Assisi+protagonista+di+un+importante+evento+per+tutti+i+cristiani
lalucedimaria
/assisi-settimana-preghiera-2021-per-unita-dei-cristiani/amp/
Notizie

Assisi protagonista di un importante evento per tutti i cristiani

Un momento di preghiera per tutti i cristiani e per la loro unità. Si svolgerà ad Assisi la prossima settimana.

photo web source

Dal 18 al 25 gennaio è in programma, al Santuario Francescano, la settimana di preghiera per l’Unità dei Cristiani. Tanti gli appuntamenti sempre nel pieno rispetto delle regole anti contagio.

Assisi: la preghiera per l’Unità dei Cristiani

Una settimana, quella che si aprirà lunedì, ricca di appuntamenti per la città francescana di Assisi. A partire dal 18 gennaio e fino al 25 gennaio si aprirà la “Settimana di preghiera per l’Unità dei Cristiani”, dal tema molto particolare: “Rimanete nel mio amore: produrrete molto frutto”, come cita una frase del Vangelo.

Gli appuntamenti via streaming

Tanti gli appuntamenti e gli incontri di preghiera, il tutto nel pieno rispetto delle norme anti Covid dettate dal Governo Nazionale: “Abbiamo mantenuto l’impianto dell’ottavario itinerante, con la partecipazione in presenza secondo le norme anticovid 19 al momento in vigore.

Ma, a differenza degli altri anni, le celebrazioni saranno trasmesse in diretta sulla pagina Facebook Diocesi Assisi – Nocera – Gualdo così da raggiungere chi sarà nell’impossibilità di intervenire” – scrive, in una nota alla stampa, Marina Zola, Presidente della Commissione diocesana per l’ecumenismo.

Non la grande partecipazione di fedeli e pellegrini, come si sarebbe fatto in normali momenti storici, ma un numero contingentato e il tutto rigorosamente trasmesso in diretta streaming per permettere, dall’altro lato invece, la partecipazione e la preghiera di tutti coloro che sono lontani e che avrebbero voluto partecipare.

photo web source

Gli approfondimenti e la preghiera ad Assisi

Tanti gli approfondimenti presenti, anche su argomenti specifici:

  • Lunedì 18 gennaio, alle ore 18.30, Chiamati da Dio: “Non siete voi che avete scelto me, ma io ho scelto voi”, presso Santuario della Spogliazione;
  • Martedì 19, alle ore 18.30, Maturare interiormente: “Rimanete uniti a me, e io rimarrò unito a voi”, presso la Basilica Inferiore di San Francesco;
  • Mercoledì 20, alle ore 18.30, Formare un solo corpo: “Amatevi gli uni gli altri come io ho amato voi”, presso l’Abbazia di San Pietro;
  • Giovedì 21, alle ore 18.30, Pregare insieme: “Io non vi chiamo più schiavi […]. Vi ho chiamati amici”, presso la Chiesa di San Masseo (sarà un appuntamento solo online);

Come ci può trasformare la Parola

  • Venerdì 22, alle ore 18.30, Lasciarsi trasformare dalla Parola: “Voi siete già liberati grazie alla parola che vi ho annunziato, presso la Chiesa di Santa Maria Sopra Minerva;
  • Sabato 23, alle ore 21.15, Accogliere gli altri: “Vi ho destinati a portare molto frutto, un frutto duraturo”, presso la Basilica di Santa Maria degli Angeli;
  • Domenica 24, alle ore 18.30, Crescere in unità: “Io sono la vite. Voi siete i tralci”, un incontro di preghiera online animato dalla congregazione anglicana;
  • Lunedi 25, alle ore 18,30, Riconciliarsi con l’intera creazione: “Perché la mia gioia sia anche la vostra, e la vostra gioia sia perfetta”, presso la Cattedrale di San Rufino.

L’incontro e la preghiera con Anglicani ed Ebrei

Appuntamenti che vedranno, anche, la partecipazione dei fratelli Anglicani per un incontro di preghiera e, come già stato lo scorso mercoledì 13 gennaio, la presenza ed il confronto con i fratelli Ebrei, per un dialogo sul Libro di Qohelet.

LEGGI ANCHE: Quanto è necessario pregare per l’unità dei cristiani?

Il tema di quest’anno, incentrato sull’Amore, sulla Carità, risuona in noi certamente in modo particolare, alla luce del percorso intrapreso con il piano pastorale diocesano. È il dimorare in Gesù, nel suo amore, che ci unisce e ci dà forza” – conclude la Presidente Zola.

Un momento di assoluta comunione e vicinanza tra i fratelli cristiani, sotto l’unica e grande fede.

ROSALIA GIGLIANO

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Medjugorje

La lettera del Papa a tutti i giovani del Festival a Medjugorje

La prima giornata della 36° edizione del Mladifest si è aperta con le parole di…

3 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera del 4 Agosto 2025: “Trasformami a Tua immagine”

“Trasformami a tua immagine”. Eleviamo la nostra preghiera della sera di oggi Lunedì chiedendo al…

5 ore fa
  • Preghiere

4 agosto: la miracolosa immagine della Madonna del Carmelo di Pellestrina

L'immagine miracolosa della Madonna del Carmelo di Pellestrina è legata all'intervento della Vergine per salvare…

11 ore fa
  • Notizie

Sant’Aspreno è l’inventore del famoso medicinale contro il mal di testa

La città di Napoli è, forse, fra le più “protette” al mondo, in quanto si…

13 ore fa
  • Novene

Conosci la “Novena d’emergenza” che pregava Madre Teresa di Calcutta per chiedere miracoli?

Scopriamo una novena potente, che è una vera e propria novità perché non è fatta…

15 ore fa
  • Santi

Oggi 4 agosto è San Giovanni Maria Vianney: il Curato d’Ars, patrono dei parroci

San Giovanni Maria Vianney è il sacerdote conosciuto come il Curato d'Ars, che per tanti…

18 ore fa