Vittima+di+bullismo+a+scuola%2C+si+riscatta+correndo+e+ricomincia+una+nuova+vita
lalucedimaria
/vittima-bullismo-scuola-si-riscatta-correndo-inizia-nuova-vita/amp/
Notizie

Vittima di bullismo a scuola, si riscatta correndo e ricomincia una nuova vita

Quella che stiamo per raccontarvi è una storia di coraggio ma, anche, allo stesso tempo, di riscatto contro chi è capace di metterti k.o. e non ti fa più risalire la china.

lalucedimaria.it

Lui è Marco, un giovane ragazzo che, dopo esser stato vittima di bullismo a scuola, decide di dare una scossa alla sua vita. Un qualcosa che, forse, nemmeno lui s’aspettava, ma che invece lo ha completamente cambiato, e non solo nell’aspetto fisico.

Una fiducia in se stesso che Marco pensava di non avere e che, invece, ha scoperto proprio in questi ultimi tempi. Conosciamo anche noi la bella storia di questo ragazzo.

Un’età particolare la sua che non può essere, di certo, messa sottosopra da qualcuno che non ha rispetto dei propri coetanei o, peggio, dalle persone alle quali è stato affidato. Quella di cui stiamo per parlarvi è la storia di Marco, un ragazzo di 14 anni che vive a Vicenza. Fin qui nulla di strano: un ragazzo adolescente come tanti della sua età.

Marco, ragazzino bullizzato: la sua storia

Ma in Marco c’è qualcosa che non va e questo lo sente soprattutto a scuola, nell’ora di ginnastica. Sempre più spesso, il suo insegnante gli urla di correre: “Forza polpetta muoviti!” – gli dice in modo anche indelicato. Marco è un ragazzo con qualche kg di troppo e le parole di quell’insegnante e le risate dei suoi compagni di classe lo fanno sentire una nullità. In breve tempo, in molti lo chiamano “polpetta” e Marco diventa lo zimbello della scuola.

Anche il suo rendimento scolastico risente di questo e i suoi voti tendono sempre a peggiorare. Viene bocciato per due volte, ma Marco continua a non chiedere aiuto e subisce atti di bullismo senza dire nulla. Gli anni passano e Marco sta per iniziare il quinto anno di superiore. È ancora estate, l’ansia è forte.

lalucedimaria.it

La corsa: obiettivi e limiti da superare

Deve trovare una soluzione a questo e, perciò, inizia a correre. Un qualcosa iniziato per istinto e, senza accorgersene, correndo correndo, Marco perde 30 kg in poco più di qualche mese. Sono davvero in pochi, ora con il suo nuovo fisico, a prenderlo in giro e lui tira un sospiro di sollievo. Ma c’è sempre quella vergogna, quel senso di sentirsi continuamente giudicato che ancora abita in lui.

Da lì, sempre d’istinto, Marco inizia a immergersi nella lettura. Legge storie di sfide estreme dove i protagonisti riescono a raggiungere e a superare obiettivi e limiti. Per questo, anche lui decide di porsi dei limiti da superare: una mattina si alza e decide di fare 100mila passi in un sol giorno.

Un’impresa apparentemente impossibile, ma non per lui: parte da Altavilla Picentina e la sua direzione è Sirmione. 75 km: questo il suo primo bisogno di mettersi alla prova. Ci riesce e quando l’ha raggiunto, Marco si sente pervaso da un senso di libertà mai provato prima. Sa che può ancora farcela e decide di alzare l’asticella dei suoi limiti e obiettivi da raggiungere.

lalucedimaria.it

Oltre 100 km: la sua rinascita

Inizia di nuovo a correre e arriverà a correre l’equivalente di cento mezze maratone in cento giorni. Il 14 luglio dello scorso anno finisce la sua prima maratona e, poi, prosegue con circa 21 km al giorno. Al 30esimo giorno arriva a correre 30 km e continua ancora così, fino ad arrivare al 90esimo giorno che ha corso per ben 90 km. È il 27 ottobre quando il limite che si era prefissato è superato perché ha corso 102 km.

Marco ha vinto la sua personale sfida e non è stata solo attività sportiva: per lui, ormai, i limiti non esistono più e soprattutto è riuscito ad abbattere il muro del bullismo che lo circondava, dimostrando a tutti coloro che lo deridevano che quel ragazzino timido e in sovrappeso non c’è più ed è riuscito a riscattarsi e a risalire la china.

Fonte: storiedeglialtri

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

4 agosto: la miracolosa immagine della Madonna del Carmelo di Pellestrina

L'immagine miracolosa della Madonna del Carmelo di Pellestrina è legata all'intervento della Vergine per salvare…

4 ore fa
  • Notizie

Sant’Aspreno è l’inventore del famoso medicinale contro il mal di testa

La città di Napoli è, forse, fra le più “protette” al mondo, in quanto si…

5 ore fa
  • Novene

Conosci la “Novena d’emergenza” che pregava Madre Teresa di Calcutta per chiedere miracoli?

Scopriamo una novena potente, che è una vera e propria novità perché non è fatta…

7 ore fa
  • Santi

Oggi 4 agosto è San Giovanni Maria Vianney: il Curato d’Ars, patrono dei parroci

San Giovanni Maria Vianney è il sacerdote conosciuto come il Curato d'Ars, che per tanti…

10 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 4 agosto 2025: Mt 14,13-21

Meditiamo il Vangelo del 4 agosto 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

11 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 4 Agosto 2025: “Aiutami nella mia debolezza”

Il Lunedì è il giorno della devozione allo Spirito Santo. Invochiamo la sua potente presenza…

12 ore fa