Don Bosco: l’insegnamento più importante lasciato da San Giuseppe

“Comparire tanto grandi davanti a Dio quanto più piccoli avanti agli uomini”, ci consiglia don Bosco, sull’esempio di San Giuseppe.   Giovanni Bosco (1815-1888, Piemonte) rappresenta il sacerdote che si prende cura dei ragazzi, specialmente se sono abbandonati a loro stessi. Lui sapeva bene che i giovani, per sopravvivere nella società, avevano bisogno di mezzi adeguati, … Leggi tutto

Coronavirus: distribuire la Comunione può essere pericoloso?

Quando il Coronavirus fa paura e porta l’uomo a pensare ad azioni ai limiti del vivere civile, anche in una comunità cristiana. La paura per la trasmissione del Coronavirus ha portato un’associazione a richiedere la non distribuzione della Comunione nelle Chiese. Coronavirus: la paura nelle Chiese Siamo nel Sud dell’India ed un’associazione di medici, la … Leggi tutto

Perché Gesù non ha mai allontanato nessuno da se

Un momento particolare della vita di Gesù è scelto da Papa Francesco per la sua meditazione di oggi. Capire da vicino come agiva Gesù. Papa Francesco ci fa porre l’attenzione su come gli Apostoli guardavano chi cercava di imitare Gesù. Ma lui come reagiva? Papa Francesco: “Un episodio particolare di Gesù” “Uno di quei particolari … Leggi tutto

Medjugorje: la Madonna spiega cosa ci attende senza le preghiere

“Senza la preghiera, cari figli, non potete sentire né Dio, né me”. Questo ci sottolinea la Regina della Pace di Medjugorje. La Vergine Maria è apparsa in molti luoghi della Terra e in tante epoche storiche, sottolineando sempre il fine ultimo della sua venuta: la conversione autentica dei nostri cuori. Da Medjugorje, in particolare, Maria … Leggi tutto

Novena alla Madonna di Lourdes – quarto giorno – Video

La Novena alla Madonna di Lourdes si recita dal 2 al 10 Febbraio e ci conduce alla celebrazione del 11 Febbraio, giorno della prima apparizione della Madonna a Bernadette. Papa Giovanni Paolo II volle arricchire quel giorno con l’istituzione della Giornata Mondiale del Malato.

Useremo questo tempo per ricordare alcuni eventi significativi, riguardanti il Santuario di Lourdes e i miracoli in esso registrati.

La guarigione di Danila Castelli

Danila Castelli aveva 34 anni, quando cominciò a soffrire di crisi ipertensive gravi; aveva inoltre una massa para-uterina ed un utero fibromatoso.
Dopo aver subito una serie di operazioni chirurgiche importanti (isterectomia, annessiectomia, pancreasectomia parziale), gli venne riscontrato un tumore rettale, vescicale e vaginale, un feocromocitoma.

I risultati degli interventi chirurgici non furono brillanti, ma Danila Castelli, nel Maggio del 1989, andò a Lourdes e si immerse nelle piscine del Santuario. Ne uscì risanata in tutto, tanto che poi condusse una vita normale e serena.
La sua guarigione fu esaminata dalla Commissione medica di Lourdes, riunitasi in più occasioni, a tal proposito, negli anni 1989, 1992, 1994, 1997 e 2010.

La conclusione fu la seguente: “La signora Castelli è guarita, in modo completo e duraturo, dalla data del suo pellegrinaggio a Lourdes nel 1989, e quindi da 21 anni, della sindrome della quale soffriva e ciò senza alcun rapporto con gli interventi e le terapie subite”; “il modo della sua guarigione resta inspiegato allo stato attuale delle conoscenze scientifiche”.
Quella di Danila Castelli fu la 69esima guarigione, avvenuta a Lourdes e riconosciuta come miracolo.

Novena alla Madonna di Lourdes – quarto giorno

O Vergine Immacolata, Madre di misericordia, salute degli infermi, rifugio dei peccatori, consolatrice degli afflitti, tu conosci i miei bisogni, le mie sofferenze; degnati di volgere su di me uno sguardo propizio a mio sollievo e conforto.

Con l’apparire nella grotta di Lourdes, hai voluto ch’essa divenisse un luogo privilegiato, da dove diffondere le tue grazie, e già molti infelici vi hanno trovato il rimedio alle loro infermità spirituali e corporali.
Anch’io vengo, pieno di fiducia ad implorare i tuoi materni favori; esaudisci, o tenera Madre, la mia umile preghiera e, colmato dei tuoi benefici, mi sforzerò d’imitare le tue virtù, per partecipare un giorno alla tua gloria in Paradiso. Amen.

3 Ave. Nostra Signora di Lourdes, prega per noi.

Sia benedetta la Santa ed Immacolata Concezione della Beatissima Vergine Maria, Madre di Dio.

Leggi anche – Madonna di Lourdes: 11 Febbraio, una data che segna la storia dei cristiani

Antonella Sanicanti

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

 

Madonna di Civitavecchia: in centinaia a casa Gregori per il 25° anniversario delle lacrimazioni

La famiglia è al centro del messaggio della Madonna a Civitavecchia, e proprio una famiglia è strumento di questi straordinari avvenimenti. Domenica 2 febbraio 2020, ricorreva la festa della Presentazione di Gesù al tempio, conosciuta anche come la festa della Candelora, per la consuetudine di benedire le candele che un tempo venivano conservate e poi accese … Leggi tutto

Novena ai martiri di Siroki Brijeg – settimo giorno

Accompagniamo, con la novena di preghiera a loro dedicata, la commemorazione per il martirio dei francescani di Siroki Brijeg, uccisi il 7 febbraio 1945. Era il 7 febbraio del 1945 quando un gruppo di partigiani comunisti jugoslavi fece irruzione nel complesso cristiano di Siroki Brijeg, scatenando la terribile tragedia. Il complesso comprendeva un Santuario dedicato … Leggi tutto

In cosa ci aiuta l’Angelo Custode, lo spiega Santa Gemma Galgani

“Quando commetti qualche mancanza”, l’Angelo Custode ti aiuterà a comprenderla e a riparare ad essa, ci dice Santa Gemma Galgani. Gemma Galgani (1878-1903, Lucca) visse solo 25 anni, ma la la sua breve esistenza fu impreziosita da una vita mistica e dalle stimmate. Erano dolorosissime, specie durante la preghiera e il venerdì, ma le accettava come … Leggi tutto

Vogliamo la libertà? Solo Dio la garantisce!

Dio ci ha donato la libertà, ci ha resi liberi attraverso la sua Parola. Papa Francesco ci fa capire cosa significhi essere obbedienti a Dio. “Essere docili alla Parola di Dio, che è sempre novità”: Papa Francesco inizia, con questa esortazione, la sua meditazione quotidiana. Papa Francesco: “Essere docili” Una meditazione particolare quella scelta, oggi, … Leggi tutto

San Francesco: Dio luce del mondo, la riflessione di oggi 4 febbraio

“Dio luce del mondo” è la riflessione quotidiana tratta dall’opera scritta di San Francesco d’Assisi inclusa nelle Fonti Francescane. Le Fonti Francescane sono l’importantissima raccolta edita per la prima volta nel 1977. L’eredità spirituale di San Francesco d’Assisi è affidata ai numerosi scritti che lo vedono protagonista. Tra questi, sono da annoverare sicuramente le biografie … Leggi tutto

Medjugorje: Maria ci dice quanto tempo bisogna passare con Dio

“Vi invito a rinnovare il vostro cuore”, per aprirvi a Dio. Questo ci suggerisce la Regina della Pace di Medjugorje. La Vergine Maria è apparsa in molti luoghi della Terra e in tante epoche storiche, sottolineando sempre il fine ultimo della sua venuta: la conversione autentica dei nostri cuori. Da Medjugorje, in particolare, Maria ci … Leggi tutto

Sant’Antonio Abate appare nel Salento? La foto che fa discutere

Non si sa se sia miracolo o suggestione, sta di fatto che in molti hanno visto l’immagine di Sant’Antonio apparsa nel fuoco. Accade in provincia di Lecce: Sant’Antonio appare nel fuoco buono, la “focara”. La fotografia scattata dimostra cosa è successo. Sant’Antonio: l’apparizione sul fuoco Il fucarazzo di Sant’Antonio Abate si rivela miracoloso. Accade a … Leggi tutto

Novena alla Madonna di Lourdes – terzo giorno – Video

La Novena alla Madonna di Lourdes si recita dal 2 al 10 Febbraio e ci conduce alla celebrazione del 11 Febbraio, giorno della prima apparizione della Madonna a Bernadette. Papa Giovanni Paolo II volle arricchire quel giorno con l’istituzione della Giornata Mondiale del Malato.

 

Useremo questo tempo per ricordare alcuni eventi significativi, riguardanti il Santuario di Lourdes e i miracoli in esso registrati.

Madonna di Lourdes: miracolo eucaristico

Il 7 Novembre del 1999, nella Basilica inferiore del Santuario di Lourdes, l’Arcivescovo di Lione, l’Arcivescovo di Parigi, il Cardinale Jean-Marie Lustiger, insieme a molti Vescovi e sacerdoti francesi e a tutti i Superiori dei Monasteri Trappisti stavano celebrando una Messa solenne. Durante la preghiera eucaristica, mentre i celebranti stavano invocando sul Corpo e sul Sangue di Cristo lo Spirito Santo, l’ostia si mosse dalla patena su cui è posta!

La transustanziazione si avverava -come in ogni Santa Messa- e, ciò che accade quel giorno e che si documenta nel video, venne trasmesso in diretta Tv in Francia. Un Frate Trappista piemontese, Padre Lino Colosio, in tutti questi anni, ha fatto in modo che non si perdesse memoria di quell’evento straordinario.

“Questa levitazione del pane offerto è di un significato profondissimo. Lo Spirito dà un segno manifesto e vivo della sua potente opera santificatrice, che rende presente il Corpo ed il Sangue del Signore Gesù risorto nel pane e nel vino. Appena invocato, scende su di essi, li trasforma, transustanzia, lasciando intatte, per la nostra esperienza razionale e sensibile, le specie eucaristiche. La stessa azione santificatrice è successivamente operata dallo Spirito, trasformando noi che lo riceviamo in lui, ma lasciando intatta la nostra umanità”.

Il Vaticano indaga

Poi, il video venne visionato anche in Vaticano e posto all’attenzione del Prefetto della Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti, il Cardinale Robert Sarah: “Il Cardinale è rimasto molto colpito da questo fatto e si è detto felicissimo del prodigio”, riferì Padre Lino Colosio.
Ora, tutti noi attendiamo nuovi sviluppi, nuovi commenti per quello che sembra, a tutti gli effetti, un prodigio miracoloso, un segno straordinario della reale presenza di Cristo, immolato per noi, sull’altare di ogni Santa Messa.

Novena alla Madonna di Lourdes – terzo giorno

(valida per ottenere l’Indulgenza parziale)

O Vergine Immacolata, Madre di misericordia, salute degli infermi, rifugio dei peccatori, consolatrice degli afflitti, tu conosci i miei bisogni, le mie sofferenze; degnati di volgere su di me uno sguardo propizio a mio sollievo e conforto.

Con l’apparire nella grotta di Lourdes, hai voluto ch’essa divenisse un luogo privilegiato, da dove diffondere le tue grazie, e già molti infelici vi hanno trovato il rimedio alle loro infermità spirituali e corporali.
Anch’io vengo, pieno di fiducia ad implorare i tuoi materni favori; esaudisci, o tenera Madre, la mia umile preghiera e, colmato dei tuoi benefici, mi sforzerò d’imitare le tue virtù, per partecipare un giorno alla tua gloria in Paradiso. Amen.

3 Ave. Nostra Signora di Lourdes, prega per noi.

Sia benedetta la Santa ed Immacolata Concezione della Beatissima Vergine Maria, Madre di Dio.

Leggi anche – Madonna di Lourdes: 11 Febbraio, una data che segna la storia dei cristiani

Antonella Sanicanti

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

 

 

Gestione cookie