“Non manca di benedirmi e anche di castigarmi e di gridarmi”, raccontava Santa Gemma Galgani parlando del suo Angelo custode. Gemma Galgani (1878-1903, Lucca) visse solo 25 anni, ma la la sua breve esistenza fu impreziosita da una vita mistica e dalle stimmate. Erano dolorosissime, specie durante la preghiera e il venerdì, ma le accettava … Leggi tutto
“La speranza è in Dio” è la riflessione quotidiana tratta dall’opera scritta di San Francesco d’Assisi inclusa nelle Fonti Francescane. Le Fonti Francescane sono l’importantissima raccolta edita per la prima volta nel 1977. L’eredità spirituale di San Francesco d’Assisi è affidata ai numerosi scritti che lo vedono protagonista. Tra questi, sono da annoverare sicuramente le … Leggi tutto
Papa Francesco ci spiega come i nostri cari defunti sono sempre accanto a noi, anche se non ce ne accorgiamo. Quando perdiamo una persona cara, ci sentiamo persi. Papa Francesco ci dice: “Ma, dimmi, tu dove stai? Dove sei? E crediamo nella loro resurrezione”. Papa Francesco: “Parliamo con i nostri cari defunti” Papa Francesco … Leggi tutto
Il canale YouTube dell’oratorio Clusone (Bergamo) ci offre questa canzone dei Gen Rosso, che tutti noi sicuramente conosciamo, un antidoto al Coronavirus.
L’avremo cantata centinaia di volte e in tante celebrazioni, ma mai come oggi assume un significato particolare.
I volti di uomini e donne, di bambini che cantano la speranza in questo video, rimanendo a distanza, ognuno a casa propria, davanti al proprio PC, ma uniti in una preghiera unanime, che chiede a Gesù di rimanerci accanto, commuove e ci ridà forza.
Contro il Coronavirus: Resta qui con noi!
Le ombre si distendono, scende ormai la sera e s’allontanano dietro i monti i riflessi di un giorno che non finirà, di un giorno che ora correrà sempre, perché sappiamo che una nuova vita da qui è partita e mai più si fermerà.
Resta qui con noi, il sole scende già, resta qui con noi, Signore è sera ormai.
Resta qui con noi, il sole scende già, se tu sei fra noi la notte non verrà.
S’allarga verso il mare il tuo cerchio d’onda, che il vento spingerà fino a quando giungerà ai confini di ogni cuore, alle porte dell’amore vero.
frame YouTube
Se tu sei fra noi la notte non verrà
Come una fiamma che dove passa brucia, così il tuo amore tutto il mondo invaderà.
Resta qui con noi, il sole scende già, resta qui con noi, Signore è sera ormai.
Resta qui con noi, il sole scende già, se tu sei fra noi la notte non verrà.
Davanti a noi l’umanità lotta, soffre e spera, come una terra che nell’arsura chiede l’acqua da un cielo senza nuvole, ma che sempre le può dare vita. Con te saremo sorgente di acqua pura, con te fra noi il deserto fiorirà.
Resta qui con noi, il sole scende già, resta qui con noi, Signore è sera ormai.
Resta qui con noi, il sole scende già, se tu sei fra noi la notte non verrà.
frame Youtube
Una canzone “anti-Covid-19”, per ridare la speranza
Nel video, si vedono don Alex Carlessi e i suoi coristi, grandi e piccoli. Lui spiega: “L’idea è nata dal direttore del coro Marco Romelli, che ci ha proposto di registrare, ognuno da casa propria, un video che potesse essere un messaggio di speranza e di fede. La canzone scelta è conosciuta, è stata l’Inno della Giornata Mondiale della Gioventù nel 1984″.
Coronavirus: l’ultima folle idea lanciata da Helmut Marko, boss della Red Bull fa riflettere su quanto a volte, si dia più importanza al portafogli che alla salute. Seppur il boss della scuderia anglo-austriaca non sia nuovo a uscite quanto meno shock, l’ultima proposta avanzata in merito all’emergenza Coronavirus fa veramente discutere. Helmut Marko, boss del team … Leggi tutto
Come possiamo dire “grazie” a San Giuseppe, per la sua presenza nella nostra vita? Dopo aver celebrato San Giuseppe, il 19 Marzo, e dopo aver dedicato l’intero mese di Marzo al padre putativo di Gesù Cristo, vogliamo ringraziare il papà dei papà. Il Triduo che segue è un omaggio a San Giuseppe e può essere … Leggi tutto
Nel passo del Vangelo odierno, Gesù dice ai Giudei che chiunque lo abbia rifiutato lo cercherà nell’altra vita ma non potrà più trovarlo. Il Messia, infatti, è giunto per annunciare la lieta novella, la salvezza dai peccati, ma c’è chi non gli ha creduto, preferendo rimanere nel peccato. In quei giorni Gesù ripeteva a quei … Leggi tutto
L’antico Crocifisso è stato trasferito in Vaticano per l’appuntamento di preghiera con papa Francesco di venerdì 27 marzo 2020. Trasportato dalla Chiesa di San Marcello al Corso, per poi essere collocato sul sagrato della Basilica di San Pietro. Il Crocifisso è rimasto sotto la pioggia per tutto il tempo dello straordinario momento di preghiera, indetto dal Santo Padre per la pandemia che … Leggi tutto
Ci prepariamo, con il seguente triduo, a celebrare la memoria liturgica di San Francesco di Paola, fondatore di numerosi eremi. San Francesco, nato a Paola (Cosenza) nel 1416, rappresentò un grande esempio di Santità e di vita eremitica. Possiamo datare al 1436 la fondazione di un primo nucleo di quello che diverrà in futuro l’Ordine … Leggi tutto
La Chiesa italiana continua ad aiutare con gesti concreti la lotta al Coronavirus, senza proclami ma con una concretezza importante. Lo dimostra la notizia dello stanziamento da parte della Cei di altri 3 milioni di euro, provenienti dall’8 per mille, a favore della Fondazione Policlinico Gemelli, dell’Ospedale Villa Salus di Mestre e dell’Ospedale Generale Regionale … Leggi tutto
Stiamo attendendo -ora, dopo ora- l’aggiornamento del Dpcm, da cui ci aspettiamo il prolungamento delle “ristrettezze” adottate finora, per il nostro bene. Purtroppo, infatti, la diffusione del contagio da Coronavirus non accenna a diminuire. Intanto, il Governo sta cercando di prendere dei provvedimenti per coloro che, avendo chiuso le attività, hanno seri problemi di sopravvivenza. … Leggi tutto
Continua la lotta al Coronavirus in tutto il mondo. In Italia partono i test per i vaccini. Si tratta di test preclinici, partiti in Italia, per i vaccini contro il Coronavirus. I risultati potrebbero già arrivare a maggio. Coronavirus: iniziati i test preclinici sui vaccini La lotta contro il Coronavirus non si arresta, in particolare … Leggi tutto
Nell’emergenza Coronavirus, innalziamo le nostre preghiere a Dio, chiedendo l’intercessione dei Santi. Preghiamo San Giuseppe da Copertino, affinchè ci dia protezione e salute in questo difficile momento storico, a causa di questa nuova epidemia. Coronavirus: preghiamo San Giuseppe da Copertino Un momento storico difficile, quello che stiamo vivendo. L’epidemia da Coronavirus si sta espandendo sempre … Leggi tutto
Anche fare la spesa diventa difficile, in tempi di Coronavirus. Dunque, per evitare di correre rischi inutili, è bene seguire qualche consiglio dell’Unione Nazionale Consumatori e il buon senso. Prima di tutto, è bene tener presente che gli anziani o le persone con una salute cagionevole, non dovrebbero uscire, nemmeno per procurarsi cibo o medicine. … Leggi tutto
Reiventarsi in tempo di Coronavirus. Suor Rita ritorna a Caserta e, con le sue ragazze, produce mascherine per il suo territorio. Suor Rita ha salvato tante ragazze dalla strada: “Abbiamo deciso di metterci al servizio degli altri. Produrremo mascherine anche noi”. Suor Rita: a Caserta per dare dignità alle donne sfruttate In Campania, suor Rita … Leggi tutto
“E’ per quello, figliuoli, che questa guerra dura così a lungo”, dice la Regina della Pace di Medjugorje, in questo messaggio. La Vergine Maria è apparsa in molti luoghi della Terra e in tante epoche storiche, sottolineando sempre il fine ultimo della sua venuta: la conversione autentica dei nostri cuori. Da Medjugorje, in particolare, Maria ci … Leggi tutto
Sono tutti vestiti di bianco, pronti ad aiutare il nostro Paese in difficoltà, a causa della propagazione violenta del Coronavirus. Sono i medici e gli infermieri arrivati sabato scorso dall’Albania, e due giorni dopo dalla Polonia, in soccorso all’Italia. Il personale medico, è offerto dai rispettivi Paesi di provenienza, ed è pronto a prendere servizio affianco ai … Leggi tutto
Celebrando l’ottocentenario della “vestizione” di Sant’Antonio di Padova, preghiamo per i 13 martedì che precedono la sua festa, il 13 Giugno. Affidiamo alla protezione di Sant’Antonio, noi e la provincia di Padova, così duramente provata dalla pandemia Coronavirus. 13 Martedì con Sant’Antonio di Padova – 3° giorno Leggiamo Salmo 91. Meditiamo: Fernando nasce in una … Leggi tutto