Coronavirus%3A+fiorisce+la+Corona+di+Spine+un+segno+di+speranza+a+Ponza
lalucedimaria
/coronavirus-ponza-fiorisce-corona-spine/amp/

Coronavirus: fiorisce la Corona di Spine un segno di speranza a Ponza

Coronavirus: a Ponza, nella Chiesa parrocchiale dei Santi Silverio e Domitilla, la Corona di Spine posta ai piedi di Gesù continua a germogliare.

Corona di Spine a Ponza (photo screenshot da Facebook)

Un evento che il parroco ha definito “un messaggio di speranza”. Dalla paura e dalla sofferenza, Gesù ci porta la luce e, in questo caso, la fioritura della Corona di Spine. Come riporta il Messaggero, nella Chiesa parrocchiale di Ponza, ormai da qualche mese, la Corona di Spine posta ai piedi della statua di Gesù Crocifisso presenta alcune foglioline verdi e, in quest’ultimo caso, anche dei fiorellini.

Coronavirus: da Ponza un “messaggio di speranza”

Il parroco della Chiesa ha commentato con gioia l’accaduto, definendolo un vero e proprio “messaggio di speranza” in un momento storico difficile. Le parole del parroco, riportate dal Messaggero, fanno riferimento al periodo di sofferenza che può essere trasmutato da Gesù in fioritura, dunque in pace, salute, vita e gioia. Ormai sono quattro mesi (dallo scorso dicembre) che la Corona di Spine germoglia: “Che questo sia un segno di speranza per noi e per tutta l’umanità”.

La Corona ai piedi di Gesù

La Corona che da qualche mese presenta foglioline, in quest’ultimo periodo ha visto germogliare anche alcune gemme rosse. La presenza nella parrocchia della Corona germogliante è dovuta ai marittimi dell’isola, che in segno di devozione a Cristo, l’hanno posta ai piedi della statua di Gesù.

Dalla sofferenza alla vita

Questo particolare evento, accaduto a Ponza, ci fa riflettere sull’importanza di affidarsi a Gesù, capace di far fiorire dalla sofferenza, bellissime forme di vita, come queste gemme rosse fiorite sulla Corona di Spine. Affidandoci a Gesù, a Maria e alla costante preghiera, possiamo vivere nella speranza che il bene tornerà a germogliare. L’evento, postato anche sui canali social, è stato commentato non solo dal parroco, ma anche dai fedeli. Scrive infatti Erika, le cui parole sono riportate dal Messaggero, che questo è un buon segnale, che dimostra come le nostre preghiere in questo momento di dura prova sono ascoltate.

Leggi anche: Coronavirus: la Pasqua che ci aspetta. Continua l’opera silenziosa della Chiesa

Fabio Amicosante

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

 

Fabio Amicosante

Scritto da
Fabio Amicosante

Recent Posts

  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 16 settembre 2025: Lc 7,11-17

Meditiamo il Vangelo del 16  settembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

11 minuti fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 16 Settembre 2025: “Aiutami in questo giorno”

Il Martedì è il giorno della devozione agli Angeli e ai Santi. Rendiamo onore a…

1 ora fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 15 Settembre 2025: “Insegnami a non giudicare”

“Insegnami a non giudicare”. Eleviamo la nostra preghiera della sera di oggi Lunedì chiedendo al…

10 ore fa
  • Miracoli e Testimonianze

I racconti inediti della tata polacca che guidò Carlo Acutis nel suo cammino di fede

Beata, la tata polacca che si è occupata di San Carlo Acutis quando era bambino…

15 ore fa
  • Preghiere

15 settembre, Madonna di Lichen: appare lasciando un messaggio e una profezia di pace

La Madonna Addolorata di Lichen è una delle immagini più venerate della Polonia, apparsa per…

17 ore fa
  • Miracoli e Testimonianze

Ballava nelle discoteche, oggi danza per Dio: la straordinaria storia di suor Anna Nobili

Suor Anna Nobili ballava nei locali notturni, ora solo per Dio. Una storia di fede,…

18 ore fa