Don+Angelo+ha+scoperto+come+lottare+contro+la+crisi+economica+venezuelana
lalucedimaria
/don-angelo-sacerdote-contrasta-crisi-venezuela/amp/
Notizie

Don Angelo ha scoperto come lottare contro la crisi economica venezuelana

Don Angelo ha trovato un’idea innovativa e proficua per contrastare la crisi economica e sociale in cui vivono alcuni abitanti del Venezuela.

Utilizzando la canna da zucchero, il Parroco è riuscito a creare dei mattoni commestibili che permettono a molti poveri di non morire di fame.

Crisi in Venezuela

La crisi economica e sociale che si è abbattuta sul Venezuela ha avuto conseguenze disastrose per la sua popolazione. Nei mesi precedenti le notizie sulle evoluzioni della crisi civile erano costanti (famosa la foto dei Parroci che facevano scudo ai protestanti), ma con il passare del tempo si sono diradate. La situazione sociale di altri paesi sudamericani, infatti, si è deteriorata fino a portare allo scontro. Il caso emblematico è quello della Bolivia, dove un gruppo di estremisti ha operato un colpo di stato per destituire il presidente regolarmente eletto.

Nonostante l’attenzione mediatica si sia spostata su altre zone del continente sudamericano, la situazione del Venezuela non è migliorata. La gente continua a non avere lavoro e a patire la fame. Sempre più persone hanno abbandonato il lavoro nei campi e l’economia del Paese è al collasso. In una situazione simile solo persone con una grande forza di volontà ed un coraggio fuori dal comune possono cercare di migliorare la vita di chi soffre.

La soluzione alla crisi di Don Angelo

Tra quelli che con coraggio e abnegazione stanno provando a lenire le sofferenze del popolo venezuelano c’è sicuramente Don Angelo Treccani, 79enne Sacerdote ticinese che porta avanti un progetto umanitario della Diocesi di Lugano ad El Soroco. Questo paesino sperduto nel mezzo delle campagne si trova a 6 ore di auto da Caracas. Qui Don Angelo gestisce un’azienda agricola e una casa di accoglienza per bimbi abbandonati. Su questi, come riporta il ‘Ticino Online’, il Parroco ha dichiarato: “I bambini abbandonati sono sempre di piú. E la crisi economica è ormai al culmine. La gente ha abbandonato le terre. E i Governi di Chavez e di Maduro hanno polverizzato milioni”.

Per contrastare questo fenomeno, Don Angelo ha pensato di dare rifugio e lavoro alle persone più povere della zona. Gli impiegati dell’azienda lavorano le canne da zucchero per creare dei mattoni commestibili. In questo modo non solo sono impegnati quotidianamente nel lavoro, ma possono dare da mangiare alle loro famiglie e ai rifugiati che si trovano nella casa famiglia.

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Luca Scapatello

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Preghiere

6 agosto: la Madonna di Lezzeno e il miracolo delle lacrime di sangue

Un furioso temporale e una fiduciosa preghiera alla Vergine. Ed ecco che la Madonna di…

6 minuti fa
  • Novene

Novena per l’Assunzione della Beata Vergine Maria in Cielo, primo giorno

Ci prepariamo attraverso nove giorni di preghiera, alla solennità di Maria Santissima Assunta al Cielo,…

2 ore fa
  • Discorsi del Papa

Udienza Generale 6 agosto 2025, Papa Leone XIV: come accogliere Gesù nella nostra vita

Folle festosa in Piazza San Pietro alla prima udienza di questo mese di agosto di…

3 ore fa
  • Santi

Oggi 6 agosto è la festa della Trasfigurazione del Signore: Gesù manifesta la sua gloria

Davanti agli occhi degli apostoli Gesù manifesta la sua gloria. La Trasfigurazione del Signore sul…

7 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 6 agosto 2025: Lc 9,28b-36

Meditiamo il Vangelo del 6 agosto 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

8 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 6 Agosto 2025: “Allontana da me ogni paura”

Il Mercoledì è giorno di devozione a San Giuseppe, ecco la preghiera del mattino da…

9 ore fa