La Madonna ci parla ogni giorno da Medjugorje. Cosa vuole dirci oggi? Un incoraggiamento, un’esortazione, una correzione amorevole per la nostra vita.
La Vergine Maria è apparsa in molti luoghi della Terra e in tante epoche storiche, sottolineando sempre il fine ultimo della sua venuta: la conversione autentica dei nostri cuori.
Da Medjugorje, in particolare, Maria ci avverte che il tempo delle sue premure, prima o poi, finirà. Lo fa affidando, ai veggenti innumerevoli messaggi, che ci invitato a prendere il suo Figlio unigenito Gesù Cristo come esempio e a seguire sempre le sue orme e i suoi insegnamenti.
In merito ai 10 segreti di Medjugorje, affidati dalla Regina della Pace ai veggenti, si sa che sarà Mirjana a dover svelare, al momento opportuno, quanto dovranno accadere e a cosa si riferiranno.
Mirjana è stata la prima a ricevere l’ultimo segreto di Medjugorje ed ha il compito di rivelarli, per mezzo delle parole di Padre Petar Ljubicic.
Mirjana ha spiegato: “Io ho dovuto scegliere un sacerdote a cui dire i dieci segreti e ho scelto il padre francescano Petar Ljubicic. Io devo dire a lui dieci giorni prima che cosa succede e dove. Dobbiamo trascorrere sette giorni nel digiuno e nella preghiera e tre giorni prima lui dovrà dirlo a tutti. Lui non ha il diritto di scegliere: di dire o di non dire. Lui ha accettato che dirà tutto a tutti tre giorni prima, così si vedrà che è una cosa del Signore. La Madonna dice sempre: “Non parlate dei segreti, ma pregate e chi sente me come Madre e Dio come Padre, non abbia paura di niente”.”.
E’ stata Mirjana stessa, dunque, a scegliere quale sacerdote avrebbe adempiuto al compito, sin dal 1985.
Mirjana e Padre Petar Ljubicic, dunque, pregheranno e digiuneranno per 7 giorni. Poi, 3 giorni prima che tutto si verifichi, Padre Petar Ljubicic svelerà al mondo intero ciò che dovremmo aspettarci.
Quando giungerà il tempo opportuno, Padre Petar Ljubicic leggerà un solo segreto alla volta (quello che dovrà svelare), anche se tutti e 10 sono scritti sulla pergamena, che Mirjana custodisce.
Antonella Sanicanti
Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI
“Dissetami alla tua fonte”. È la preghiera della sera da recitare questo Martedì per ringraziare…
Molti secoli fa dall'icona della Madonna di Pötsch scesero lacrime e il fenomeno si ripeterà…
È stata pubblicata oggi, “Mater Populi fidelis” , la Nota dottrinale del Dicastero per la…
In occasione della celebrazione in ricordo di Papa Francesco, deceduto ad aprile di questo anno,…
Storico vescovo di Milano, San Carlo Borromeo fu un pastore tanto amato per le sue…
Meditiamo il Vangelo del 4 novembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…