DPCM%3A+Gabrielli+blocca+l%26%238217%3Bintrusione+nelle+case+%26%238211%3B+il+retroscena
lalucedimaria
/dpcm-gabrielli-intrusione-case-retroscena/amp/
Notizie

DPCM: Gabrielli blocca l’intrusione nelle case – il retroscena

Il documento firmato dal capo della Polizia Gabrielli ci salva dall’ultima ipotesi emersa in merito al nuovo DPCM: i controlli in casa per verificare i “limiti di riunione”.

Il retroscena, emerso dalle parole de “Il Riformista” e riportato da Adnkronos, parla chiaro: è lo stesso capo della Polizia Franco Gabrielli a “salvarci” dall’ipotesi emersa nelle ultime ore, riguarda al nuovo DPCM.

Sembra infatti, in base a quanto riportato dalla fonte, che il Ministro della Salute Speranza e il Ministro dei Beni Culturali Franceschini avevano portato avanti le richieste di disporre controlli nelle case, per verificare il reale rispetto di quanto richiesto dal DPCM, ovvero limitare le riunioni domestiche. La richiesta di verificare eventuali raduni è, infatti, alquanto incostituzionale, basti pensare all’Art. 14 della Costituzione stessa, il quale riconosce l’inviolabilità del domicilio privato.

Gabrielli: il retroscena sul DPCM

La chiamata in causa del capo della Polizia Gabrielli, come riporta Adnkronos, si lega ai fatti dello scorso lunedì, quando il premier Conte, di ritorno dalla Puglia, è venuto a conoscenza della singolare richiesta. Solo a quel punto, il Presidente del Consiglio ha deciso di coinvolgere dapprima il Ministro dell’Interno Lamorgese per chiarire la questione. In secondo luogo, è stato chiamato in causa il prefetto Gabrielli. Quest’ultimo, nell’arco di poco tempo (un’ora circa) ha “spazzato via ogni dubbio in merito, firmando un documento opportuno.

Il documento che spazza via i dubbi

Effettivamente, quanto scritto e firmato dal Prefetto, scioglie ogni dubbio in merito alla singolare e assurda richiesta. Come riporta la fonte, l’appunto del prefetto mette dapprima in luce come la polizia sia impegnata nella gestione di “reati, flussi migratori e norme anti-covid”. Ma, soprattutto, Gabrielli ribadisce l’impossibilità di tale pratica, alla luce dell’Articolo 14 della Costituzione, che, per l’appunto, riconosce l’inviolabilità del domicilio.

Franco Gabrielli (photo websource)

Dunque, viene a sua volta ribadito come il controllo dei “party privati” sia impossibile. L’unico modo – e in tal senso il quotidiano in questione lancia un appunto provocatorio – è quello di dichiarare lo “stato di guerra“. Al di là di questa assurda ipotesi, l’intrusione della polizia nelle case, è effettivamente impossibile.

Leggi anche: Covid: lo sport professionale non si ferma. Rossi e Pellegrini contagiati

F.A.

 

 

Fabio Amicosante

Scritto da
Fabio Amicosante

Recent Posts

  • Santi

Oggi 2 maggio è Sant’Atanasio: ha lottato alacremente per difendere la fede

Costretto diverse volte all'esilio, sant'Atanasio è stato un grande difensore della fede dalle eresie del…

2 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 2 maggio 2025: Gv 6,1-15
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 2 maggio  2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

3 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 2 Maggio 2025: “La Tua grazia agisca su di me”

Il Venerdì è il giorno della devozione al Sacro Cuore di Gesù. Ecco la preghiera…

4 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 1 Maggio 2025: “Rivestimi della Tua bontà”

“Rivestimi della tua bontà”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare…

13 ore fa
  • Preghiere

1° maggio: Nostra Signora del Libano, la più venerata nel Paese di San Charbel

Nel Paese dei cedri la devozione mariana è molto solida e Nostra Signora del Libano…

19 ore fa
  • Preghiere

La preghiera raccomandata a tutti coloro che cercano un lavoro

La preghiera per chi attraversa un momento buio, sono in tanti ad aver perso il…

22 ore fa