Vizi+Capitali%3A+la+gola+%C3%A8+il+vizio+pi%C3%B9+sottovalutato%2C+come+dimostra+la+bilancia
lalucedimaria
/vizi-capitali-la-gola-e-il-vizio-piu-sottovalutato-come-dimostra-la-bilancia/amp/

Vizi Capitali: la gola è il vizio più sottovalutato, come dimostra la bilancia

Tra i sette vizi capitali quello che sicuramente è meno demonizzato è la gola. Questo perché effettivamente si tratta di un peccato che non nuoce agli altri (anche se è decisamente dannoso per la propria salute) e tutti, ma proprio tutti ne cadono vittime in buona parte della loro vita. Eppure la gola figura tra i 7 peccati capitali e fino al Medioevo era considerato grave tanto quanto gli altri. Nella Divina Commedia ad esempio il Sommo Poeta raffigura i golosi come delle bestie prive della pelle costrette a rimanere sdraiate sul fango ed il letame con l’odorato rovinato dal fetore del luogo in cui si trovano, acuito dalle precipitazioni maleodoranti ed incessanti. A questo si aggiunge il fatto che la pioggia battente li fa soffrire atrocemente obbligandoli a rigirarsi nel fango per cercare un minimo di sollievo nella parte colpita.

In quel periodo la gola era un peccato di esclusiva pertinenza dei nobili, il resto della popolazione, infatti, non aveva la disponibilità economica di permettersi cibo diverso da quello che coltivava e questi signori, incuranti delle sofferenze dei propri simili, continuavano ad ingozzarsi alla ricerca del pasto prelibato e insolito. L’ingiustizia di riempire il proprio corpo oltremisura era quindi resa più grave dal fatto che solo pochi avevano a disposizione tale privilegio e gli altri invece erano spesso a soffrire la fame o, peggio, morire di stenti.

La gola è un peccato capitale dal quale guardarsi

Ai giorni nostri, almeno in occidente, la gola è un peccato molto più diffuso e meno condannato a causa di un benessere maggiore. In occidente, infatti, quelli che non possono permettersi un pasto hanno comunque la possibilità di nutrirsi alla mensa dei poveri, in ogni caso le proporzioni rispetto al Medioevo sono praticamente invertite. Il discorso non è applicabile in altre zone del mondo dove la povertà è un problema di dimensioni colossali e milioni di persone (in numero decisamente maggiore di quelle che pativano in passato) vivono ogni giorno in condizioni durissime.

Restando alla classe media borghese, quella agiata, il discorso sulla gola è comunque valido. Uno degli esempi più conclamati è quello degli Stati Uniti, dove sempre più persone sono obese a causa dell’eccessivo consumo di cibo spazzatura, mangiato solo per una questione di gola. Alcuni dati statistici mostrano come siano almeno mille le persone che muoiono nel mondo ogni settimana per problemi legati all’obesità. Tale criticità ci porta a pensare che forse sia un bene sia dal punto di vista etico che da quello della salute lottare contro l’eccesso di consumo di cibo e bevande.

Luca Scapatello

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 8 ottobre 2025: Lc 11,1-4

Meditiamo il Vangelo dell’8 ottobre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla Parola…

33 minuti fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 8 Ottobre 2025: “Sono assetato di Te”

Il Mercoledì è giorno di devozione a San Giuseppe, ecco la preghiera del mattino da…

2 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera del 7 Ottobre 2025: “Aiutami ad imitarti”

“Aiutami ad imitarti”. È la preghiera della sera da recitare questo Martedì per ringraziare il…

11 ore fa
  • Notizie

Costanza Miriano: il segreto per smettere di invidiare la vita degli altri

Nel suo ultimo libro, "Non desiderare la vita d'altri", Costanza Miriano analizza molte dinamiche della…

12 ore fa
  • Notizie

Il Rosario: perché pregare insieme lo rende ancora più potente

Il Rosario è uno strumento di preghiera molto potente, tanto più se condiviso, che ristora…

16 ore fa
  • Preghiere

7 ottobre, Madonna di Madhu: protegge dal velenoso morso del serpente

La Madonna è la grande protettrice dei cattolici dello Sri Lanka che a Lei fecero…

17 ore fa