerto in provincia di Avellino e in tutta la Campania: un furto perpetrato all’interno dell’Abbazia di Montevergine. Sono stati portati via “i gioielli della Madonna”, sfilati via dopo aver forato la teca che li conteneva. Sconcerto e denuncia. Furto alla Madonna di Montevergine Lo sconcerto aleggia nell’Abbazia di Montevergine in provincia di Avellino. Un furto … Leggi tutto

Auguri Papa Francesco! Tutti i grazie che avremmo voluto dirti

Il presepe è il vero segno che ci ricorda cosa sta per accadere: Papa Francesco incentra la sua attenzione sul mistero del Natale. “Cosa avverrà a Natale ce lo ricorda, a pieno, proprio il presepe”: nel giorno del compleanno di Papa Francesco, scopriamo cos’è il Natale. “Il presepe: un segno semplice e mirabile della nostra … Leggi tutto

Novena di Natale in compagnia di Padre Pio – secondo giorno

La Novena di Natale (come quella relativa ad altre festività) non è un rito ufficiale, ma è definita un “pio esercizio”, che si esercita per rinvigorire la fede verso Gesù, la Madonna e i Santi, nei periodi a loro dedicati. Per questa Novena di Natale, le parole di Padre Pio ci vengono in soccorso. Novena … Leggi tutto

Come sentirsi uniti agli altri, secondo Madre Speranza

“L’unione con il nostro prossimo“. Il nome di Madre Speranza di Gesù (1893-1983, Spagna) è indissolubilmente legato al Santuario dell’Amore Misericordioso di Collevalenza (Umbria) che ha fondato. María Josefa Alhama Valera (questo il suo nome di Battesimo), già all’età di 12 anni, aveva avuto la visione di Santa Teresa del Bambino Gesù, che le diceva … Leggi tutto

Col messaggio da Medjugorje, Maria ci indica quali modelli seguire

“I Santi come vostri modelli“, questo è il messaggio di Medjugorje della Regina Pace per la giornata di oggi. Ascoltiamolo. La Vergine Maria è apparsa in molti luoghi della Terra e in tante epoche storiche, sottolineando sempre il fine ultimo della sua venuta: la conversione autentica dei nostri cuori. Da Medjugorje, in particolare, Maria ci avverte che … Leggi tutto

Gestione cookie