Coronavirus%2C+Roma%3A+il+progetto+della+strada+%26%238220%3BCovid-free%26%238221%3B
lalucedimaria
/coronavirus-roma-progetto-strada-covid-free/amp/
Notizie

Coronavirus, Roma: il progetto della strada “Covid-free”

Coronavirus: a partire dal prossimo 18 maggio, via Monti di Creta, a Roma, diventa strada “Covid free”, grazie all’accordo stipulato tra l’Idi e il Comitato dei negozianti.

Istituto Dermopatico dell’Immacolata (photo websource)

Coronavirus: a Roma nasce il progetto strada “Covid free”. Come riporta il Messaggero, si tratta di un’accordo stipulato tra l’Istituto Dermopatico dell’Immacolata (Idi) e il Comitato via Monti di Creta, a Roma. Il particolare accordo, come leggiamo dalla fonte, prevede che i negozianti del comitato di via Monti di Creta, insieme a familiari e residenti, possono sottoporsi al test sierologico presso l’Istituto Dermopatico dell’Immacolata, con condizioni vantaggiose

Coronavirus: a Roma nasce la “strada Covid-free”

Il progetto, come riporta Il Messaggero, nasce dalla volontà di contrastare il più possibile la circolazione del virus. Al momento, sono i commercianti di via dei Monti di Creta ad aver stipulato l’accordo con una delle eccellenze sanitarie, in prima linea nella lotta al Covid-19. A prender parola in merito all’accordo è stato, come leggiamo dalla fonte, Francesco Spadafora, portavoce del Comitato. “L’idea – ha spiegato Spadafora – nasce dall’esigenza e dalla necessità di sensibilizzare la salute pubblica”.

L’Istituto Idi contro la pandemia

L’Istituto Dermopatico dell’Immacolata, come riporta il Messaggero, è in prima linea nella lotta al nuovo Coronavirus. Proprio contro la pandemia, l’Istituto ha innalzato dapprima il reparto Covid-19 e ora, come riporta Antonio Maria Leozappa, presidente dell’Idi, sta portando avanti la campagna sierologica. Questa rappresenta una vera e propria sensibilizzazione della salute pubblica. Come fa intendere il presidente Leozappa, l’accordo stipulato con i commercianti del comitato è solo un “primo passo”.

Nuovi obiettivi per la fase 2

Il presidente dell’Istituto Dermopatico dell’Immacolata, le cui parole sono riportate dal Messaggero, ha fatto riferimento anche a quelli che sono i prossimi obiettivi per la “fase 2”. Leozappa ha infatti sostenuto che, oltre a mettere a disposizione “informazioni sugli esercizi commerciali della strada”, in modo da “favorire il contatto con i pazienti”, l’Istituto sta già pensando ai prossimi obiettivi per la “fase 2”, ovvero “salute ed economia“.

Leggi anche: Medjugorje, Fernando: è stato un angelo a salvarmi dal Covid-19

Fabio Amicosante

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

 

 

 

Fabio Amicosante

Scritto da
Fabio Amicosante

Recent Posts

  • Santi

Oggi 4 agosto è San Giovanni Maria Vianney: il Curato d’Ars, patrono dei parroci

San Giovanni Maria Vianney è il sacerdote conosciuto come il Curato d'Ars, che per tanti…

50 minuti fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 4 agosto 2025: Mt 14,13-21

Meditiamo il Vangelo del 4 agosto 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

2 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 4 Agosto 2025: “Aiutami nella mia debolezza”

Il Lunedì è il giorno della devozione allo Spirito Santo. Invochiamo la sua potente presenza…

3 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera del 3 Agosto 2025: “Allontana il male da noi”

“Allontana il male da noi”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima…

12 ore fa
  • Preghiere

3 agosto, Madonna Scala del Paradiso: è legata a una guarigione miracolosa

La Madonna è detta anche «Scala del Paradiso». Una sua immagine, dipinta da una mano…

18 ore fa
  • Discorsi del Papa

Papa Leone XIV ai giovani: “La vostra speranza è GesĂą”

Alla Messa conclusiva del Giubileo dei Giovani, papa Leone XIV ha ricordato alla moltitudine di…

21 ore fa