Coronavirus%3A+nasce+l%E2%80%99Emporio+della+Salute+%26%238211%3B+Un+esempio+da+seguire
lalucedimaria
/emporio-della-salute-bari-covid-solidarieta/amp/
Notizie

Coronavirus: nasce l’Emporio della Salute – Un esempio da seguire

La solidarietà in terra di Puglia. Al Villaggio del Fanciullo di Bari, una iniziativa molto particolare, in collaborazione con le farmacie cittadine.

L’iniziativa solidale “Emporio della Salute”, voluta dalla Caritas e dal Banco Farmaceutico per la distribuzione di farmaci da banco a coloro che non possono permetterseli.

A Bari la nascita di una farmacia solidale

Tanti sono i farmaci che le farmacie hanno in deposito e che non vengono utilizzati. Farmaci che possono esser utili a chi non può permetterseli e, in alcuni casi, possono anche salvare la vita di qualcuno. Per questo non vanno gettati.

Per permettere a tutti l’accesso, anche, ai farmaci, le farmacie di Bari hanno aderito all’iniziativa, voluta dalla Caritas e dal Banco Farmaceutico “Emporio della salute”, nato all’interno del Villaggio del fanciullo.

L’iniziativa è frutto di un accordo tra Comune di Bari, Caritas diocesana, Ordine dei Farmacisti, Federfarma, Banco farmaceutico e associazione di solidarietà “Rogazionisti – Cristo Re onlus”.

Don Vito: “Tutti abbiano accesso ai farmaci”

Il progetto, in fase sperimentale durerà un anno e ha come obiettivo il recupero dei farmaci non più usati e correttamente conservati nelle farmacie cittadine o donati da privati. Il loro riutilizzo ha finalità umanitarie e di assistenza sanitaria in favore degli utenti dei servizi sociali e degli enti caritativi che vivono in una grave situazione di disagio economico-sociale.

Villaggio del Fanciullo (Bari) – photo web source: bari.repubblica.it

Le persone costrette a vivere ai margini della nostra città possono sperimentare il volto di una società che tende tutta ad essere una madre solidale. Il mio auspicio è che l’emporio possa manifestare una ulteriore attenzione in questo senso” – spiega, in un’intervista ad Avvenire, don Vito Piccinonna, direttore della Caritas diocesana di Bari.

Nasce l’Emporio della salute al Villaggio del fanciullo di Bari

Permettere a tutti l’accesso ai farmaci è visto, anche, come un diritto di ogni cittadino. I medicinali saranno ritirati presso le farmacie, grazie all’associazione “Ideando” individuata dalla Caritas diocesana in collaborazione con l’Ordine dei Farmacisti, la Federfarma e la Fondazione Banco farmaceutico Onlus. Il ritiro sarà effettuato una volta ogni 15 giorni.

Si consolida così il nostro impegno affinché l’accesso alle cure e ai farmaci sia un diritto di tutti, specialmente delle persone più fragili. L’Emporio della salute è un progetto di solidarietà e innovazione sociale. Incontra i nuovi bisogni, in crescita soprattutto in questo periodo di emergenza sanitaria” – dichiara l’assessore al Welfare del Comune di Bari, Bottalico.

photo web source

Emporio della Salute: la scelta, non casuale, della sede

La scelta del Villaggio del Fanciullo come sede per l’Emporio della Salute, non è stata casuale: “Questo è da sempre luogo votato all’aiuto del prossimo e di tutti i bisognosi” – ha concluso padre Vincenzo d’Angelo, direttore del Villaggio.

Aiutare i poveri e i bisognosi dando loro la possibilità anche di accedere ai farmaci, è un gesto di concreta carità e amore verso il prossimo.

Fonte: avvenire.it

ROSALIA GIGLIANO

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 27 Novembre 2025: “Aiutami o Vergine Maria”

“Aiutami o Vergine Maria”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare…

2 ore fa
  • Preghiere

27 novembre, Festa della Medaglia Miracolosa: l’apparizione e le infinite grazie che Maria concede a chi la porta

Il 27 novembre è dedicato alla commemorazione della Madonna della Medaglia Miracolosa apparsa in Rue…

9 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Paura del Cambiamento? I consigli dei Santi per affrontare le svolte della vita

Agli innumerevoli cambiamenti che capitano nel corso della vita spesso si accompagna una paura che…

12 ore fa
  • Santi

Oggi 27 novembre, San Virgilio da Salisburgo: vescovo evangelizzatore e uomo di grande cultura

Vescovo di Salisburgo e uomo di grande cultura, San Virgilio fu un grande evangelizzatore del…

15 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 27 novembre 2025: Lc 21, 12-19

Meditiamo il Vangelo del 27 novembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

16 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 27 Novembre 2025: “Rendimi attento agli altri”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

17 ore fa