Medjugorje%2C+Padre+Slavko%3A+%26%238220%3BI+segni+di+Dio+vanno+accettati%2C+non+compresi%26%238221%3B
lalucedimaria
/medjugorje-padre-slavko-segni-dio/amp/
Medjugorje

Medjugorje, Padre Slavko: “I segni di Dio vanno accettati, non compresi”

Interrogato sulla veridicità del segno di Civitavecchia, Padre Slavko spiega che dinnanzi a qualcosa di incomprensibile bisogna avere fede.

(websource/Archivio)

I segni divini non sempre sono interpretabili con la mente umana, per tale motivo vanno prima accettati e interiorizzati.

Padre Slavko: “I segni vanno accettati”

Spesso chi viene a conoscenza solo dall’esterno del fenomeno di Medjugorje, si pone domande sulla veridicità delle apparizioni e dei messaggi (questo l’ultimo). C’è chi trova insolito che la Madonna si manifesti da decenni, chi che i messaggi siano tutti molto simili tra loro. Com’è possibile allora che milioni di persone ci credano? Per dare risposta a questa domanda, vi riporteremo le parole che Padre Slavko ha utilizzato per rispondere a chi gli chiedeva se il pianto della statuetta della Madonna a Civitavecchia fosse da considerare un segno.

Quell’avvenimento, così come ogni altro possibile segno divino infatti, va trattato nella medesima maniera. Il Sacerdote non risponde direttamente alla domanda, ma parla dei segni in generale: “Una volta Gesù ha chiamato questa generazione perversa e adultera perché chiedeva un segno (cfr Mt 16,4). Eppure Lui stesso dava dei segni, quindi non è contro i segni. Egli sa che noi possiamo reagire positivamente ai segni del cielo. Quello che Lui condanna è che noi vogliamo i “nostri” segni, e non i suoi”. La citazione serve al Padre Slavko per fare capire che troppo spesso ci mettiamo ad analizzare i segni divini cercando una spiegazione logica. Farlo è errato, poiché ogni azione divina esula dalla comprensione umana.

Non bisogna pregare per ottenere vantaggi

Questo atteggiamento tipicamente umano di ricerca del senso e della prova, porta ad un’altra cattiva abitudine. Spesso infatti le persone pregano attendendosi che Dio faccia ciò che gli richiedono. Se questo non succede, tali persone abbandonano la preghiera e Dio, diventandone nemici. Ma il sacerdote li avverte che questo rapportarsi con la religione in ricerca di benefici è errato in partenza: “Non si devono porre le proprie condizioni: Se Dio fa così, bene e accetto; ma se non fa come voglio io, non credo. L’umile disponibilità è quella che ci apre la mente e il cuore a comprendere e a entrare nella volontà di Dio, qualunque essa sia. E allora è la vera pace”.

Perché crediamo nella Madonna

Infine Padre Slavko passa a parlare del perché lui ed i veggenti non mettono in dubbio la presenza della Madonna a Medjugorje: “E perché noi accettiamo la presenza della Madonna? Perché non abbiamo detto prima: Voglio capire, voglio rendermi conto con la mia testa; ma, volendo accettare la volontà di Dio, abbiamo anche capito che si trattava di messaggi veri”. Quindi risponde a chi sostiene che la Regina della Pace sia profeta di sventurre (riferendosi ai segreti) e spiega loro: “La mamma è lontana dal fare paura: piuttosto ammonisce, aiuta, non fa la profetessa di sventure.

Piuttosto ti mette in guardia. Se la mamma dice al figlio che guida la macchina: Fa attenzione, non annuncia la catastrofe, ma lo aiuta ad evitarla. Le persone vivono già nella paura. La Madonna vuol liberarci dalla paura, anche se vede che saranno necessarie delle prove per purificarci”.

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Luca Scapatello

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 21 Settembre 2025: “Concedimi di vederti”

“Concedimi di vederti”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima Trinità di…

9 ore fa
  • Notizie

Monastero WiFi, Roma: da tutta Italia per il pellegrinaggio giubilare 2025

Si è svolto a Roma il pellegrinaggio giubilare del Monastero WiFi: laici da tutta Italia…

14 ore fa
  • Preghiere

21 settembre, Madonna della Pace: ferma la lava incandescente che minaccia la città

Una devastante eruzione vulcanica sta per spazzare via la città. Il popolo fedele invoca la…

15 ore fa
  • Discorsi del Papa

Angelus 21 settembre 2025, Papa Leone XIV: «Non c’è futuro basato sulla violenza»

In una piazza San Pietro gremita, Papa Leone XIV invita a riflettere sulla necessità dei…

16 ore fa
  • Novene

Novena a Padre Pio da Pietrelcina: 21 settembre, preghiera dell’ottavo giorno

Ci affidiamo alla potente intercessione di Padre Pio, molto venerato dai credenti ma amato anche…

18 ore fa
  • Santi

Oggi 21 settembre è San Matteo: il pubblicano che diventa apostolo ed evangelista

Era un esattore delle tasse, poi dopo averlo incontrato divenne apostolo di Gesù: San Matteo…

22 ore fa