Il+Vescovo+di+Trieste+sbotta%3A+%E2%80%9CGes%C3%B9+non+era+gay+o+sardina%E2%80%9D
lalucedimaria
/vescovo-crepaldi-gesu-gay-sardina/amp/
Notizie

Il Vescovo di Trieste sbotta: “Gesù non era gay o sardina”

Diocesi di Trieste. Durante la messa dell’Epifania, Monsignor Giampaolo Crepaldi ha duramente attaccato quelli che definisce “intellettuali liberal”, che, come ha spiegato “la sparano ogni anno più grossa”.

Monsignor Crepaldi (websource)

Diocesi di Trieste: l’omelia del Vescovo Crepaldi attacca gli “intellettuali liberal”, che, a suo dire, “la sparano ogni anno più grossa”. Monsignor Giampaolo Crepaldi, in passato esponente di primo ordine nel pontificato di Benedetto XVI, ha difeso la testimonianza di fede dei Magi. Tale testimonianza, in tempi moderni, è stata vittima di attacchi senza precedenti, che vanno dalla blasfemia a interpretazioni che negano la natura divina del Cristo.

Monsignor Crepaldi e la difesa della “regula fidei”

La “blasfema e la volgare identificazione della persona di Gesù con l’essere gay, pedofilo o sardina – spiega Monsignor Giampaolo Crepaldi – è stata proposta da intellettuali liberal. Questi, convinti di essere i depositari di non si sa quale arcana verità, pretendono di esercitare autorevolmente la missione di liquidare la regula fidei su Cristo alla quale ci riferiamo noi cristiani con la recita del Credo. Lo fanno, naturalmente, in nome del progresso umano di cui solo loro possiedono le chiavi di accesso”.

“Imitiamo i Magi”

L’omelia di Monsignor Crepaldi vuol esser però anche un invito a noi cristiani a seguire l’esempio dei Re Magi, che hanno adorato il Dio vivente nel Bambin Gesù, così povero e così umile da giacere in una mangiatoia e che “meritava tutta la loro adorazione, la loro fede e la loro preghiera, convinti che la vera signoria stava proprio lì e solo lì, in quell’umile Bambino, il Verbo fatto carne”.

Contro le blasfemie

Nel mirino dell’omelia di Crepaldi potrebbero essere finite tutte quelle voci intellettuali a sostegno del movimento delle sardine, ma soprattutto il blasfemo manifesto al Macro (Museo d’arte contemporanea a via Nizza, Roma), manifesto apparso intorno alla metà di dicembre che raffigurava Gesù eccitato davanti a un bambino, con la scritta “ecce homo”. Il manifesto, che tuttavia non era l’unico, poiché altri manifesti erano comparsi a Roma già dal 2017, è stato poi rimosso.

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Fabio Amicosante

Fabio Amicosante

Scritto da
Fabio Amicosante

Recent Posts

  • Preghiere

1° maggio: Nostra Signora del Libano, la più venerata nel Paese di San Charbel

Nel Paese dei cedri la devozione mariana è molto solida e Nostra Signora del Libano…

4 ore fa
  • Preghiere

La preghiera raccomandata a tutti coloro che cercano un lavoro

La preghiera per chi attraversa un momento buio, sono in tanti ad aver perso il…

7 ore fa
  • Santi

Oggi 1° maggio è la festa di San Giuseppe lavoratore: modello di onestà e servizio

Onorato con il titolo di lavoratore, san Giuseppe è posto a modello oltre che come…

11 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 1° maggio 2025: Gv 3,31-36
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 1° maggio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

12 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 1 Maggio 2025: “Non abbandonarmi Signore”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

13 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 30 Aprile 2025: “Abbracciami nella Tua misericordia”

“Abbracciami nella tua Misericordia”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…

22 ore fa