Grazie+a+chi+Padre+Pio+era+diventato+devoto+di+San+Giuseppe%3F
lalucedimaria
/padre-pio-devoto-di-san-giuseppe-grazie-a-chi/amp/
Notizie

Grazie a chi Padre Pio era diventato devoto di San Giuseppe?

Nell’anno indetto da Papa Francesco per San Giuseppe, scopriamo tanti Santi devoti che si consacravano a lui.

Il Santo frate, Padre Pio da Pietrelcina era legato alla figura di San Giuseppe. Lo pregava sempre e la sua devozione non è nata per caso.

La devozione di Padre Pio a San Giuseppe

Anche Padre Pio da Pietrelcina era molto devoto a San Giuseppe. E proprio durante questo anno così particolare, voluto dal Santo Padre, cerchiamo di conoscere la fede che i Santi (sia del nostro secolo, che di quelli precedenti) avevano per il padre putativo di Gesù.

Nel corso della sua vita, Padre Pio ha incontrato tantissime persone. Chiunque poteva, si recava da lui a chiedere un consiglio, una preghiera, una grazia. Ma non tutti sapevano che era devoto, sin da bambino, proprio a San Giuseppe.

Una devozione discreta che gli fu “insegnata” da sua madre che portava, proprio, il nome di questo Santo (si chiamava Giuseppina, infatti). A chi si recava da lui, Padre Pio distribuiva un’immagine di San Giuseppe e, sul retro, scriveva quelli che erano pensieri sulla potenza del patrocinio di San Giuseppe.

A una sua devota, che gli confidava di credere che il Santo fosse in Paradiso anima e corpo, Padre Pio rispose: “Ci puoi credere…”.

“San Giuseppe è il custode dei giovani”

Padre Pio ha, più volte, affidato i giovani alla protezione di San Giuseppe, come lui ha sempre protetto Gesù Bambino: “San Giuseppe, Custode di Gesù, è il primo protettore dell’infanzia” – diceva loro. A tutti i fedeli che da lui si recavano, il Santo Frate raccomandava la pratica del Sacro Manto in onore di San Giuseppe.

LEGGI ANCHE: Santa Teresina: ecco come ottenere l’intercessione di San Giuseppe

Come raccontano in molti, una sua figlia spirituale gli regalò un quadro di San Giuseppe. Padre Pio ne fu felice, tanto che lo appese nella veranda, accanto alla sua cella e ogni pomeriggio vi ci sostava in preghiera.

A lui si affidava, a lui pregava, a lui confidava i suoi pensieri.

Fonte: aleteia

ROSALIA GIGLIANO

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Santi

Oggi 1° maggio è la festa di San Giuseppe lavoratore: modello di onestà e servizio

Onorato con il titolo di lavoratore, san Giuseppe è posto a modello oltre che come…

3 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 1° maggio 2025: Gv 3,31-36
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 1° maggio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

4 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 1 Maggio 2025: “Non abbandonarmi Signore”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

5 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 30 Aprile 2025: “Abbracciami nella Tua misericordia”

“Abbracciami nella tua Misericordia”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…

14 ore fa
  • Preghiere

30 aprile: il quadro della Madonna di Capocolonna si salva miracolosamente tra le fiamme

Il dipinto della Madonna di Capocolonna viene dato alle fiamme dai Turchi senza che il…

18 ore fa
  • Santi

Oggi 30 aprile è San Giuseppe Benedetto Cottolengo: aiutò gli ultimi con la forza della Provvidenza

Fondatore della Casa della Divina Provvidenza, san Giuseppe Benedetto Cottolengo è stato un sacerdote che…

1 giorno fa