LUNEDI’ DELLA XXXI SETTIMANA DEL TEMPO ORDINARIO – terza settimana del Salterio
Dal Vangelo secondo Luca
In quel tempo, Gesù disse al capo dei farisei che l’aveva invitato:
«Quando offri un pranzo o una cena, non invitare i tuoi amici né i tuoi fratelli né i tuoi parenti né i ricchi vicini, perché a loro volta non ti invitino anch’essi e tu abbia il contraccambio.
Al contrario, quando offri un banchetto, invita poveri, storpi, zoppi, ciechi; e sarai beato perché non hanno da ricambiarti. Riceverai infatti la tua ricompensa alla risurrezione dei giusti». ( Lc 14, 12-14 )
C’è una legge nel mondo che regola i rapporti umani: fai ogni cosa considerando il contraccambio! Ciò che muove ogni azione umana è l’interesse personale senza tener conto della dignità di ogni persona, specie se bisognosa: da qui nasce la “cultura dello scarto”. Ma al seguito di Gesù, le cose cambiano; l’unica legge che regola i rapporti è la gratuita’ e lo spirito di sevizio, specie per chi soffre ed è nel bisogno. Nel servire il fratello non si cerca l’interesse personale o il contraccambio ma si fa tutto per amore di Gesù e per far felice il prossimo che mi sta accanto. Se vogliamo aver parte alla ricompensa alla resurrezione dei giusti viviamo così la nostra esistenza terrena .
Buona giornata e buona settimana. Vi benedico. Don Gaetano
La Madonna è detta anche «Scala del Paradiso». Una sua immagine, dipinta da una mano…
Alla Messa conclusiva del Giubileo dei Giovani, papa Leone XIV ha ricordato alla moltitudine di…
Santa Lidia, commerciante di tessuti pregiati, diventò discepola di San Paolo e cristiana. Evangelizzò tanti…
Meditiamo il Vangelo del 3 agosto 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…
La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…
“Aiutami ad ascoltarti”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa grazia alla Beata…