Coronavirus, l’appello di Linda: in Inghilterra ci fanno questo – VIDEO

Duro appello quello lanciato Linda Pasqui, avvocato che vive a Londra da sei anni: “In Inghilterra si rifiutano di testare i malati”. L’avvocato Linda Pasqui, originaria di Pontecorvo (Frosinone) lancia un duro appello dal letto della sua abitazione inglese. Infatti, Linda vive da sei anni a Londra, dove lavora come avvocato-manager presso un’azienda ospedaliera. L’avvocato, … Leggi tutto

Coronavirus, le difficoltà delle farmacie e la vergogna di chi si approfitta

In questi giorni di coronavirus, ci sono persone costrette a uscire per svolgere lavori essenziali. E altre che si approfittano dell’emergenza in maniera vergognosa. L’Italia intera è in lotta contro l’epidemia. Si parla di medici, infermieri, farmacisti, forze dell’ordine, operatori della Protezione civile, cassieri, tabaccai, giornalai, uffici pubblici. E anche stare a casa significa fare … Leggi tutto

L’Orto degli Ulivi: la Passione di Cristo cominciò in questo modo

“Un vento,come foriero di prossima tempesta, agita gli ulivi”. Padre Pio ci ricorda cosa accadde nell’Orto degli Ulivi. Padre Pio da Pietrelcina è probabilmente il Santo più conosciuto della nostra epoca. Di lui si parla in tutto il mondo e, da tutto il mondo, i pellegrinaggi verso San Giovanni Rotondo, al Convento che conserva le … Leggi tutto

Coronavirus: la potente preghiera, da recitare oggi, a San Carlo Borromeo

Nell’emergenza Coronavirus, innalziamo le nostre preghiere a Dio, chiedendo l’intercessione dei Santi. Preghiamo San Carlo Borromeo, affinchè ci dia protezione e salute in questo difficile momento storico, a causa di questa nuova epidemia. Coronavirus: preghiamo San Carlo Borromeo Un momento storico difficile, quello che stiamo vivendo. L’epidemia da Coronavirus si sta espandendo sempre di più. … Leggi tutto

Tempo di Quaresima: la preghiera per ottenere l’indulgenza

Il venerdì di Quaresima è il giorno più propizio, per “sentire” tangibilmente la Passione di Cristo. In preghiera, cerchiamo di partecipare alle sofferenze da lui patite, nel corpo e nello spirito, mentre percorreva la strada verso il luogo della crocifissione. E’ necessario che ognuno compia questo itinerario virtuale, poiché è l’unico modo per rendersi conto … Leggi tutto

Coronavirus, finita l’emergenza ci sarà la convivenza

Finita l’emergenza sanitaria del coronavirus, i tempi di ritorno alla normalità saranno lunghi. Per questo dovremo abituarci a cambiare i nostri stili di vita. Anche se per il momento, “non siamo nella condizione di poter allentare le misure restrittive che abbiamo disposto”, ha spiegato con chiarezza il presidente del Consiglio Giuseppe Conte, durante la conferenza … Leggi tutto

Medjugorje: come si ottiene la Misericordia di Dio

“Cari figli, non abbiate il cuore duro verso la Misericordia di Dio”, dice la Regina della Pace di Medjugorje, in questo messaggio. La Vergine Maria è apparsa in molti luoghi della Terra e in tante epoche storiche, sottolineando sempre il fine ultimo della sua venuta: la conversione autentica dei nostri cuori. Da Medjugorje, in particolare, … Leggi tutto

Coronavirus, Pavia: diamo ai malati il sangue dei guariti.

In queste ore, si stanno sperimentando diversi espedienti, per cercare di contrastare il dilagare del Coronavirus e nella speranza che si trovi presto un rimedio da condividere con ogni ospedale. Se Piacenza, ad esempio, sperimenta l’eparina, farmaco antiinfiammatorio e anticoagulante, il Policlinico di Pavia tenta la plasmoterapia.  Secondo il protocollo deciso dal reparto di immuno-ematologia … Leggi tutto

Messa e Adorazione, in diretta con il Papa oggi venerdì 3 Aprile – Video

Ogni giorno, la Messa da Santa Marta di Papa Francesco sarà un modo per accompagnare i fedeli in questo momento difficile.

Papa Francesco, per sentirsi vicino a tutti i fedeli, celebrerà ogni giorno la Messa alle ore 7,00 in streaming: “Sarò vicino a tutti voi”.

Papa Francesco: la Messa in diretta streaming

Papa Francesco celebra la Santa Messa alle ore 7,00 in diretta streaming dalla cappella in Santa Marta: “Sono qui a pregare e a celebrare la Santa Messa per ognuno di voi. In particolare sono vicino a tutti gli ammalati, agli anziani”. Al termine della celebrazione, prima della benedizione finale, il Pontefice ci dona quotidianamente alcuni minuti di silenzio difronte al Santissimo Sacramento.

Papa Messa e Adorazione 3 Aprile 2020

“Prego per il dopo pandemia”

Il Pontefice, oggi, prega per tutti coloro che si stanno già occupando del dopo pandemia: “C’è gente che da adesso incomincia a pensare al dopo: al dopo pandemia. A tutti i problemi che arriveranno: problemi di povertà, di lavoro, di fame. Preghiamo per tutta la gente che aiuta oggi, ma pensa anche al domani, per aiutare tutti noi”.

Papa Francesco: “I 7 dolori di Maria”

Commentando il Vangelo del giorno, Francesco ricorda la Madonna Addolorata, colei che vide ed assistì suo Figlio fino alla morte in croce: “La Chiesa ricorda i dolori di Maria, l’Addolorata. Da secoli viene questa venerazione del popolo di Dio. La pietà cristiana ha raccolto i dolori della Madonna e parla dei “sette dolori”. Il primo, appena 40 giorni dopo la nascita di Gesù, la profezia di Simeone che parla di una spada che le trafiggerà il cuore”.

Il Santo Padre ricorda i sette dolori, così come la Chiesa li nomina, che Maria Vergine subì: “[…] Il quinto dolore della Madonna è la morte di Gesù, vedere il Figlio lì, crocifisso, nudo, che muore. Il sesto dolore, la discesa di Gesù dalla croce, morto, e lo prende tra le sue mani […] E così, la pietà cristiana percorre questa strada della Madonna che accompagna Gesù […] La Madonna mai ha chiesto qualcosa per sé, mai. Sì, per gli altri”.

Papa Francesco: “Ci fa bene pensare un po’ a cosa ha fatto Maria per noi”

Francesco ci invita a prenderla come modello: “Oggi ci farà bene fermarci un po’ e pensare al dolore e ai dolori della Madonna. È la nostra Madre. E come li ha portati, come li ha portati bene, con forza, con pianto: non era un pianto finto, era proprio il cuore distrutto di dolore”.

La preghiera finale

Alla fine della celebrazione e dell’Adorazione, il Papa ha invitato tutti a cibarsi del Corpo di Cristo attraverso la Comunione Spirituale recitando questa preghiera: Gesù mio, credo che sei realmente presente nel Santissimo Sacramento dell’altare. Ti amo sopra ogni cosa e ti desidero nell’anima mia. Poiché ora non posso riceverti sacramentalmente, vieni almeno spiritualmente nel mio cuore. Come già venuto, io ti abbraccio e tutto mi unisco a Te. Non permettere che mi abbia mai a separare da Te.

ROSALIA GIGLIANO

Video: youtube/ San Giuseppe da Copertino

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

San Sisto I, il Santo di oggi 3 aprile: sesto papa della storia

Figlio di pastori romani, Vescovo di Roma per circa dieci anni. San Sisto I rinnovò la liturgia sotto l’imperatore Adriano. San Sisto I (nell’etimologia Sisto è una variante di “sesto”) fu il sesto papa a salire al soglio pontificio dopo san Pietro. Nacque in un contesto storico di pseudo tolleranza verso i cattolici. Dopo la … Leggi tutto

Gestione cookie