Virgo+Clemens+Leopoli%3A+Maria+scaccia+l%26%238217%3Binvasore+turco+dalla+Polonia
lalucedimaria
/virgo-clemens-leopoli-maria-scaccia-invasore-turco-polonia/amp/
Ogni giorno con Maria

Virgo Clemens Leopoli: Maria scaccia l’invasore turco dalla Polonia

Nel 1675 la Vergine si presentò a Leopoli, cittadina allora della Polonia, per salvare la popolazione dall’invasione turca. 

In quell’anno infatti il Paese stava vivendo un momento terribile di guerra e di sopraffazione da parte del potente Impero Ottomano. La città di Leopoli era infatti assediata per mano di un’immensa armata turca. Si parlava di oltre trecentomila uomini fortemente agguerriti, che agivano per conto dei desiderata del Sultano.

La Vergine salvò il popolo polacco

Il Sultano infatti riusciva sempre a smuovere al suo seguito masse umane di proporzioni incredibili, a differenza ad esempio dei paesi cristiani, in cui vivevano uomini liberi che avevano bisogno di riunirsi per mettersi d’accordo riguardo a cosa fare e a come procedere.

Nell’Impero Ottomano viveva al contrario un modello di società fortemente dispotico e tutto questo dal punto di vista militare costitutiva talvolta un vantaggio per i turchi. Molto meno lo era, ovviamente, dal punto di vista umano. In quel contesto particolare, l’anziano condottiero polacco Jan Sobieski aveva fatto in modo di far giungere sul campo seimila ussari.

La cittadina di Leopoli, nell’Ucraina occidentale, a circa 70 km dal confine con la Polonia, di cui in quell’anno faceva parte

L’impero ottomano era in numero molto superiore

La situazione tuttavia volgeva verso una condizione fortemente critica. Nel momento in cui la popolazione polacca si accorse della disparità di forze che erano state dispiegate dai due eserciti, capì la difficoltà della situazione che gli si stava mettendo davanti. E comprese che l’unica vera risposta poteva giungere dal cielo.

Così cominciò a rivolgersi alla Vergine, alzando gli occhi verso di lei. In quel giorno particolare si festeggiava la ricorrenza della Madonna di Czestochowa, ovvero la protrettrice della Polonia. Così il popolo si riversò in massa nella Cattedrale cittadina e cominciò a invocare la Virgo Clemens.

Il popolo entrò nella cattedrale per invocare la Virgo Clemens

La battaglia stava volgendo ovviamente al peggio, al di fuori delle mura della cattedrale. Ma all’improvviso, prendendo tutti di sorpresa, il cielo si fece buio e carico di nuvole molto scure. In pochissimi minuti si abbatté un furioso temporale su tutta la città, che si trasformò ben preso in un violento uragano che si scagliò contro gli ottomani.

La Madonna di Czestochowa

La grandine colpì i guerrieri negli occhi e sul capo, mentre i fulmini li terrorizzavano e il vento li trascinava da una parte all’altra, sbattendoli una volta a terra e l’altra contro la parete. A differenza dei guerrieri cristiani, che invece si ritrovavano con il vento a favore che li portava al contrario ad accrescere la loro forza di attacco nei confronti del nemico.

Maria scacciò l’invasore turco che scappò in ritirata

Così i polacchi capirono che per volere divino la sorte stava volgendo dalla propria parte. D’istinto, i soldati cominciarono a gridare con tutta la forza nel petto i nomi di Maria e di Gesù, veri sostenitori delle loro mani e delle loro gambe.

Maria Vergine (photo websource)

In poco tempo i turchi cominciarono a sentire crescere il terrore e lo spavento nel loro cuore, e all’improvviso arretrarono e se ne scapparono a gambe levate. La Vergine in questo modo salvò la città, e i cittadini da quel momento in poi ringrazieranno per sempre Maria che con la sua intercessione scacciò l’invasore.

Giovanni Bernardi

Giovanni Bernardi

Scritto da
Giovanni Bernardi

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 20 Novembre 2025: “Riportami alla Tua luce”

“Riportami alla tua luce”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare…

8 ore fa
  • Preghiere

20 novembre, Madonna della Bozzola: il miracolo riconosciuto della veggente guarita

La devozione alla Madonna della Bozzola è legata a un'apparizione risalente a molti secoli fa,…

15 ore fa
  • Notizie

Miss Universo sfila nelle vesti della Madonna Aparecida: un omaggio che ha sorpreso il mondo

Un omaggio che ha sorpreso il mondo e ha fatto volgere lo sguardo alla Beata…

16 ore fa
  • Novene

Novena alla Madonna della Medaglia Miracolosa per chiedere una grazia, terzo giorno

Siamo giunti al terzo giorno della Novena alla Madonna della Medaglia Miracolosa, preghiamo per avere…

19 ore fa
  • Santi

Oggi 20 novembre, Sant’Edmondo: il re morto per la sua fede, protettore dalle epidemie infettive

Re e martire, Sant'Edmondo è considerato il protettore nei casi di epidemie e malattie infettive.…

21 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 20 novembre 2025: Lc 19,41-44

Meditiamo il Vangelo del 20 novembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

22 ore fa