Coronavirus: i dati positivi ci sono, non molliamo ora

Coronavirus, i dati positivi ci dicono che le misure di contenimento dell’epidemia funzionano, e che per questo non vanno vanificate. Quest’anno la giornata di Pasqua è stata vissuta in casa, ma i dati ci mostrano un calo considerevole. I malati in terapia intensiva sono diminuiti in maniera considerevole, e lo stesso per le vittime. La … Leggi tutto

Coronavirus: la preghiera, da recitare oggi, a Dio Padre Onnipotente

Nell’emergenza Coronavirus, innalziamo le nostre preghiere a Dio, chiedendo l’intercessione dei Santi. Preghiamo Dio Padre Onnipotente, affinchè ci dia protezione e salute in questo difficile momento storico, a causa di questa nuova epidemia. Coronavirus: preghiamo Dio Padre Onnipotente Un momento storico difficile, quello che stiamo vivendo. L’epidemia da Coronavirus si sta espandendo sempre di più. … Leggi tutto

Coronavirus: a Palermo, la grigliata in barba alle regole

Una Pasqua e una Pasquetta all’insegna del restare in casa per le norme di contenimento causa Coronavirus. Ma non tutti le hanno rispettate. A Palermo, la Polizia ha scoperto un gruppo di persone che avevano organizzato una grigliata sul tetto del loro palazzo. Palermo: una grigliata sul tetto contro le regole In tutta Italia abbiamo … Leggi tutto

Medjugorje: Maria ci spiega come passare il tempo in famiglia

“Nel cuore della vostra famiglia ci sia Gesù. Imparate nella preghiera”, dice la Regina della Pace di Medjugorje, in questo messaggio. La Vergine Maria è apparsa in molti luoghi della Terra e in tante epoche storiche, sottolineando sempre il fine ultimo della sua venuta: la conversione autentica dei nostri cuori. Da Medjugorje, in particolare, Maria … Leggi tutto

Novena a Santa Bernadette – settimo giorno

Con la seguente novena, ci prepariamo a festeggiare la memoria liturgica di Santa Bernadette Soubirous, colei che ricevette in Visione la Vergine Maria. Era solo una ragazzina di 14 anni quando Maria, l’Immacolata Concezione, le apparve nella grotta di Massabielle. Santa Bernadette, di cui festeggiamo la memoria liturgica il 16 aprile, ebbe la sua prima … Leggi tutto

Coronavirus: OGGI la benedizione della Madonna di San Luca – i dettagli

Per l’emergenza Coronavirus, Bologna si affida al dipinto della Madonna, attribuito all’evangelista San Luca, “in risposta alle tante richieste di un’uscita straordinaria dell’Immagine della Beata Vergine”. Oggi, Lunedì dell’Angelo, alle ore 10:00, l’Arcivescovo di Bologna, il Cardinal Matteo Zuppi, celebrerà (senza la partecipazione dei fedeli) la Santa Messa al Santuario sul Colle della Guardia. Davanti … Leggi tutto

Santa Teresa d’Avila: quando Dio-Trinità ci concede il perdono

“Vidi il grande amore che lo induce a perdonarci, ogni qual volta ritorniamo a lui”, dice Santa Teresa d’Avila, raccontando una delle sue visioni sulla SS. Trinità. Teresa d’Avila (1515-1582, Spagna) nacque quanto la Riforma Protestante era stata appena proclamata da Lutero. La Chiesa era divisa, disorientata e anche corrotta, dunque, come Suora Carmelitana si … Leggi tutto

La Madonna ci regala il Santo Volto di Gesù da portare con noi

La devozione al Santo Volto di Gesù, alla medaglia donata a noi dalla Vergine Maria, nacque la notte del 31 Maggio del 1938, quando Madre Pierina De Micheli ebbe una visione. Mentre era in preghiera davanti al Tabernacolo, Madre Pierina De Micheli (1890-1945, Milano), Suora delle Figlie dell’Immacolata Concezione e oggi Beata, vide la Vergine … Leggi tutto

Novena alla Divina Misericordia – terzo giorno

Nell’anno 2000, Papa Giovanni Paolo II istituì la festa della Divina Misericordia, che cade sempre, come richiesto da Gesù stesso, nella Domenica in Albis, la Domenica dopo Pasqua. Questa ricorrenza è legata indissolubilmente a Santa Suor Faustina Kowalska (1905-1938, Polonia), canonizzata da Papa Giovanni Paolo II, proprio nel 2000. Suor Faustina ebbe un lungo dialogo … Leggi tutto

Il Vangelo di oggi ci dice: “Hanno portato via il Signore”

“Hanno portato via il Signore”. Nel passo odierno del Vangelo, Giovanni racconta la sorpresa dei discepoli di Cristo nel vedere il Sepolcro di Gesù senza più il suo corpo. I primi a giungere furono Simon Pietro ed il discepolo amato, entrambi ancora non avevano compreso che il Signore sarebbe risorto. Prima di spirare Gesù dice … Leggi tutto

San Francesco: Amore per le creature, la riflessione di oggi 12 aprile

“Amore per le creature” è la riflessione quotidiana tratta dall’opera scritta di San Francesco d’Assisi inclusa nelle Fonti Francescane. Le Fonti Francescane sono l’importantissima raccolta edita per la prima volta nel 1977. L’eredità spirituale di San Francesco d’Assisi è affidata ai numerosi scritti che lo vedono protagonista. Tra questi, sono da annoverare sicuramente le biografie … Leggi tutto

Tre fontane – Bruno Cornacchiola: volevo uccidere il Papa, Maria mi ha fermato! – Video

L’intervista che fu trasmessa da Rai Uno, nel programma Porta a Porta, spiegò come avvennero realmente i fatti, in quel 12 Aprile del 1947.

Bruno Cornacchiola (1913-2001) era accecato da un odio insaziabile verso la Chiesa e il Papa, tanto che li considerava come l’origine di tutti i mali della storia e del mondo.

Come fermare Bruno Cornacchiola?

Bruno aveva vietato ai suoi bambini di seguire il catechismo. Le immagini sacre erano state bandite dalla sua casa, nonostante la devozione della moglie. Così, nell’Aprile del 1947, Bruno Cornacchiola si ritrovò nella località romana Tre Fontane. Era li con i suoi bambini e stava escogitando di scrivere un articolo contro la Vergine Maria. I bambini si allontanarono troppo, mentre rincorrevano la palla, e lui andò a cercarli.

Tre Fontane: l’Apparizione della Vergine della Rivelazione

Li trovò all’ingresso di una grotta, con le mani giunte ed assorti in una visione! “Bella Signora, bella Signora”, continuavano a ripetere, incuranti del richiamo del loro papà.
E, quando Bruno Cornacchiola si avvicinò per richiamarli a se, rimase, anche lui, coinvolto in quella visione: “Inopinatamente, vidi due mani bianchissime in movimento verso di me e le sentii sfiorarmi il viso. Ebbi la sensazione che mi si togliesse qualcosa dagli occhi.

Provai in quell’istante un certo dolore e restai nell’oscurità più profonda (…). Ma, poco a poco, il buio si attenuò e lasciò filtrare una leggera luce che cresceva e si intensificava al punto da illuminare tutta la grotta (…). In quel momento, non vidi più né la cavità, né ciò che poteva contenere, ma fui pieno di una gioia straordinaria”.

Tre Fontane: Maria converte Bruno Cornacchiola

Bruno Cornacchiola ascoltò le parole della Madonna: “Tu mi perseguiti. Adesso basta. Torna all’ovile santo (…). Si preghi e si reciti quotidianamente il Rosario per la conversione dei peccatori, degli increduli e per l’unità dei cristiani”. (…) “Io sono colei che sta nella divina Trinità. Io sono la Vergine della Rivelazione.

Prima di andarmene ti dico questo: la Rivelazione è la Parola di Dio, questa Rivelazione parla di me. Ecco perché ho questo titolo: Vergine della Rivelazione”. A quel punto, la conversione istantanea di Bruno Cornacchiola non poté che crescere, sempre di più. Lui andò a Roma, per riferire tutto al Papa Pio XII e per confessargli di aver progettato di ucciderlo, tanto che a Toledo (patria delle lame) aveva fatto forgiare un pugnale con l’incisione “morte al Papa”!

Tre Fontane - Bruno Cornacchiola

Il 23 Febbraio del 1982, la Vergine Maria comparve di nuovo a Bruno Cornacchiola, per chiedergli la costruzione di una casa-Santuario in suo nome: “Qui, in questa grotta dove sono apparsa più volte, sorgerà il Santuario dell’espiazione, come se fosse il Purgatorio sulla Terra. Ci sarà una porta dal significativo nome di “porta della Pace”.
Papa Pio XII aveva benedetto la statua che Bruno Cornacchiola volle mettere nella grotta, secondo la sua visione: una donna scalza con un manto verde e una fascia rosa in vita.

Antonella Sanicanti

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Santa Pasqua: il pettirosso ce ne spiega il significato profondo

E mentre “restiamo a casa”, anche per il Triduo che ci prepara alla Santa Pasqua, cogliamo l’occasione per raccontare ai nostri bambini (e non solo) delle “storie” genuine. Quella che scegliamo per voi, in molti l’avranno già sentita a scuola -e ameranno rammentarsene- altri, per la prima volta, ne scopriranno la delicatezza e la forza. … Leggi tutto

Coronavirus: la potente preghiera, da recitare oggi, a Gesù Risorto

Nell’emergenza Coronavirus, innalziamo le nostre preghiere a Dio, chiedendo l’intercessione dei Santi. Preghiamo Gesù Risorto, affinchè ci dia protezione e salute in questo difficile momento storico, a causa di questa nuova epidemia. Coronavirus: preghiamo Gesù Risorto Un momento storico difficile, quello che stiamo vivendo. L’epidemia da Coronavirus si sta espandendo sempre di più. Con la … Leggi tutto

Gestione cookie