La+Cei+ai+giovani%3A+ecco+come+affrontare+le+grandi+sfide+della+vita
lalucedimaria
/cei-invito-ai-giovani-riscoprire-i-valori/amp/
Notizie

La Cei ai giovani: ecco come affrontare le grandi sfide della vita

Il monito dei vescovi italiani in tempo di pandemia ai tanti giovani distanti dalla fede: è necessario “confrontarsi con le grandi domande della vita”.

photo web source

A questo serve l’insegnamento della religione cattolica, con la quale gli studenti possono toccare con mano il valore profondo dell’esistenza umana e di ogni momento vissuto. Il senso della vita e della morte, dell’amore e della passione, argomenti che i giovani vedono sempre più lontani e incomprensibili, e che per questo hanno sempre più bisogno di toccare con mano.

Il messaggio ai giovani italiani: affrontare le grandi domande della vita

Nel messaggio che i vescovi italiani hanno pubblicato per l’insegnamento della religione cattolica lo scrivono con grande chiarezza. “Chi siamo? Quale storia ci ha preceduto? Cosa dobbiamo fare per il presente nostro e dei nostri cari? Perché il dolore e la morte? Cosa possiamo sperare per il futuro in questa terra e dopo?”, sono le questioni che vanno affrontate e al più presto.

Con la consapevolezza che “ognuno deve trovare la sua risposta“. L’insegnamento della religione cattolica “si pone proprio nell’orizzonte degli interrogativi esistenziali, che sorgono anche nei nostri ragazzi”, spiega la presidenza della Cei. In modo ancora più deciso e radicale in un tempo complesso come quello che si sta vivendo, segnato profondamente dalla pandemia.

Nel dolore si cresce e si scoprono le grandi domande

Nel mezzo delle difficoltà dovute al Covid, la proposta della Chiesa italiana va quindi nella direzione di un invito ai giovani ad approfondire con sempre maggiore rigore e serietà i temi riguardanti la fede e la possibilità di salvezza che Cristo ha donato all’umanità.

“In un tempo in cui la pandemia da Covid-19 ci sta ponendo di fronte problemi inediti per l’umanità, pensiamo che le generazioni future potranno affrontare meglio anche le sfide nel campo dell’economia, del diritto o della scienza se avranno interiorizzato i valori religiosi già a scuola”, scrive la Cei.

LEGGI ANCHE: DAD: la lettera della docente ai suoi alunni è una lezione di vita

Serve una preparazione più solida in ambito religioso

“Una solida preparazione nell’ambito religioso consente di apprezzare il mondo guardando oltre le apparenze, di non accontentarsi delle cose materiali puntando piuttosto a quelle spirituali, di confutare le false superstizioni escludendo ogni forma di violenza in nome di Dio, di allenarsi al dialogo sempre rispettoso dell’altro, di formare una coscienza matura imparando a crescere tenendo conto degli altri e soprattutto dei più deboli”.

Basta fare una piccola riflessione su tutto quello che, dal punto di vista culturale, ruota intorno a ciascuno di noi, specialmente per ciò che riguarda il nostro Paese, la nostra storia e quella di tutto l’Occidente. Ponendosi alcune semplici domande.

photo web source

“Che cosa sarebbe l’arte senza la Cappella Sistina di Michelangelo, la poesia senza la Divina commedia di Dante, la musica senza la Passione secondo Matteo di Bach, la letteratura senza i Promessi sposi di Manzoni, l’architettura senza il Duomo di Milano, la filosofia senza Kierkegaard? Cosa sarebbe l’amore senza il Cantico dei cantici, la dignità umana senza le parole di Gesù sui poveri nei Vangeli, la felicità senza il Discorso della montagna del Vangelo di Matteo?”.

Giovanni Bernardi

Giovanni Bernardi

Scritto da
Giovanni Bernardi

Recent Posts

  • Preghiere

11 agosto, Madonna del Pozzo: guarisce all’istante il sacerdote malato terminale

L'intervento miracoloso della Madonna del pozzo guarisce un sacerdote che versa in gravissime condizioni di…

5 ore fa
  • Novene

Novena per l’Assunzione della Beata Vergine Maria in Cielo, sesto giorno

Ci prepariamo attraverso nove giorni di preghiera, alla solennità di Maria Santissima Assunta al Cielo,…

6 ore fa
  • Notizie

Per mantenere l’unità in famiglia c’è un segreto: lo consigliano i santi

Qual è il segreto affinché una famiglia sia e resti unita? Lo rivelano i santi…

7 ore fa
  • Santi

Oggi 11 agosto è Santa Chiara d’Assisi: come San Francesco, segue Gesù in modo radicale

Santa Chiara d'Assisi segue l'esempio di San Francesco e sceglie la donazione totale di sé…

11 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 11 Agosto 2025: “Fammi sentire la Tua voce”

Il Lunedì è il giorno della devozione allo Spirito Santo. Invochiamo la sua potente presenza…

13 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera del 10 Agosto 2025: “Imploro il Tuo perdono”

“Imploro il tuo perdono”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima Trinità…

22 ore fa