Un tragico incidente stradale si è verificato nella notte a Castelmagno, in provincia di Cuneo: cinque ragazzi hanno perso la vita e altri sono rimasti feriti.
Il bilancio di quanto avvenuto la scorsa notte è tragico. Ci uniamo in preghiera per le giovanissime vittime rimaste coinvolte nell’incidente stradale in alta Valle Grana, sulle Alpi Cozie, dove una jeep, del marchio Land Rover, è finita fuori strada, nei pressi del rifugio Maraman.
Come riporta l’agenzia di informazione Agi, il bilancio parla di 5 ragazzi che hanno perso la vita e quattro rimasti feriti. Di questi ultimi, due sono gravi. La notizia ancor più scoraggiante, è che le vittime, e i feriti, sono giovanissimi: il più grande di loro, il ragazzo che era alla guida, aveva solo 24 anni. Gli altri erano tutti compresi tra gli 11 e i 17 anni. Nonostante l’immediato intervento dei soccorsi, i cinque ragazzi non ce l’hanno fatta: ora i carabinieri si sono messi immediatamente al lavoro per cercare di comprendere le motivazioni per cui il veicolo è andato fuori strada.
Da quanto si apprende, i giovani si erano dati appuntamento, dopo cena, per andar a guardare le stelle. L’incidente, come riporta Tgcom24, è avvenuto, con ogni probabilità, intorno alla mezzanotte. Forse si è trattato di una distrazione nei pressi di una particolare curva, che ha fatto andar fuori strada il grande veicolo. L’automobile, come riportano le fonti, è stata ritrovata a circa 200 metri dalla strada. L’incidente è avvenuto sulla strada di ritorno.
C’è un dato che ha immediatamente richiamato l’attenzione dei carabinieri, giunti immediatamente sul posto. L’autovettura, nonostante portasse in quell’occasione 9 persone, era in realtà omologata per sei. Anche alcuni parenti, appresa la tragica notizia, si sono immediatamente precipitati sul posto. I quattro ragazzi rimasti feriti, due dei quali in maniera evidentemente grave, sono stati subito trasportati in ospedale. Il più grave è stato portato al CTO di Torino, attraverso un elisoccorso. Mentre l’altro ferito grave, di soli 17 anni, è stato portato al Santa Croce di Cuneo. Le salme dei cinque giovani sono invece state portate all’obitorio di Cuneo.
Gli alpini e i carabinieri sono al momento al lavoro per ricostruire la dinamica dell’incidente. Noi ci uniamo in preghiera per le giovani vittime e per i familiari, in questo momento di forte dolore.
Fabio Amicosante
“Abbracciami nella tua Misericordia”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…
Il dipinto della Madonna di Capocolonna viene dato alle fiamme dai Turchi senza che il…
Fondatore della Casa della Divina Provvidenza, san Giuseppe Benedetto Cottolengo è stato un sacerdote che…
Meditiamo il Vangelo del 30 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…
Il Mercoledì è giorno di devozione a San Giuseppe, ecco la preghiera del mattino da…
“Vieni Spirito Santo consolatore”. È la preghiera della sera da recitare questo Martedì per ringraziare…