Coronavirus%3A+La+Via+Crucis+con+Papa+Francesco+%26%238211%3B+programma+e+dettagli
lalucedimaria
/coronavirus-via-crucis-papa-francesco/amp/

Coronavirus: La Via Crucis con Papa Francesco – programma e dettagli

L’emergenza Coronavirus rende impossibile la presenza fisica dei fedeli alla via crucis del Papa, ma sarà possibile partecipare direttamente da casa.

Papa Francesco (photo Gettyimages)

Quest’anno, le celebrazioni liturgiche papali della Settimana Santa non vedranno la partecipazione, in Piazza San Pietro, dei fedeli. Ma non disperiamo, sarà ad ogni modo possibile prender parte alle celebrazioni del Pontefice direttamente da casa, attraverso gli efficaci mezzi tecnologici. Distanti fisicamente, ma uniti nella fede: Papa francesco, come riporta Vatican News, ci invita tutti a prender parte a questo singolare Triduo pasquale.

La via crucis del Papa

La via crucis di Papa Francesco, in programma per il Venerdì Santo, alle ore 21, si svolgerà in Piazza San Pietro. Le stazioni della via crucis si terranno lungo tutto il colonnato attorno all’obelisco. La Piazza, viste le norme di distanziamento sociale, sarà semivuota. Come leggiamo da Vatican News, ci saranno  alcuni detenuti del carcere di Pavia e alcuni operatori sanitari del Fondo Assistenza Sanitaria.

Dove vedere le celebrazioni del Papa

Ringraziamo il prezioso contributo della tecnologia, che in questo particolare momento storico, ci permette di prender parte alle celebrazioni liturgiche di Papa Francesco. Tutte le celebrazioni, a partire dalla Missa in Coena Domini di oggi (9 aprile), in programma per le ore 18, fino alla celebrazione della Santa Pasqua, saranno trasmesse sulla home page del portale d’informazione della Santa Sede, Vatican News, oppure sulla pagina Faceboook e sul canale Youtube del portale. Anche Rai Uno, Tv2000 e Telepace trasmetteranno le celebrazioni Pasquali (fonte: Tv Sorrisi e Canzoni).

Le testimonianze scritte dal carcere

La singolare via crucis di quest’anno è stata arricchita da bellissime testimonianze scritte da alcuni detenuti del Due Palazzi di Padova. Queste testimonianze, che rappresentano dei veri e propri commenti alle varie stazioni della via crucis, offrono importanti spunti di riflessione sull’importanza di riprendere la retta via. Una delle testimonianze che più ci ha colpito, in questo senso, è il commento alla quinta stazione, scritto da un detenuto.

“Sogno di diventare un cireneo”

Nel commento alla quinta stazione, un detenuto ha scritto una bellissima testimonianza in merito alla volontà di ritornare, un giorno, a fidarsi dell’uomo: “Sto invecchiando in carcere: sogno di tornare un giorno a fidarmi dell’uomo. Di diventare un cireneo della gioia per qualcuno”. La sua testimonianza ha fatto poi riferimento anche al suo compagno di cella, anch’egli definito un cireneo, perché capace di un’inaspettata generosità.

Per una lettura approfondita delle testimonianze della via crucis: https://www.vaticannews.va/it/papa/news/2020-04/via-crucis-2020-papa-francesco-detenuti-carcere-meditazioni.html

Leggi anche: Coronavirus? Lo vivo così – l’intervista a Papa Francesco

Fabio Amicosante

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

 

 

Fabio Amicosante

Scritto da
Fabio Amicosante

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera del mattino del 22 Settembre 2025: “Ravviva la speranza”

Il Lunedì è il giorno della devozione allo Spirito Santo. Invochiamo la sua potente presenza…

2 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 21 Settembre 2025: “Concedimi di vederti”

“Concedimi di vederti”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima Trinità di…

11 ore fa
  • Notizie

Monastero WiFi, Roma: da tutta Italia per il pellegrinaggio giubilare 2025

Si è svolto a Roma il pellegrinaggio giubilare del Monastero WiFi: laici da tutta Italia…

16 ore fa
  • Preghiere

21 settembre, Madonna della Pace: ferma la lava incandescente che minaccia la città

Una devastante eruzione vulcanica sta per spazzare via la città. Il popolo fedele invoca la…

17 ore fa
  • Discorsi del Papa

Angelus 21 settembre 2025, Papa Leone XIV: «Non c’è futuro basato sulla violenza»

In una piazza San Pietro gremita, Papa Leone XIV invita a riflettere sulla necessità dei…

18 ore fa
  • Novene

Novena a Padre Pio da Pietrelcina: 21 settembre, preghiera dell’ottavo giorno

Ci affidiamo alla potente intercessione di Padre Pio, molto venerato dai credenti ma amato anche…

20 ore fa