Coronavirus%2C+addio%3A+la+vera+Fase+3+parte+dalle+Marche
lalucedimaria
/coronavirus-marche-cerimonie/amp/
Notizie

Coronavirus, addio: la vera Fase 3 parte dalle Marche

Le Marche, una delle prima Regioni a finire in quarantena a causa del Coronavirus, riapre finalmente i battenti.

Il presidente della Regione Marche Luca Ceriscioli, ormai alla fine del suo mandato, ha detto che non si ricandiderà. Da oggi le Marche possono tornare a riaprire la maggior parte delle attività, dopo la crisi del coronavirus

Lo ha comunicato il Presidente della Regione Marche Luca Ceriscioli, che nella giornata di oggi ha firmato il decreto.
Il documento “consente la ripartenza di cerimonie, sagre e fiere locali, sale slot, sale giochi, sale bingo e sale scommesse, strutture termali e centri benessere, congressi e grandi Eventi Fieristici, discoteche”.

La riapertura delle Marche a partire da oggi, e nel rispetto delle regole

Il tutto avverrà “nel pieno rispetto delle Linee Guida approvate dalla Conferenza delle Regioni e Province autonome nella seduta dell’11 Giugno 2020″, indicate all’interno del decreto promulgato dal presidente del Consiglio Giuseppe Conte. Si tratta di quanto spiega la Regione.

Un passo in avanti perciò per una delle Regioni inizialmente colpite con maggiore intensità, e che ora può finalmente tornare a respirare, insieme a gran parte del resto del paese, che da qualche giorno è entrato nella fase tre del coronavirus.

Un segnale positivo per tutti. Ma per alcuni eventi bisogna aspettare

Tuttavia, resta il fatto che la ripresa delle cerimonie, oltre che delle sagre e delle fiere locali e la relativa riapertura di sale slot, sale giochi, sale bingo e sale scommesse, era stata fissata per oggi, e di fatto così è stato.

Mentre però per le altre attività, come ad esempio “congressi, grandi Eventi Fieristici e discoteche”, bisognerà continuare ad aspettare, anche se solamente qualche giorno. “Torneranno a partire da venerdì 19 giugno”, comunica la Regione.

Giovanni Bernardi

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Giovanni Bernardi

Scritto da
Giovanni Bernardi

Recent Posts

  • Preghiere

1° maggio: Nostra Signora del Libano, la più venerata nel Paese di San Charbel

Nel Paese dei cedri la devozione mariana è molto solida e Nostra Signora del Libano…

3 ore fa
  • Preghiere

La preghiera raccomandata a tutti coloro che cercano un lavoro

La preghiera per chi attraversa un momento buio, sono in tanti ad aver perso il…

5 ore fa
  • Santi

Oggi 1° maggio è la festa di San Giuseppe lavoratore: modello di onestà e servizio

Onorato con il titolo di lavoratore, san Giuseppe è posto a modello oltre che come…

10 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 1° maggio 2025: Gv 3,31-36
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 1° maggio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

11 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 1 Maggio 2025: “Non abbandonarmi Signore”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

12 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 30 Aprile 2025: “Abbracciami nella Tua misericordia”

“Abbracciami nella tua Misericordia”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…

21 ore fa