%26%238220%3BLa+Chiesa+non+%C3%A8+il+luogo+del+contagio%26%238221%3B+parla+mons.+Giovanni+d%26%238217%3BErcole
lalucedimaria
/vescovo-giovanni-dercole-diritto-culto/amp/

“La Chiesa non è il luogo del contagio” parla mons. Giovanni d’Ercole

“La Chiesa non è il luogo dei contagi”: più volte ha tenuto a precisare questo concetto il Vescovo Giovanni d’Ercole, durante il suo commento alle recenti scelte di governo.

frame YouTube

Sua Eminenza, il Vescovo Giovanni d’Ercole, è intervenuto sulle recentissime scelte di governo, ribadendo più volte il concetto, forse poco chiaro a molti, che “La Chiesa non è il luogo dei contagi”. Se qualcuno pensa che la comunità cristiana possa prendere la situazione in maniera superficiale, sbaglia, perché, come ribadisce il Vescovo, “è sbagliato pensare che la Chiesa sia il luogo di contagio, i Sacerdoti sono persone responsabili e non agiscono in modo sconsiderato”.

Il commento di Sua Eminenza Giovanni d’Ercole alle scelte di governo

L’indignazione nei confronti delle recentissime scelte di governo non può non essere espressa, perché la celebrazione del culto è un diritto per tutti e non può essere negato. Il Vescovo di Ascoli Piceno, Giovanni d’Ercole, ha voluto lanciare un appello registrando un breve video, dove ha paragonato l’ascolto della conferenza del premier a una “doccia fredda”. Le Messe ancora non possono essere celebrate e “quell’intesa cordiale di cui aveva parlato Conte, forse, proprio cordiale non è”.

Per le persone è un diritto andare in Chiesa

Se qualcuno vuol far passare un messaggio diverso, che sia ben chiaro,  ribadisce il Vescovo: “I Sacerdoti sono responsabili e non agiscono in maniera sconsiderata”, per cui è impensabile far passare la Chiesa come luogo di untori. Praticare il culto è uno dei diritti fondamentali e non può essere impedito. Un passaggio fondamentale è anche quello che riguarda i funerali fin ora celebrati.

L’esperienza dei funerali

La “tristezza” con cui sono stati celebrati i funerali nelle ultime settimane è un grande macigno. “Abbiamo visto andare le persone al cimitero, nemmeno come un cane, senza nemmeno l’abbraccio di qualcuno” Ciò che il Vescovo si chiede dunque è, “Perché? Perché solo quindici persone” per l’ultimo saluto ai propri cari? L’appello è quello di “lasciarci operare”, perché i Sacerdoti (e la comunità tutta) hanno a cuore la salute e il bene delle persone e non agiscono in modo sconsiderato. Il culto, “è una libertà che non può essere bloccata in nessun modo. Il diritto alla libertà religiosa e al culto è fondamentale” e non può essere fermata.

E gli altri luoghi?

Perché la Chiesa è considerata il luogo del contagio ed altri luoghi no? Il Vescovo d’Ercole lo ribadisce: “Smettetela di pensare che la Chiesa sia luogo di contagio. Non lo è, non più del supermercato o del tabaccaio”. Anzi, ribadisce il Vescovo, “la Chiesa lo è anche meno, perché la Chiesa ha a cuore la cura delle persone”, a differenza di qualcun altro. La Chiesa è lo “spazio di libertà” e, soprattutto della “speranza”, dove tutti, credenti e non, troveranno sempre qualcuno pronto ad aiutarlo. In chiusura, il Vescovo d’Ercole ha mandato un messaggio importante: nella Chiesa tutti possono trovare una strada, contando sull’aiuto di Dio, colui che veramente ci sta aiutando in questa difficile situazione e che “chiede con insistenza anche a noi di alzare la voce, perché le Chiese possano tornare ad essere il luogo d’incontro per i cristiani”.

Il video dal post dei mons. D’Ercole

Leggi anche: La Santa Messa è un nostro diritto. Mettetevi d’accordo!

Fabio Amicosante

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

 

 

 

 

Fabio Amicosante

Scritto da
Fabio Amicosante

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 1 Maggio 2025: “Rivestimi della Tua bontà”

“Rivestimi della tua bontà”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare…

3 ore fa
  • Preghiere

1° maggio: Nostra Signora del Libano, la più venerata nel Paese di San Charbel

Nel Paese dei cedri la devozione mariana è molto solida e Nostra Signora del Libano…

9 ore fa
  • Preghiere

La preghiera raccomandata a tutti coloro che cercano un lavoro

La preghiera per chi attraversa un momento buio, sono in tanti ad aver perso il…

12 ore fa
  • Santi

Oggi 1° maggio è la festa di San Giuseppe lavoratore: modello di onestà e servizio

Onorato con il titolo di lavoratore, san Giuseppe è posto a modello oltre che come…

16 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 1° maggio 2025: Gv 3,31-36
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 1° maggio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

17 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 1 Maggio 2025: “Non abbandonarmi Signore”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

18 ore fa