La Madonna ci insegna come essere grati a Dio

“Rallegratevi in Dio creatore, perché vi ha creati in maniera così meravigliosa”, dice la Regina della Pace di Medjugorje. La Vergine Maria è apparsa in molti luoghi della Terra e in tante epoche storiche, sottolineando sempre il fine ultimo della sua venuta: la conversione autentica dei nostri cuori. Da Medjugorje, in particolare, Maria ci avverte … Leggi tutto

Devozione dei Santi: il Pensiero di oggi 29 Febbraio 2020 da Sant’Agostino – Video

“Non credere che tu possa apparir santo se nessuno ti metterà alla provaè il pensiero dei santi di oggi. Un insegnamento senza tempo.

Oggi vi proponiamo uno dei tanti pensieri di Sant’Agostino. Una perla da fare nostra da uno dei santi più amati.

Santi: un pensiero al giorno – Sant’Agostino

Non credere che tu possa apparir santo se nessuno ti metterà alla prova. Santo lo sei quando non ti turbi di fronte agli insulti, quando ti addolori per chi te li arreca, quando non ti preoccupi per ciò che soffri ma ti rammarichi per colui che ti fa soffrire. Tutto in questo è misericordia“.

Chi è Sant’Agostino?

Il Dottore della Chiesa Sant’Agostino (354-430, Numidia) ha una storia di “tarda conversione”, sopraggiunta anche grazie alle tante preghiere della madre (Santa Monica). Lui stesso scriverà in seguito: “Tardi ti ho amato, bellezza tanto antica e tanto nuova, tardi ti ho amato. Ed ecco che tu stavi dentro di me e io ero fuori e là ti cercavo …. Ti ho gustato e ora ho fame e sete di te. Mi hai toccato e ora ardo dal desiderio di conseguire la tua pace”.

Era figlio di un pagano e di una cristiana, ma la vita lo aveva portato a studi di Retorica e a cedere a tante tentazioni terrene. Aveva un’amante e un figlio ed aveva abbracciato la fede al Manicheismo, che professava due elementi duali, divini e contrapposti: uno buono, l’altro cattivo. Giunto a Roma, si convinse a lasciare quelle credenze, ma era ancora ben lontano dal conoscere la grazia di Dio.

Da Roma si recò a Milano dove incontrò il Vescovo Ambrogio (il Santo) e il sacerdote Simpliciano (anch’esso oggi Santo) che lo aveva istruito. Da quel momento, il suo cuore si aprì a Dio; nella Quaresima del 386, ebbe il Battesimo da Sant’Ambrogio in persona e la sua vita cambiò notevolmente. Era la risposta tanto attesa alle preghiere della madre.

santi ci parlano

Sant’Agostino convertito da Sant’Ambrogio

Agostino era andato a Milano, per incontrare il Vescovo Ambrogio ed ordinargli, in nome dell’Imperatore Valentiniano, di cedere la Basilica agli ariani, se avesse voluto salvare la propria vita. Il loro dialogo fu all’incirca questo: “L’imperatore pretende che io la ceda? In nome di quale autorità?”. “In nome dell’autorità conferitagli da Dio”, rispondeva Agostino al Vescovo di Milano.

“Menzogne. Come osate chiamare Dio come vostro garante? Voi non credete in lui, non credete in niente. E invocate il ritorno degli Dei pagani. Raccontate menzogne! Tornate in voi stessi e chiedetevi quale sia la verità. Solo la verità potrà rendervi veri uomini, uomini liberi”. “Ricordate cosa vi ho detto: non è l’uomo a trovare la verità, deve lasciare che sia la verità a trovare lui. Perché la verità è una persona, è Gesù Cristo, il figlio di Dio”.
E Agostino, da allora, continuò a seguire i sermoni di Ambrogio, fino a convincersi di dover ritornare a Dio.

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Suor Crocifissa: l’Angelo degli ammalati di Lourdes

Nonostante fosse su una sedia a rotelle, Suor Crocifissa animava i viaggi dell’Unitalsi verso Lourdes. La storia di Suor Crocifissa, Monaca disabile che, con la sua straordinaria forza d’animo e di fede, accompagnava gli ammalati nei viaggi a Lourdes. Suor Crocifissa: storia di un sorriso Suor Crocifissa faceva parte dell’Ordine delle Suore Stimmatine. Dall’età di … Leggi tutto

Padre Pio: una vita spesa in costante Quaresima

In questo periodo di Quaresima è bene ricordare l’esempio di santità offerto da Padre Pio: sin da ragazzo ha vissuto costantemente come se lo fosse. Come se sentisse i peccati dei giudei che crocifissero Cristo, Padre Pio non smise mai di fare penitenza. Pentiamoci dei nostri peccati Questo mercoledì siamo entrati ufficialmente nel periodo della … Leggi tutto

San Francesco: Rinnega te stesso, la riflessione di oggi 28 febbraio

“Rinnega te stesso” è la riflessione quotidiana tratta dall’opera scritta di San Francesco d’Assisi inclusa nelle Fonti Francescane. Le Fonti Francescane sono l’importantissima raccolta edita per la prima volta nel 1977. L’eredità spirituale di San Francesco d’Assisi è affidata ai numerosi scritti che lo vedono protagonista. Tra questi, sono da annoverare sicuramente le biografie definite … Leggi tutto

Maria Grazia Cucinotta: “Nella fede trovo la mia forza”

Maria Grazia Cucinotta racconta il suo rapporto con la fede: “Sono devota di Sant’Antonio”. “Nella fede trovo la mia forza”. Così Maria Grazia Cucinotta descrive il suo profondo legame con Dio, sin da quando era bambina. Maria Grazia Cucinotta: la devozione a Maria Maria Grazia Cucinotta, una delle più importanti attrici del cinema italiano, racconta … Leggi tutto

Come comprendere i misteri della Passione di Cristo

“Conforta e promette confortando, spiega i più profondi misteri della sua Passione”. Gesù è li per noi, senza veli, ci ricorda Padre Pio. Padre Pio da Pietrelcina è probabilmente il Santo più conosciuto della nostra epoca. Di lui si parla in tutto il mondo e, da tutto il mondo, i pellegrinaggi verso San Giovanni Rotondo, … Leggi tutto

La Chiesa e l’occasione persa nel tempo del Coronavirus

La sospensione delle celebrazioni eucaristiche a causa del Coronavirus, ha suscitato disorientamento tra i figli della Chiesa. La prima settimana della Quaresima è stata segnata dal provvedimento da parte dei Vescovi di sospendere le Sante Messe in diverse regioni del nord Italia. Tale disposizione è stata attuata in Lombardia, Veneto, Piemonte, Liguria e Friuli Venezia Giulia. … Leggi tutto

Anche oggi, nessuna udienza: Papa Francesco è indisposto

Papa Francesco, anche oggi, non avrà udienze pubbliche. La scelta è stata presa dallo stesso Papa Francesco e comunicata a tutti i media dal direttore della Sala Stampa Vaticana. Papa Francesco: oggi nessuna udienza Papa Francesco, dopo la celebrazione della Messa in Santa Marta, ha preferito tornare nelle sue stanze e riguardare la sua salute. … Leggi tutto

Questo fa davvero soffrire il mio Cuore, dice Madre

“Vengo per aiutarvi a trovare la via verso la verità”, quella che conduce al Paradiso, dice la Regina della Pace di Medjugorje. La Vergine Maria è apparsa in molti luoghi della Terra e in tante epoche storiche, sottolineando sempre il fine ultimo della sua venuta: la conversione autentica dei nostri cuori. Da Medjugorje, in particolare, … Leggi tutto

Tempo di Quaresima: possiamo salvare 33 anime dal Purgatorio

Oltre alle indulgenze e alle Messe in suffragio per i nostri defunti, ci sono delle preghiere speciali che ci aiutano a liberare le anime dei nostri cari, dalle pene del Purgatorio. Ci sono dei periodi specifici in cui le seguenti preghiere hanno più efficacia. Il Venerdì di Quaresima, infatti, è il giorno in cui si … Leggi tutto

Gestione cookie