Madonna+di+Zicovice%3A+il+regime+tenta+di+soffocare+gli+evidenti+prodigi
lalucedimaria
/madonna-zicovice-regime-cerca-di-insabbiare-evidenti-prodigi/amp/
Notizie

Madonna di Zicovice: il regime tenta di soffocare gli evidenti prodigi

La Madonna di Zicovice sconvolse i piani di una terra devastata dal regime ateo e oppressivo. Si tentò in tutti i modi di contrastarla, ma la devozione cresceva. 

Madonna di ZicoviceMadonna di Zicovice
photo web source

Nel 1948 avvenne un fatto straordinario e prodigioso proprio in una terra e in un periodo storico in cui i cristiani non se la passavano di certo bene, e in cui il regime comunista aveva purtroppo gettato un intero popolo nel buio più totale, quello della violenza, della persecuzione e del materialismo più ateo.

La Madonna nel 1948 apparve a Zicovice, nell’allora Cecoslovacchia

Proprio quando dall’orizzonte il regime aveva tentato di cancellare la presenza di Dio, ecco che questo ritorna più splendente che mai a farsi presente ai suoi figli che lo amano tramite la Madre di Gesù, Maria. La Madonna, infatti, nel 1948 apparve a Zicovice, nell’allora Cecoslovacchia. Il governo comunista fece tutto il possibile per non fare trapelare in alcun modo quell’evento prodigioso.

In Occidente però alcune informazioni, seppure scarse, filtrarono. Si desumeva che la Madonna apparve per ben quattro volte in quell’anno, e più precisamente dal 27 giugno al 27 luglio. Le veggenti destinatarie di questi straordinari prodigi furono quattro: tre ragazzine e alcuni adulti.

La Vergine si presentò come Regina del cielo con un mantello azzurro

La Vergine si presentò come la Regina del cielo, indossando un ampio mantello azzurro e portando in capo una corona. Le veggenti riferirono che ebbero persino la possibilità di toccarla. Maria, dal suo canto, chiese di pregare per la conversione dei peccatori, mostrando allo stesso tempo anche alcune specifiche immagini e visioni del futuro.

Nella prima e nell’ultima di queste apparizioni, si manifestò anche lo straordinario miracolo del sole rotante, molto similmente a quanto accaduto qualche decennio prima a Fatima, o a quanto ad esempio avverrà in diversa modalità anni dopo a Medjugorje. Il sole, si riporta, sembrava cadere sulle teste degli spettatori, per poi ritornare poco dopo nella sua posizione originaria, cambiando peraltro anche colore più volte.

Il paesaggio, insieme al sole, cambiava ancora colore

Anche il paesaggio, insieme al sole, cambiava ancora colore. Il sole, inoltre, roteava vorticosamente su sé stesso. Nonostante i tentativi da parte del governo comunista di attuare una repressione verso questi eventi straordinari e le persone che vi aderivano, migliaia di persone finirono subito per accorrere nei luoghi in cui si erano verificate le apparizioni.

LEGGI ANCHE: Madonna della Quercia di Conflenti: i numerosi miracoli vinsero l’incredulità

Nell’anno seguente, proprio come aveva promesso la Madonna, il giorno dell’Immacolata, l’8 dicembre, migliaia di persone poterono assistere ancora una volta al fenomeno del sole prodigioso. Lo stesso fenomeno si ripeté poi anche l’anno successivo, nella festa della Presentazione di Gesù al Tempio. L’ultima apparizione, infine, ebbe luogo il 31 ottobre 1952, e in questa ultima giornata Maria lasciò una indicazione precisa e molto importante. Quella cioè in cui la Madre di Dio raccomandava, caldamente, la recita del Rosario.

Giovanni Bernardi

Giovanni Bernardi

Scritto da
Giovanni Bernardi

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera del 30 Luglio 2025: “Inondami di serenità”

“Inondami di serenità”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare sulla…

6 ore fa
  • Preghiere

30 luglio: la reliquia della Madonna dell’Anello, donato da San Giuseppe

Una storia davvero straordinaria lega la Madonna all'Anello che secondo la tradizione le sarebbe stato…

12 ore fa
  • Preghiere

San Leopoldo Mandić: la potente preghiera che porta speranza ai malati

San Leopoldo Mandic è andato in cielo il 30 luglio 1942 dopo aver sofferto a…

14 ore fa
  • Discorsi del Papa

Udienza Generale 30 luglio 2025, Papa Leone XIV: “Il mondo ha bisogno di guarigione”

Papa Leone XIV ha ripreso le catechesi dell'Udienza Generale del mercoledì in piazza San Pietro.…

15 ore fa
  • Santi

Oggi 30 luglio è San Pietro Crisologo: il suo nome racchiude la sua più grande virtù

Dottore della Chiesa, San Pietro Crisologo aveva una qualità che gli era peculiare e il…

18 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 30 luglio 2025: Mt 13,44-46

Meditiamo il Vangelo del 30 luglio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

19 ore fa