La+tanto+attesa+notizia+su+don+Dolindo+Ruotolo+a+firma+di+Battaglia
lalucedimaria
/attesa-bellissima-notizia-su-don-dolindo-ruotolo/amp/
Notizie

La tanto attesa notizia su don Dolindo Ruotolo a firma di Battaglia

Una bellissima notizia arriva dalla diocesi napoletana decretata del suo Arcivescovo e riguarda il Servo di Dio don Dolindo Ruotolo.

Don Dolindo Ruotolo – photo web source

Viene infatti affermato in un decreto ufficiale firmato dall’Arcivescovo Metropolita di Napoli, Mons. Domenico Battaglia, che la causa di beatificazione è finalmente iniziata. “In virtù di questo decreto, io Domenico Battaglia, Arcivescovo Metropolita di Napoli, stabilisco che le parti attrici della causa del Servo di Dio Dolindo Ruotolo, sacerdote diocesano (1822-1970)”, si legge nel decreto. “Saranno l’Arcidiocesi di Napoli, con sede in Napoli – Lardo Donnaregina, 22, e la Parrocchia di San Giuseppe dei Vecchi e Immacolata di Lourdes, con sede in Napoli – Via San Tommasi, 20”.

La notizia che riempie di gioia il cuore di tanti

Una notizia quindi che non può che fare felici i tanti fedeli di questa importante figura, uomini e donne che hanno pregato sulle parole e sul ricordo del sacerdote morto il 19 novembre di 51 anni fa.

LEGGI ANCHE: La straordinaria storia del Gesù posto sulla tomba di Don Dolindo Ruotolo

Don Dolindo, infatti, è noto per avere coltivato per tutta la sua vita una profonda e genuina spiritualità, e la sua figura è strettamente legata a quella di Padre Pio. Si dice infatti che, con il santo di Pietrelcina, ha condiviso fenomeni straordinari come bilocazioni o scontri notturni con il demonio, e la sua obbedienza alla Chiesa davanti alla diffusione delle notizie legate a queste vicende è sempre stata totale.

Padre Pio lo aveva rinominato “il santo apostolo di Napoli”

Padre Pio lo aveva rinominato “il santo apostolo di Napoli”. Una battuta che si sentivano spesso fare i tanti pellegrini napoletani che si recavano a Pietralcina, riportata il settimanale Famiglia Cristiana, è: “Che ci venite a fare qui da me, voi che tenete don Dolindo a casa vostra?”. 

LEGGI ANCHE: Don Dolindo: Atto di Abbandono a Gesù, una via d’uscita nella prova

Si tratta insomma di una figura fortemente carismatica che sapeva leggere fino in fondo nei cuori della gente, guarendo tanti ammalati per sua stessa intercessione. Don Dolindo, però, oltre a essere un mistico e un sacerdote esorcista era anche uno studioso molto colto e sapiente, autore di numerose opere tra cui un importante Commento ispirato dei testi biblici e di trentatré volumi.

LEGGI ANCHE: Don Dolindo Ruotolo, l’Immacolata e la Misericordia della Purificazione

Fin dalla sua giovane infanzia, don Dolindo ha intrattenuto dialoghi con Dio, Gesù, la Madonna ma anche con l’angelo custode o con santa Gemma Galgani. Nel 1965 addirittura predisse, con ben tredici anni di anticipo, l’elezione di Giovanni Paolo II.

Giovanni Bernardi

Giovanni Bernardi

Scritto da
Giovanni Bernardi

Recent Posts

  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 2 maggio 2025: Gv 6,1-15
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 2 maggio  2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

49 minuti fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 2 Maggio 2025: “La Tua grazia agisca su di me”

Il Venerdì è il giorno della devozione al Sacro Cuore di Gesù. Ecco la preghiera…

2 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 1 Maggio 2025: “Rivestimi della Tua bontà”

“Rivestimi della tua bontà”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare…

11 ore fa
  • Preghiere

1° maggio: Nostra Signora del Libano, la più venerata nel Paese di San Charbel

Nel Paese dei cedri la devozione mariana è molto solida e Nostra Signora del Libano…

17 ore fa
  • Preghiere

La preghiera raccomandata a tutti coloro che cercano un lavoro

La preghiera per chi attraversa un momento buio, sono in tanti ad aver perso il…

19 ore fa
  • Santi

Oggi 1° maggio è la festa di San Giuseppe lavoratore: modello di onestà e servizio

Onorato con il titolo di lavoratore, san Giuseppe è posto a modello oltre che come…

24 ore fa