La Beata Vergine Maria fonte del Vangelo secondo Luca

Quello di Luca può essere considerato il Vangelo che più di tutti presenta un taglio storico. Accurato nella ricerca delle fonti, il suo testo coinvolge diligentemente quella più preziosa: Maria. Sono numerosi gli studi che nel corso degli anni hanno coinvolto esperti in materia evangelica, sotto diversi punti di vista: da quello riflessivo-teologico a quello … Leggi tutto

San Francesco: Onoriamo i Sacerdoti, la riflessione di oggi 1° marzo

“Onoriamo i Sacerdoti” è la riflessione quotidiana tratta dall’opera scritta di San Francesco d’Assisi inclusa nelle Fonti Francescane. Le Fonti Francescane sono l’importantissima raccolta edita per la prima volta nel 1977. L’eredità spirituale di San Francesco d’Assisi è affidata ai numerosi scritti che lo vedono protagonista. Tra questi, sono da annoverare sicuramente le biografie definite … Leggi tutto

Dove abita la Santissima Trinità

“Nel piccolo albergo dell’anima mia, abita un Re così grande”, dice Santa Teresa d’Avila, aspettando una visione della Santissima Trinità. Teresa d’Avila (1515-1582, Spagna) nacque quanto la Riforma Protestante era stata appena proclamata da Lutero. La Chiesa era divisa, disorientata e anche corrotta, dunque, come Suora Carmelitana si propose di essere sposa fedele di Cristo. … Leggi tutto

Devozione del mese: Marzo è interamente dedicato a San Giuseppe

Il calendario della forma Straordinaria del Rito Romano indica una devozione per ogni mese dell’anno, scelta in base agli eventi che si ricordano in quel periodo specifico. Così, Marzo è dedicato a San Giuseppe, il padre putativo di Gesù Cristo, il papà per eccellenza. Lo ricorda il giorno 19. Lui è lo sposo della Vergine … Leggi tutto

Perché il digiuno porta alla grazia e alla purificazione

“Col digiuno conseguirete e mi darete la gioia”, come vostra Madre, dice la Regina della Pace di Medjugorje. La Vergine Maria è apparsa in molti luoghi della Terra e in tante epoche storiche, sottolineando sempre il fine ultimo della sua venuta: la conversione autentica dei nostri cuori. Da Medjugorje, in particolare, Maria ci avverte che … Leggi tutto

Preghiera della sera 29 Febbraio 2020: “Insegnaci a gioire”

“Insegnaci a gioire“. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo al Padre questa grazia per intercessione di Maria Vergine. Solo pochi minuti, tanti ne bastano, per ringraziare Dio di tutto quanto è avvenuto nella nostra giornata. Questa sera dedichiamo questo pensiero a Sua Lode. Rivolgiamoci alla clemenza del Padre non solo per ottenere il … Leggi tutto

I domenica di Quaresima: la tentazione di satana si rinnova ogni giorno

Come Valorizzare il Tempo di Quaresima, in modo che ci aiuti a comprendere le “cose” di Dio? Cominciamo a distinguere il Bene dal male! “Il male non è creato da Dio, né è un’altra entità divina pari a Dio, ma è una creazione nostra, cui noi stessi diamo potere”.

Don Massimiliano Scalici, sacerdote diocesano di Palermo, nel suo videocommento (Valorizzare il tempo) di oggi, ci spiega che “il male viene da un uso sbagliato delle cose e della creazione. Pertanto, quando si scambiano le creature per il Creatore, ecco che le cose create diventano idoli, cioè oggetti di culto, trasformandosi in una specie di false divinità a cui l’uomo si prostrae, si prostituisce”.

La I domenica di Quaresima pone l’accento sulle tentazioni che ogni giorno dobbiamo riconoscere e affrontare e su quelle che Cristo stesso affrontò, per ben 40 giorni, nel deserto.

Iniziamo, dunque, questa Quaresima con la consapevolezza che dobbiamo imparare a riconoscere, anche tra le cose del mondo, ciò che non appartiene a Dio, per arrivare a ripulirci da ogni “idolatria” che -forse ancora inconsapevolmente- portiamo avanti. Non lasciamoci illudere dal demonio tentatore che ci propone prosperità, ma ci regala soilo perdizione.

Valorizzare il Tempo

Don Massimiliano Scalici è anche co-autore del libro “Dio ti perdono. La misericordia capovolta”. Il testo è un diario a quattro mani che esplora il dialogo tra una donna che vive un profondo dolore e la sua guida spirituale, vivamente consigliato come giuda per le nostre riflessioni di Quaresima.

Tutti i videocommenti di don Massimiliano Scalici sono su YouTube. Potete trovarli digitando il suo nome o il nome della rubrica: Valorizzare il Tempo.

Leggi anche – Valorizzare il tempo: come Dio si immerge nell’uomo 

Antonella Sanicanti

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Quaresima: i “40 giorni per la vita” convincono anche Trump

Un’iniziativa che si è diffusa in tanti Paesi del mondo e inizia ogni anno in concomitanza della Quaresima. E’ appoggiata dal presidente Donald Trump, che il 26 febbraio scorso, Mercoledì delle Ceneri, ha inviato al proprio Paese e al mondo intero un messaggio davvero ispirato. Non era mai successo prima nella storia. Ed è facile immaginare che abbia giocato un … Leggi tutto

Medjugorje: la Madonna ci prepara alla Quaresima

Durante la Quaresima, la preghiera deve diventare ancora più intensa e la Madonna ogni anno invita con vigore i fedeli a seguire i suoi consigli. Nel 2015 la Madonna ha sottolineato come la preghiera e la lettura della bibbia in tempo di Quaresima non sia facoltativo, ma un dovere a cui adempiere. E’ tempo di … Leggi tutto

San Francesco: Persecuzione sorella della Povertà, la riflessione di oggi 29 febbraio

“Persecuzione sorella della Povertà” è la riflessione quotidiana tratta dall’opera scritta di San Francesco d’Assisi inclusa nelle Fonti Francescane. Le Fonti Francescane sono l’importantissima raccolta edita per la prima volta nel 1977. L’eredità spirituale di San Francesco d’Assisi è affidata ai numerosi scritti che lo vedono protagonista. Tra questi, sono da annoverare sicuramente le biografie … Leggi tutto

Maria parlava in questo modo di Dio e della sua potenza

“Abbandoni totali come un “amen” o di riverberi biblici”, così Maria si è mostrata agli uomini di ogni tempo, ricorda don Tonino Bello. Era un Vescovo pugliese, ma ha sempre preferito farsi chiamare don Tonino (1935-1993, Alessano). Nella sua vita ha ricevuto molte cariche importanti, ma ha costantemente dato più attenzione agli ultimi della società. … Leggi tutto

Gestione cookie