IV Domenica di Quaresima: la Chiesa si veste in rosa!

Perché la IV Domenica di Quaresima il sacerdote indossa un paramento rosa? A questo punto dell’anno liturgico, abbiamo percorso più della metà del Tempo di Quaresima. Quaresima: tempo di rinunce, di conversione, di riflessione profonda; tempo in cui fare un bilancio dell’efficacia del proprio cammino spirituale, sapendo che ci porterà, non solo alla prossima Santa … Leggi tutto

Coronavirus: dopo Lourdes porte chiuse anche a Medjugorje

Medjugorje: l’epidemida da Coronavirus non molla la sua presa e le misure di precauzione arrivano anche nel piccolo paesino bosniaco. La parrocchia di San Giacomo ha chiuso i battenti e tutte le celebrazioni vengono ormai trasmesse solo in streaming. Queste le misure per evitare i contagi e la diffusione del virus che ad oggi non … Leggi tutto

Coronavirus: sacerdoti celebrano i funerali al telefono

In tempo di Coronavirus, anche le celebrazioni dei funerali sono state sospese. Così ogni giorno migliaia di nostri connazionali perdono la vita senza poter ricevere nemmeno l’unzione degli infermi. Uno dopo l’altro, allora, i nostri sacerdoti stanno cercando di trovare ogni soluzione possibile per fare fronte a questa problematica. Ad esempio il missionario cappuccino Fra … Leggi tutto

IV domenica di Quaresima: il messaggio criptato del Coronavirus

Nel Vangelo di questa IV domenica di Quaresima, Gesù apre gli occhi ad un uomo cieco dalla nascita, rappresentante ogni uomo. 

Questo è il videocommento di don Massimilaino Scalici, sacerdote diocesano di Palermo.

“In quel tempo, Gesù passando vide un uomo cieco dalla nascita e i suoi discepoli lo interrogarono: «Rabbì, chi ha peccato, lui o i suoi genitori, perché sia nato cieco?». Perché è interessante tale quesito? Perché, proprio in questo tempo di pandemia, non manca il fondamentalismo religioso di coloro che leggono e interpretano l’evento drammatico che stiamo vivendo in termini apocalittici e soprattutto in termini di castigo. Niente di più fanatico e errato, amici”.

“Difatti, la risposta di Gesù non va nella direzione di chi oggi predica la mano punitiva di Dio sull’umanità, ma va nella direzione di un disegno. Gesù infatti risponde al quesito dicendo: “Né lui ha peccato, né i suoi genitori, ma è perché in lui siano manifestate le opere di Dio”.

IV domenica di Quaresima: “O uomo, fermati! O uomo, svegliati”

Il virus ha un messaggio criptato che ci sta dicendo: “O uomo, fermati! O uomo, svegliati, O uomo, riconosci il senso della tua vita! Sei in questo mondo perché qualcun altro ti ha voluto.

Non trattare la vita, le cose e il mondo comportandoti come un tiranno e un dittatore, senza scrupoli. Dio ti ha messo nel giardino del mondo perché tu lo coltivassi, lo custodissi, perché ne continuassi la creazione, perché scoprissi tutte le potenzialità e le risorse che essa contiene. E poi utilizzarle, una volta scoperte, non per il male, non per la distruzione, ma per dare gloria a Dio, per manifestare quanto Dio, creatore e Signore dell’universo è grande, sapiente, meraviglioso e amorevole verso di noi”. Si amici, non un castigo, ma una prova, un test perché possiamo conoscere chi siamo, perché esistiamo e dove andiamo”.

Valorizzare il Tempo

Don Massimiliano Scalici è anche co-autore del libro “Dio ti perdono. La misericordia capovolta”. Il testo è un diario a quattro mani che esplora il dialogo tra una donna che vive un profondo dolore e la sua guida spirituale, vivamente consigliato come giuda per le nostre riflessioni di Quaresima.

Tutti i videocommenti di don Massimiliano Scalici sono su YouTube e anche sulla pagina Facebook “Videocommento alla Parola di Dio”; @valorizzareiltempo.

Leggi anche – III domenica di Quaresima: “Ma il Signore è in mezzo a noi, si o no?”

Antonella Sanicanti

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Padre Cantalamessa: Maria figura chiave in questo tempo

Nella seconda orazione di questa Quaresima, Padre Ruggiero Cantalamessa invita i fedeli a prendere come riferimento la figura di Maria. Capace di sopportare le prove della vita con devozione e fede, la Madre di Gesù è l’emblema del fedele che supera le prove a cui lo sottopone Dio. Padre Cantalamessa: Maria esempio da seguire Il … Leggi tutto

Coronavirus: “Tutto è possibile per chi crede”. La fiducia di un grande imprenditore

In questi giorni di incertezza e spavento dovuto al Coronavirus, dove al rischio di contagio si aggiunge anche la sventura di una possibile crisi economica, un grande imprenditore ci invita a non lasciarci scoraggiare facilmente. Tra questi vi è Brunello Cucinelli, imprenditore del cashmere e stilista italiano di fede cattolica, promotore del Capitalismo umanistico. Nel … Leggi tutto

Coronavirus: tra i malati ho trovato Dio, parla il medico ateo

Giovane medico si converte, grazie all’incontro con un santo sacerdote nelle corsie dell’ospedale dove sono ricoverati i malati di Coronavirus. La testimonianza commovente che sta circolando sui social, e che a quanto riportato, sarebbe di un medico sul fronte di battaglia contro il Coronavirus, in servizio in Lombardia.  “Mai negli incubi più oscuri ho immaginato … Leggi tutto

San Francesco: Saluto alle virtù, la riflessione di oggi 21 marzo

“Saluto alle virtù” è la riflessione quotidiana tratta dall’opera scritta di San Francesco d’Assisi inclusa nelle Fonti Francescane. Le Fonti Francescane sono l’importantissima raccolta edita per la prima volta nel 1977. L’eredità spirituale di San Francesco d’Assisi è affidata ai numerosi scritti che lo vedono protagonista. Tra questi, sono da annoverare sicuramente le biografie definite … Leggi tutto

Coronavirus: ora sappiamo dove colpirlo. L’ultima fondamentale scoperta

Nel buio delle notizie che ci arrivano una dietro l’altra, sull’epidemia da Coronavirus, arriva una nuova speranza. Si chiama “13b”. La scoperta proviene da un gruppo internazionale di studiosi che fanno capo all’Università di Lubecca in Germania. Si tratta di una molecola che lega e inibisce l’enzima chiamato proteasi, ovvero quel particolare composto proteico che … Leggi tutto

Coronavirus: la potente preghiera, da recitare oggi, a Santa Rosalia

Nell’emergenza Coronavirus, innalziamo la nostra preghiera a Dio, chiedendo l’intercessione dei Santi. Preghiamo Santa Rosalia affinchè ci dia protezione e salute in questo difficile momento storico, a causa di questa nuova epidemia. Coronavirus: preghiamo Santa Rosalia Un momento storico difficile, quello che stiamo vivendo. L’epidemia da Coronavirus si sta espandendo sempre di più. Con la … Leggi tutto

Medjugorje: Ascoltate, Dio vi parla attraverso il creato

“Attraverso il più piccolo fiore, (Dio) vi parla della sua bellezza e della profondità dell’amore con cui vi ha creati”, dice la Regina della Pace di Medjugorje. La Vergine Maria è apparsa in molti luoghi della Terra e in tante epoche storiche, sottolineando sempre il fine ultimo della sua venuta: la conversione autentica dei nostri … Leggi tutto

A questo portano le nostre parole senza senso

“Esperti nel tessere ragnatele di vocaboli sui crateri del “non senso”, così sono le persone che non guardano a Maria, dice don Tonino Bello. Era un Vescovo pugliese, ma ha sempre preferito farsi chiamare don Tonino (1935-1993, Alessano). Nella sua vita ha ricevuto molte cariche importanti, ma ha costantemente dato più attenzione agli ultimi della … Leggi tutto

La Messa del Papa in diretta: segui quella di oggi sabato 21 Marzo – Video

Ogni giorno, la Messa da Santa Marta di Papa Francesco sarà un modo per accompagnare i fedeli in questo momento difficile.

Papa Francesco, per sentirsi vicino a tutti i fedeli, celebrerà ogni giorno la Messa alle ore 7,00 in streaming: “Sarò vicino a tutti voi”.

Papa Francesco: la Messa in diretta streaming

Papa Francesco celebra la Santa Messa alle ore 7,00 in diretta streaming dalla cappella in Santa Marta: “Sono qui a pregare e a celebrare la Santa Messa per ognuno di voi. In particolare sono vicino a tutti gli ammalati, agli anziani”.

“Preghiamo perché le famiglie superino queste angosce”

Voglio pregare per le famiglie: perché sappiano trovare il modo di comunicarsi bene e di costruire rapporti di amore nella famiglia e sappiano vincere lei angosce di questo tempo insieme in famiglia” – così ha voluto pregare il Santo Padre oggi.

Papa Santa Marta 15 Marzo

Papa Francesco: “Preghiamo apertamente Dio e confessiamo i nostri peccati”

Commentando il Vangelo del giorno, Francesco ci insegna a pregare: “Gesù ci pone davanti due uomini. Uno che pensa di saper pregare, un po’ presuntuoso, quasi a volersi far compiacere da Dio e a fargli capire com’è bravo a pregare. Poi vi è l’altro che si batte il petto e riconosce tutti i suoi peccati, chiedendo pietà a Dio. Ecco, su questo punto, Gesù ci insegna a pregare”.

Pregare parlando con Dio, avvicinandosi a lui senza timore: “Avviciniamoci al Signore con umiltà, preghiamo con l’anima nuda, senza trucco, senza travestirsi delle proprie virtù. Lui perdona tutti i peccati ma ha bisogno che noi li facciamo vedere i peccati, senza coprirli. Parliamo, preghiamo apertamente col Signore, senza giri di parole. Lui saprà sempre perdonarci” – ha concluso Francesco.

ROSALIA GIGLIANO

Video: youtube/ San Giuseppe da Copertino

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Gestione cookie