Oggi+23+settembre+preghiamo+San+Pio+da+Pietrelcina%2C+il+frate+con+le+stimmate
lalucedimaria
/oggi-23-settembre-preghiera-san-pio-da-pietrelcina-frate-con-stimmate/amp/
Notizie

Oggi 23 settembre preghiamo San Pio da Pietrelcina, il frate con le stimmate

E’ il Santo più venerato del XX secolo, che continua ad elargire grazie e miracoli a tutti coloro che lo invocano.

photo web source

Fra Pio da Pietrelcina è stato venerato come Santo già quando era in vita, anche in seguito alla fama di taumaturgo attribuitagli dai devoti. Ancora oggi, in tantissimi lo invocano in ogni necessità.

23 settembre: Padre Pio, il santo frate con le stimmate

In questo ventitreesimo giorno del mese di settembre, la chiesa venera San Pio da Pietrelcina. Francesco Forgione nacque a Pietrelcina nel 1887.

Il desiderio di diventare sacerdote fu sollecitato dalla conoscenza di un frate del convento di Morcone, fra’ Camillo da Sant’Elia a Pianisi, che periodicamente passava per Pietrelcina a raccogliere offerte. Le pratiche per l’entrata in convento furono iniziate nella primavera del 1902, quando Forgione aveva 14 anni, ma la sua prima domanda ebbe esito negativo. Solo nell’autunno del 1902 arrivò l’assenso.

Nonostante fosse ancora ventitreenne, il vescovo decise per un’eccezione alle disposizioni del diritto canonico, che all’epoca prevedevano un’età minima per l’ordinazione di 24 anni.

Le prime stimmate

In tale periodo gli agiografi collocano la comparsa sulle sue mani delle stimmate “provvisorie”. Fra’ Pio ne diede comunicazione per la prima volta l’8 settembre 1911, in una lettera indirizzata al padre spirituale di San Marco in Lamis in cui il frate raccontava che il fenomeno andrebbe ripetendosi da quasi un anno e che avrebbe taciuto perché vinto “sempre da quella maledetta vergogna”.

Nell’agosto del 1918 fra’ Pio affermò di aver avuto delle visioni su di un personaggio che lo avrebbe trafitto con una lancia, lasciandogli una ferita costantemente aperta. Il 20 settembre, in seguito a un’ulteriore presunta visione, fra Pio affermò che avrebbe ricevuto le stimmate “permanenti”, cioè che stavolta non sarebbero andate più via, per i successivi cinquant’anni.

Il suo impegno per gli ultimi

Padre Pio si impegnò molto nella direzione spirituale dei fedeli e nella riconciliazione dei penitenti ed ebbe tanta provvidente cura verso i bisognosi e i poveri. La costruzione dell’ospedale “Casa Sollievo della Sofferenza”, i Gruppi di preghiera, i suoi figli spirituali ancora oggi presenti, sono solo alcuni esempi di come la fede in San Pio sia ancora oggi viva.

La preghiera a San Pio da Pietrelcina da recitare oggi

Padre Pio, tu sei vissuto nel secolo dell’orgoglio e sei stato umile.

Padre Pio tu sei passato tra noi nell’epoca delle ricchezze

sognate, giocate e adorate: e sei rimasto povero.

Padre Pio, accanto a te nessuno sentiva la voce: e tu parlavi con Dio;

vicino a te nessuno vedeva la luce: e tu vedevi Dio.

Padre Pio, mentre noi correvamo affannati,

tu restavi in ginocchio e vedevi l’Amore di Dio inchiodato ad un legno,

ferito nelle mani, nei piedi e nel cuore: per sempre!

Padre Pio, aiutaci a piangere davanti alla croce,

aiutaci a credere davanti all’Amore,

aiutaci a sentire la Messa come pianto di Dio,

aiutaci a cercare il perdono come abbraccio di pace,

aiutaci ad essere cristiani con le ferite

che versano sangue di carità fedele e silenziosa:

come le ferite di Dio!

Amen.

LEGGI ANCHE: Chi sono i personaggi famosi devoti a Padre Pio – VIDEO

ROSALIA GIGLIANO

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Santi

Oggi 1° maggio è la festa di San Giuseppe lavoratore: modello di onestà e servizio

Onorato con il titolo di lavoratore, san Giuseppe è posto a modello oltre che come…

4 minuti fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 1° maggio 2025: Gv 3,31-36
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 1° maggio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

1 ora fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 1 Maggio 2025: “Non abbandonarmi Signore”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

2 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 30 Aprile 2025: “Abbracciami nella Tua misericordia”

“Abbracciami nella tua Misericordia”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…

11 ore fa
  • Preghiere

30 aprile: il quadro della Madonna di Capocolonna si salva miracolosamente tra le fiamme

Il dipinto della Madonna di Capocolonna viene dato alle fiamme dai Turchi senza che il…

16 ore fa
  • Santi

Oggi 30 aprile è San Giuseppe Benedetto Cottolengo: aiutò gli ultimi con la forza della Provvidenza

Fondatore della Casa della Divina Provvidenza, san Giuseppe Benedetto Cottolengo è stato un sacerdote che…

1 giorno fa